• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Crema al cioccolato

Crema al cioccolato

26 Commenti  5/5 (3 voti)

Crema al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Vegetariana

La crema al cioccolato è una golosa variante della classica crema pasticcera. Oltre a latte, tuorli, amido e zucchero vi occorreranno cacao in polvere e cioccolato fondente mentre il procedimento per prepararla è il medesimo. Il risultato è una crema vellutata e irresistibile che si può mangiare da sola, con un ciuffetto di panna montata o dei biscottini secchi, o essere utilizzata per arricchire o farcire altri dolci o dessert. Una ricetta base semplicissima da fare e perfetta per crostate, torte soffici, bignè, éclair o tartellette. Una crema sublime che farà impazzire i vostri bambini e vi permetterà di preparare più dolci con una sola farcia. Se volete renderla ancora più golosa aggiungete qualche goccia di cioccolato e per gli adulti profumatela con un liquore all'arancia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 800 g di crema

  • latte intero 500 g
  • tuorli 110 g
  • zucchero semolato 145 g
  • amido di mais 40 g
  • cioccolato fondente 100 g
  • cacao amaro 20 g
  • bacca di vaniglia 1
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crema al cioccolato

  1. Montate nella planetaria o con le fruste elettriche i tuorli e lo zucchero. Portate a bollore il latte assieme alla bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.

    Crema al cioccolato 1
    Crema al cioccolato 2
  2. Unite alla crema di tuorli e zucchero l'amido ed il cacao setacciati (io ho unito il cacao successivamente ma vi conviene unirlo adesso per essere certi che non si formino grumi). Versate tutto il composto nel latte caldo (dopo aver eliminato la bacca di vaniglia) e mescolate. Fate cuocere per qualche minuto.

    Crema al cioccolato 3
    Crema al cioccolato 4
  3. Unite anche il cioccolato fuso e continuate ad addensare la crema mescolando di continuo sia con il cucchiaio di legno (per raggiungere i bordi) che con una frusta. Una volta pronta, versate la crema in una ciotola di vetro, coprite con la pellicola a contatto e fatela intiepidire o raffreddare prima di utilizzarla come più vi piace.

    Crema al cioccolato 5
    Crema al cioccolato 6

Conservazione Crema al cioccolato

Potete conservare la crema al cioccolato in frigorifero all'interno di un contenitore per 1-2 giorni. Potete anche congelarla per un mese circa.

Consigli per utilizzare gli albumi rimasti

Potete utilizzare gli albumi subito o congelarli e utilizzarli al momento opportuno. Qualche idea per usarli? Preparate delle deliziose meringhe, una delicata pasta agli albumi, dei classici brutti ma buoni o dei biscotti al cocco!

 

 

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Ricette Base, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Pollo al curry con le mele
Next Post: Spezzatino speziato »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Treccia di pasta sfoglia alle mele

Gelato alla crema

Dolci e dessert

Gelato alla crema

Bignè

Ricette Base

Bignè (pasta choux)

Finta pasta sfoglia

Ricette Base

Finta pasta sfoglia

Zeppole di San Giuseppe

Dolci e dessert

Zeppole di San Giuseppe

Ricette Base

Besciamella

26 Commenti

  1. Valentina Mini bonbons ha scritto:

    9 Gennaio 2014

    come dire no al cioccolato?? buona questa crema al cioccolato!!

    Rispondi
  2. Betty ha scritto:

    9 Gennaio 2014

    mi piacerebbe provarla la tua crema.
    a me la crema al cioccolato viene sempre poco cioccolatosa 🙁 non ne sono mai super soddisfatta 🙁
    grazie per averla condivisa con noi, un abbraccio e buon anno.

    Rispondi
  3. Claudia ha scritto:

    8 Gennaio 2014

    Ehmmm ehmmm io sarei a dieta veramente.. però.. uno strappettolo farei per la tua crema.. 😀 smack e buona giornata

    Rispondi
  4. Clara pasticcia ha scritto:

    8 Gennaio 2014

    Felice 2014 Giuliana cara e ben ritrovata con una proposta mamma mia che delizia infinita! Vorrei tornare bambina per scofanarmela senza sensi di colpa!!! Questa crema è speciale e me la salvo per poterci farcire torte semplici!
    un abbraccio, Clara

    Rispondi
  5. Federica Simoni ha scritto:

    8 Gennaio 2014

    ecco per me dose doppia ne ho proprio bisogno!! ^__^ baciiiiiiii

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Deliziosa, l'adoro! Purtroppo sono a dieta ferrea per problemi di salute e devo solo accontentarmi di vederla postata! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Sono certa che con questa golosità avrai fatto tornare il sorriso alla tua bimba ^_^
    Bravissima cara e buona serata <3
    la zia Consu

    Rispondi
  8. Fabiola Palazzolo ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    waoo a ri- waooo e wao ancora!
    baci.

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Questa crema sarebbe l' ideale anche per la mia pestina che gioca sempre e non mangia quasi nulla. Buona ed energetica. Grazie per la ricetta cara.

    Rispondi
  10. Any ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Io metterei una porzione generosa sopra una fetta di pandoro o semplicemente la mangerei a cucchiaiate!!!!

    Rispondi
  11. Roberta ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Io non vado a scuola ma ....mi gusterei lo stesso un po' di questa crema al cioccolato ^_^
    Ciaoooooo

    Rispondi
  12. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana.
    Sono proprio finite le feste e ritornare é un trauma...
    Buonissima questa crema al cioccolato.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  13. Simo ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    che dirti: da svenimento!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  14. [email protected] ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Una crema che come scrivi è molto versatile, si può gustare da sola o per farcire. Ottima.

    Rispondi
  15. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Great recipe, Giuliana!
    Looks awesome!

    Rispondi
  16. Miss Mou ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Che buonissima ricetta e già piango che sono a dietaaaaa

    Rispondi
  17. La cucina di Esme ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    la vera eleganza della semplice golosità...una coppa irresistibile!
    baci
    Alice

    Rispondi
  18. ~ Inco ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Ciao cara..una tazza di crema al cioccolato l'accetto volentieri!
    Alla dieta ci pensiamo poi!!
    Ti faccio tantissimi Auguri di Buon Anno a te e la tua famiglia.
    Buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
  19. Antonella ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, golosissima la tua crema. Si le vacanze sono passate, ma al cioccolato non si rinuncia mai, in nessun momento dell'anno. A presto!

    Rispondi
  20. Valentina ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    wow che super aspetto che ha!!!!

    Rispondi
  21. l'albero della carambola ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Non vale Giuliana!!!!!!!!
    Spettacolo!
    tanti auguri,
    simo

    Rispondi
  22. Luisa Alexandra ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Ficou com um aspecto bem intenso e delicioso!

    Rispondi
  23. Günther ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    anche se le vacanze sono passate una buona crema al cioccolato è sempre una festa per tutti

    Rispondi
  24. veronica ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    giuliana prima di tutto buon anno
    e questa golosa crema è l'ideale
    complimenti come sempre

    Rispondi
  25. Maria ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    GRAZIE GIULIANA PER QUESTA BUONISSIMA CIOCCOLATA ,IN QUESTO MOMENTO NE HO PROPIO BISOGNO........UN ABBRACCIO GRANDE

    Rispondi
  26. Dolci a gogo ha scritto:

    7 Gennaio 2014

    Oggi tesoro si riprendono le corse di tutti giorni, scuola, lavoro casa sotto sopra...insomma una buona e golosa cioccolata calda per iniziare con la carica giusta mi sembra un idea più che vincente!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758