• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Spezzatino speziato

Spezzatino speziato

15 Commenti  5/5 (4 voti)

Spezzatino speziato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 2 h 30 min
  • Tempo totale: 2 h 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Lo spezzatino speziato è un secondo piatto dal gusto ricco e corposo perfetto per le fredde serate invernali. Il profumo e il calore delle spezie rendono infatti questo piatto avvolgente e confortevole e donano al classico spezzatino un gusto tutto nuovo che vi conquisterà al primo assaggio. Io ho utilizzato peperoncino, zenzero, paprika, cannella, coriandolo e curcuma ma voi potete scegliere quelle che preferite e creare il vostro mix perfetto. Per ottenere un piatto unico completo potete accompagnare lo spezzatino con del cous cous e delle verdure al forno; mettete tutto in tavola e lasciate che ogni commensale si serva liberamente, vedrete che si creerà sin da subito una bella atmosfera di convivialità. Un modo semplice per rendere un po' diversa dal solito una tranquilla serata tra amici. Se non amate le spezie potete optare per un classico e saporito spezzatino con i piselli.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • 600 g
  • cipolle 160 g
  • carote 100 g
  • patate 230 g
  • brodo 500 ml
  • mix di spezie 2 cucchiaini
  • concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
  • vino 60 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo spezzatino speziato

  1. Per preparare lo spezzatino speziato cominciate lavando e mondando le verdure. Affettate sottilmente la cipolla e tagliate a pezzetti la carota e le patate. Fate dorare la cipolla nell'olio assieme alle spezie in polvere (io ho utilizzato peperoncino, zenzero, paprika, cannella, coriandolo e curcuma).

    Spezzatino speziato 1
    Spezzatino speziato 2
  2. Unite la carne e fatela rosolare da tutti i lati. Bagnate con il vino e fate evaporare.

    Spezzatino speziato 3
    Spezzatino speziato 4
  3. Unite una parte del brodo, il concentrato di pomodoro e le carote e cuocete per 2 ore circa. Salate leggermente se il brodo non è salato. Unite anche le patate e cuocete per altri 30 minuti circa. A fine cottura regolate di sale e spegnete. Servite lo spezzatino speziato ben caldo.

    Spezzatino speziato 5
    Spezzatino speziato 6

Conservazione

Potete conservare lo spezzatino in frigorifero per un paio di giorni all'interno di un contenitore.

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Crema al cioccolato
Next Post: Pasta con la nduja »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crocchette di piselli

Secondi piatti

Crocchette di piselli

Sformato di spinaci

Secondi piatti

Sformato di spinaci

Fajitas di pollo e peperoni

Secondi piatti

Fajitas di pollo e peperoni

Secondi piatti

Polpette di pesce spada

Secondi piatti

Pollo alla birra

Petti di pollo al forno

Secondi piatti

Petti di pollo al forno

15 Commenti

  1. clibi ha scritto:

    20 Aprile 2016

    Un comfort food sempre gradito

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    14 Aprile 2016

    perfetto piatto unico, bella ricetta Giuliana !

    Rispondi
  3. Ely Mazzini ha scritto:

    14 Aprile 2016

    Mi piacciono questi piatti così saporiti e decisi, ottimo questo spezzatino , brava Giuliana!!!
    un bacione

    Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    14 Aprile 2016

    Ottimo il tuo spezzatino cara Giuliana, mi piacciono molto le spezie, donano un tocco orientaleggiante!!!

    Rispondi
  5. Dolci a gogo ha scritto:

    14 Aprile 2016

    Ero proprio alla ricerca di uno spezzatino saporito e il tuo tesoro è perfetto!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  6. andreea manoliu ha scritto:

    14 Aprile 2016

    Molto buono con le spezie, una bontà tutta da assaporare. Anche io qualche volta ho aggiunto delle patate, molto buono !

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    13 Aprile 2016

    Buonissimo questo spezzatino alle spezie con le patate, un piatto corposo e molto saporito, brava! Buona serata, baci!

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    13 Aprile 2016

    Che bontà e profumo questo piatto.

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    13 Aprile 2016

    Mi mandi a notte con gli spezzatini.. questo poi non le patate è troppo buono! smack

    Rispondi
  10. Federica Simoni ha scritto:

    13 Aprile 2016

    Questo spezzatino deve essere di una bontà unica!!!

    Rispondi
  11. Antonella ha scritto:

    13 Aprile 2016

    Ciao, che bel mix di spezie Giuliana. Io in genere allo spezzatino aggiungo solo la paprika, così deve avere molto più gusto. grazie dell'idea. Ciao.

    Rispondi
  12. filomena francone ha scritto:

    13 Aprile 2016

    Ero proprio alla ricerca di una ricetta per lo spezzatino un po' diversa dal solito, ed eccola! Sei arrivata tu!....... Lo preparerò senz'altro per il pranzo di domani😋 Grazie Giuliana!!👍😀

    Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    13 Aprile 2016

    Ciao, ti seguo sempre e ti faccio i miei complimenti. Lo spezzatino lo adoro e il tuo mi sembra ottimo, puoi consigliarmi le spezie da usare? Credo che facciano la differenza e mi piacerebbe avere una tua indicazione. Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Aprile 2016

      Ciao e grazie!! Ho scritto le spezie che ho utilizzato io nel procedimento! Baci

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      13 Aprile 2016

      Grazie, pensavo fosse disponibile già un mix pronto, proverò allora a fare io il mix mi manca solo il coriandolo oggi pomeriggio vado a comprarlo 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758