• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Gelati e sorbetti » Gelato alla fragola

Gelato alla fragola

25 Commenti  5/5 (5 voti)

Gelato alla fragola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il gelato alla fragola è uno dei gusti di gelato alla frutta preferiti da grandi e bambini ed è perfetto per una pausa rinfrescante e genuina nelle calde giornate estive. Cremoso e profumato è davvero il gelato che mette tutti d'accordo e per la sua preparazione non servono uova. Io ho utilizzato solo tante fragole fresche, latte, zucchero e panna fresca ma per una versione più light potete anche usare solo il latte. Volendo potete anche aggiungere al vostro gelato dei pezzettini di fragola ma personalmente preferisco aggiungerle nella coppetta al moneto di servirlo, magari con un ciuffo di panna montata per il più golosi. Se non possedete una gelatiera potete mettere il composto in freezer all'interno di una vaschetta e dopo circa 1 ora frullarlo a bassa velocità con un minipimer. Dovrete ripetere questa operazione per almeno 3-4 volte, sempre ogni ora e poi lasciarlo in freezer per qualche ora. Prima di servirlo lasciatelo a temperatura ambiente per una decina di minuti. Ovviamente la cremosità non sarà come quella di un gelato fatto con la gelatiera ma il gustò sarà comunque squisito. Provate anche la golosa versione al pistacchio!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4-6 persone

  • fragole 300 g
  • latte 200 g
  • panna 150 g
  • zucchero semolato 200 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il gelato alla fragola

  1. Lavate, pulite e tagliate a pezzetti le fragole, poi frullatele assieme allo zucchero, al latte e alla panna.

    Gelato alla fragola 1
    Gelato alla fragola 2
  2. Mettete il frullato ottenuto nella gelatiera e fate andare per il tempo necessario ad ottenere un bel gelato cremoso e soffice. Servitelo subito o conservatelo in freezer.

    Gelato alla fragola 3
    Gelato alla fragola 4

Conservazione

Potete conservare il gelato alla fragola in freezer per un paio di settimane al massimo.

Dolci e dessert, Gelati e sorbetti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Crostata al cioccolato
Next Post: Biscotti integrali al miele »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

pesce di pasta di mandorla

Dolci e dessert

Pesce di pasta di mandorla

Dolci e dessert

Budino alla vaniglia

Muffin al Nesquik

Dolci e dessert

Muffin al Nesquik

Biscotti abbracci

Dolci e dessert

Biscotti abbracci

Ciambelle al forno

Lievitati

Ciambelle al forno

Crepes alla nutella

Dolci e dessert

Crepes alla nutella

25 Commenti

  1. Ely Valsecchi ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Gelatoooooooooooooo che meraviglia e che voglia di mangiarlo e di farlo!!!! Baci cara

    Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Purtroppo le previsioni del tempo non promettono nulla di buono in questi giorni! Ma chi se ne importa, una deliziosa coppa del tuo gelato alla fragola profumato e goloso mette buon umore! Un abbraccio!

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    14 Aprile 2014

    un gelato golosissimo presentato in una tazza deliziosa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. veronica ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Ma che bello Giuliana questo gelato e' cosi' colorato e morbido!!! Ciao cara e incrociamo le dita per il bel tempo.

    Rispondi
  5. Cristina Colombo ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Le ricette sono ogni volta una piacevole scoperta, ma devo dire che anche le foto di presentazione sono sempre meritevoli. 🙂

    Rispondi
  6. lina ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Help! Anche io voglio imparare a fare il gelato!!!! questa ricetta mi sembra adatta per iniziare ma quando vado per comprare la gelatiera non riesco a scegliere, non ci capisco nulla! Aspetto illuminazioni!! Grazie

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Mi hai fatto venire voglia. Peccato che non ho la gelatiera 🙁

    Rispondi
  8. Claudia ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Nnh o la gelatiera.. e non ho quindi mai fatto un gelato home made.. che buono il tuo alla fragola!!!! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  9. ~ Inco ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Buonissimo e cremoso al punto giusto, poi con quella gelatiera che hai tu ..è davvero spettacolare.
    Ti volevo chiedere, la marca, perchè io è la seconda che prendo e il gelato non riesce a farlo bene.
    Ti ringrazio..aspetto tue notizie.
    Un abbraccio e buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Aprile 2014

      Ciao cara, la gelatiera in realtà è di mia madre ed è davvero buona. Credo sia della Imetec ma non vorrei sbagliarmi...ti faccio sapere. bacioni

      Rispondi
    • ~ Inco ha scritto:

      15 Aprile 2014

      Grazie Giuliana..sei molto gentile.
      Allora aspetto una tua conferma e poi ne comprerò anch'io una, uguale, sai i bambini, non riesco a portare ne sono ghiotti.
      A proposito di bambini..complimenti per la tua bellissima bambina, ha un volto da copertina.
      Tutte e due siete molto carine.
      Un bacio a te e la tua piccola.
      Inco

      Rispondi
  10. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Aiuto,è bellissimo!!Ne voglio una pallina anch'io!!!

    Rispondi
  11. veb ha scritto:

    14 Aprile 2014

    C'est une merveille d'onctuosité cette glace aux fraises. Je craque pour la tasse aux roses, elle sublime la glace. Bien cordialement

    Rispondi
  12. Marghe ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Sììì che noia, ho letto anche io che le previsioni non sono decisamente un granchè 🙁
    Sarebbe così bello gustare un gelato tipo il tuo tutti insieme in giardino 🙂

    Rispondi
  13. Inés De Suárez ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Si vede proprio la cremosità anche solo dalla foto 🙂

    Rispondi
  14. Antonella ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Ciao Giuliana, ottimo questo gelato senza uova. Purtroppo io non ho la gelatiera e ogni volta che vedo ricette così mi viene la voglia di acquistarne una. Bello il modo in cui lo hai servito. Ciao e a presto!

    Rispondi
  15. Clara pasticcia ha scritto:

    14 Aprile 2014

    ...mi chiuderò anch'io in cucina se il tempo dovesse davvero essere così! E avrò la scusa veloce per poter preparare questa ricetta, molto golosa anche senza panna come suggerisci!
    Bacioni

    Rispondi
  16. Any ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Bellissima presentazione e il gelato deve essere eccezionale!

    Rispondi
  17. Isabel ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Ummm!!! Buenisimo!!! Lo haré antes de que se terminen las fresas.
    Saludos

    Rispondi
  18. sississima ha scritto:

    14 Aprile 2014

    che voglia di gelatoooooooooooooooooooooooooo! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  19. Roberta ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Ma che belle fotooooo!!!! Anche il servizio!! 😉
    Bravissima!! ^_^ ciao ciao

    Rispondi
  20. Ely Mazzini ha scritto:

    14 Aprile 2014

    Mi gusterei proprio volentieri una bella coppetta di questo gelato alla fragola, cremoso al punto giusto e tanto goloso...brava Giuliana!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  21. Valentina ha scritto:

    14 Aprile 2014

    che bontá con le fragole fresche!!!

    Rispondi
  22. Federica Simoni ha scritto:

    14 Aprile 2014

    O__O il mio preferito! buona settimana!

    Rispondi
  23. Dolci a gogo ha scritto:

    14 Aprile 2014

    I gelati che buoni tesoro questo poi é di un goloso unicooooo e mette subito di buon umore!! Bacioneeee, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758