• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo al curry con le mele

Pollo al curry con le mele

29 Commenti  5/5 (3 voti)

Pollo al curry con le mele
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

Il pollo al curry con le mele è un secondo piatto facile da fare ma molto sfizioso e originale. Una particolare alternativa al classico pollo al curry, dal gusto più morbido e delicato. Le mele addolciscono il sapore del curry e aggiungono una nota profumata e fruttata piacevole e inaspettata. Servitelo con un classico riso basmati lesso o al vapore per un ottenere un piatto unico in pieno oriental style! Scegliete mele sode e succose e cuocetele per il tempo sufficiente a farle ammorbidire e insaporire ma non disfare perchè dovranno sentirsi bene in bocca. Come già saprete il curry non è composto da una sola spezia ma da una miscela di spezie, tra cui, quasi sempre, curcuma, cannella, coriandolo e zenzero, che li conferiscono tutte assieme il suo inconfondibile sapore e colore. In questa ricetta però, per facilitarmi le cose, ho usato una polvere di curry già fatta, ovviamente lascio a voi la scelta su cosa utilizzare.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • petto di pollo 380 g
  • mela 1
  • curry in polvere 1 cucchiaio
  • latte 150 g
  • acqua 100 g
  • burro 10 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • farina 00 3 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo al curry con le mele

  1. Tagliate il pollo a bocconcini e amalgamate la farina con il curry in polvere.

    Pollo al curry con le mele 1
    Pollo al curry con le mele 2
  2. Passate nella farina al curry i pezzetti di pollo, quindi scaldate in un tegame antiaderente l'olio e il burro.

    Pollo al curry con le mele 3
    Pollo al curry con le mele 4
  3. Unite i bocconcini di pollo e fateli rosolare da tutti i lati, poi salateli e versate nel tegame l'acqua e il latte. Fate cuocere a fiamma moderata per una ventina di minuti.

    Pollo al curry con le mele 5
    Pollo al curry con le mele 6
  4. Lavate e sbucciate la mela e tagliatela a pezzetti. Trascorsi 20 minuti unite al pollo i pezzetti di mela e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti. Spegnete e regolate di sale. Impiattate il vostro pollo al curry con le mele e servite.

    Pollo al curry con le mele 7
    Pollo al curry con le mele 8

Conservazione

Potete conservare il pollo al curry con le mele in frigorifero all'interno di un contenitore per 1-2 giorni al massimo.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova

Previous Post: « Risotto allo champagne
Next Post: Crema al cioccolato »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Tagliata di tonno ai pistacchi

Secondi piatti

Tagliata di tonno ai pistacchi

Brasato al barolo

Secondi piatti

Brasato al barolo

Filetto alla Wellington

Secondi piatti

Filetto alla Wellington

Alici fritte

Secondi piatti

Alici fritte

Pollo alla salsa di soia

Secondi piatti

Pollo alla salsa di soia

Polpette di quinoa

Secondi piatti

Polpette di quinoa

29 Commenti

  1. Claudia ha scritto:

    2 Gennaio 2019

    Buon 2019!!! Molti mettono la mela nel pollo al curry e ci sta benissimo!!!! Un bacione e buona giornata :-*

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Gennaio 2019

      Buon anno anche a te Claudia ☺️

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    30 Dicembre 2015

    La ricetta e' ben spiegata e sembra ottima, ma e' veramente difficile leggerla con gli annunci pubblicitari che coprono la pagina. Personalmente ritengo questo aspetto scoraggi la lettura e visione del sito. Ilaria

    Rispondi
  3. Anna Maria ha scritto:

    12 Febbraio 2014

    Io credo sia buonissimo perché con curry e mele io ci ho cucinato i gamberoni ed hanno avuto un grosso successo. Però siccome non amo molto il pollo penso che lo sostituirò con delle polpettine, che ne dici? (io non sono una supercuoca, ma solo una alla quale piace intrugliare e che grazie al cielo sovente é assistita dalla fortuna)

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Febbraio 2014

      Ciao Anna Maria, fai bene a sperimentare, è proprio quello il bello della cucina. Ok per le polpettine ma naturalmente attenta ai tempi di cottura per non disfarle. Baci

      Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    4 Febbraio 2014

    tesoro come ti ho già detto l'altra volta noi ci siamo stati tre volte e sempre per tre notti quattro giorni. Un solo giorno senza pernottamento lo trovo veramente troppo poco, ci sono file parecchio lunghe per i giochi e non so l'orario di apertura del parco quando andrai tu ma rischiereste di non godervi nulla e poi il parco è molto grande ( in realtà sono tre entri ed esci con lo stesso biglietto) se vuoi maggiori info fammelo sapere magari te le mando via mail
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    2 Febbraio 2014

    ...dimenticavo...Anni fa siamo stati ad Eurodisney e abbiamo soggiornato un paio di notte lì(ci sono alberghi per tutti i gusti e le tasche) far tutto in una giornata è massacrante anche perchè ci possono essere lunghe code da fare davanti alle varie attrazioni....prendetevela con calma e ricordate che piacerà più a voi che alla bimba, io mi sono divertita da matti !

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    2 Febbraio 2014

    amo i sapori speziati e il pollo è sempre un secondo apprezzato, buona domenica !

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    1 Febbraio 2014

    Ciao, mi ha detto un'amica che ci vogliono quattro giorni interi per visitare bene Eurodisney perché sono praticamente quattro settori e ci vuole un giorno intero per ciascuno. Lei infatti ha dormito lì tre notti, ci sono moltissimi alberghi. Bello il blog, ti seguirò ancora. Carla

    Rispondi
  8. elly ha scritto:

    1 Febbraio 2014

    Io sono stata a Disneyland Los Angeles. So che a Orlando Los Angeles e Parigi sono 3 identici quindi ti dico la mia esperienza Mi sono divertita come una bimba... certo una giornata ti parte tutta là. Forse per una bimba piccola è un po' troppo strapazzo. Io pernotterei nelle vicinanze....
    Per il pollo al curry, tante volte sono stata tentata di metterci la mela, poi non l'ho mai fatto. Ma dalla tua soddisfazione credo si possa fare.... Proverò!!

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    1 Febbraio 2014

    Io utilizzo per il pollo al curry lo yogurt bianco al naturale, denso, meglio se greco. Penso che lo yogurt, come senza dubbio il latte, anche nella versione proposta con le mele possa andare bene. Ciao, Elda.

    Rispondi
  10. Clara pasticcia ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Che gran delizia Giuliana!! Una ricetta stupenda, mi piace da matti!!!
    Felice w-e!

    Rispondi
  11. Annalisa B ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Bellissima ricetta Giuliana! Mi piace moltissimo sposare la carne e le mele!!
    Buon fine settimana carissima<3

    Rispondi
  12. Italians Do Eat Better ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Il pollo al curry è uno dei miei piatti preferiti, ma con le mele mai assaggiati, li proverò senz'altro! Buon fine settimana

    Rispondi
  13. Lory B. ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Ecco un'altra meravigliosa ricetta da ripetere!!!
    Bravissima Giuliana!!!
    Un bacione e buon fine settimana!!!!

    Rispondi
  14. Federica Simoni ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    mai provato il pollo al curry, devo rimediare è così invitante!! ^_^ buon we

    Rispondi
  15. Luisa Alexandra ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Cá por casa gostamos imenso de frango, é das carnes que mais se consome.
    Gostei desta tua sugestão, tão apetitosa!

    Rispondi
  16. veronica ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Che secondo delizioso, gia' io il pollo al curry lo adoro con l' aggiunta delle mele deve avere un gusto divino. Baci cara e buon w.e.

    Rispondi
  17. Sognando Dolcezze ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Che buono mai aggiunte le mele.
    Baci

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Ma deve essere squisito!!!!!!!!!!!!!!!!!!! al curry l'ho fatto parecchie volte.. e con la mela anche e so che delizia sia.. smack e buon w.e. 😀

    Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Magnifica e rapida ricetta,che proverò.Ti seguo spesso anche se non scrivo. Ti suggerisco per le vacanze di scegliere un bel posto al mare, tranquillo,( mare pulito) e fai fare alla tua bambina la vera vacanza al sole e al mare, che giova più di tutto. Avrà tempo di fare altro tipo di vacanze...Salutoni.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Gennaio 2014

      Ti ringrazio, sono felice di sapere che mi segui. Per la vacanza, noi abitiamo in Salento quindi di mare ne facciamo fin troppo. Cominciamo a maggio e finiamo a ottobre (quest'anno mia figlia ha fatto un bagnetto veloce anche il 1° novembre!!!) quindi preferiamo mete un po' diverse...Un bacione!

      Rispondi
  20. Vivy ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Purtroppo non posso darti consigli riguardo Disneyland, anche se ci starei almeno due giorni deve essere spettacolare!! ma davvero originale questa ricetta, e chissà che delizia, credo che la proverò! 😀

    Rispondi
  21. Francesca ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Ciao, sono Francesca, ho scoperto il tuo blog per caso e me ne sono innamorata subito. Ci sono tante cosine buone da "copiare" 🙂 Mi sono unita ai tuoi sostenitori. Se ti va fallo anche tu. Grazie.

    Rispondi
  22. vitto e libri ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, io penso che una giornata intera all' Eurodisney possa bastare 🙂
    adoro il pollo al curry proverò questa versione con le mele grazie!

    Rispondi
  23. Beatrice Rossi ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Un mio amico c'è stato... dice che ci vuole almeno una settimana per visitare tutta Disneyland Paris! Forse due giorni sarebbero più indicati 🙂
    Anche io sto preparando il curry, proprio ora! Nella sua versione Thai però! La prossima volta provo la tua ricetta con le mele! Buona giornata!!

    Rispondi
  24. Anonimo ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Grazie di cuore per meravigliose e squisite ricette ,bacione e felice giornata. eva

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Gennaio 2014

      Grazie mille...felice giornata anche a te 🙂

      Rispondi
  25. Dolci a gogo ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Il pollo al curry l'ho assaporato altre volte ma ami con l'aggiunta della mela quindi credo che sia ora di rimediare e poi ha un aspetto cosi intrigante!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758