• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  3. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Lievitati dolci » Pan brioche con gocce di cioccolato

Pan brioche con gocce di cioccolato

36 Commenti  4.9/5 (12 voti)

Pan brioche con gocce di cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale*: 55 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 325 kcal
  • *NOTE: + il tempo della lievitazione
  • Vegetariana

Il pan brioche con gocce di cioccolato è un delizioso pane dolce soffice e goloso da gustare a colazione o a merenda. Come sempre quando si tratta di lievitati la ricetta prevede un po' di tempo e di cura ma il risultato che otterrete sono certa che non vi deluderà. La vostra treccia sarà morbidissima e le gocce di cioccolato la renderanno ancora più invitante e irresistile. Appena sfornerete il pan brioche il cioccolato sarà ancora morbido e scioglievole, poi tenderà un po' a rassodarsi ma sarà comunque goloso e perfettamente amalgamato all'impasto. Se volete ottenere un pan brioche più piccolo del mio vi basterà dimezzare le dosi ma tenete presente che una volta freddo potete tranquillamente tagliarlo a pezzi e conservarlo in freezer. In questo modo avrete una gustosa colazione sempre a portata di mano. Per la gioia dei vostri bimbi provate anche i pangoccioli!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

  • farina 0 300 g + quella per la spianatoia
  • farina manitoba 250 g
  • gocce di cioccolato 180 g
  • burro 100 g
  • zucchero semolato 80 g
  • lievito di birra 8 g
  • uova 3
  • latte 200 g
  • sale 5 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pan brioche con gocce di cioccolato

  1. Per preparare il pan brioche con gocce di cioccolato sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero preso dalla quantità totale indicata. Unite le farine setacciate e il restante zucchero e impastate a mano o con il gancio a uncino della planetaria fino a quando non avranno assorbito tutto il latte.

  2. Aggiungete 1 uovo alla volta e continuate ad impastare (sarà molto più facile con la planetaria), poi aggiungete gradualmente il burro morbido e da ultimo il sale.

  3. Otterrete un impasto molle e appiccicoso che dovrete adagiare su una spianatoia spolverizzata di abbondate farina. Ripiegate i lati dell'impasto verso il centro in modo che assorba la giusta quantità di farina senza stressarsi.

  4. Dovrete ottenere un bel panetto liscio e soffice che metterete a lievitare in una ciotola capiente unta di olio o di burro e coperta da pellicola fino a quando non avrà triplicato di volume.

  5. Riprendete l'impasto e dividetelo in tre parti. Allungate ogni parte per ottenere dei filoncini, poi schiacciateli e farcite con le gocce di cioccolato (potrete usare cioccolato fondente, al latte o bianco o mescolarli a piacere).

  6. Richiudete bene ogni striscia, poi unite le tre strisce ad un'estremità e formate una treccia ben stretta. Adagiate delicatamente la treccia su una teglia ricoperta da carta da forno, spennellatela con un pochino di latte (io l'ho anche spolverizzata con la granella di nocciole) e fatela lievitare per almeno 30 minuti. Cuocete il pan brioche in forno preriscaldato a 190° per circa 20-25 minuti. Vi consiglio di spruzzare il forno con un pochino d'acqua prima di infornare il pan brioche e una volta cotto di coprirlo con un panno pulito.

Conservazione

Una volta freddo potete conservare il pan brioche avvolto nella pellicola per un paio di giorni oppure tagliarlo a fete congelarle nelle bustine per alimenti.

Dolci e dessert, Lievitati, Lievitati dolci, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Plumcake al cioccolato
Next Post: Insalata di mele e cavolo cappuccio »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Vanillekipferl

Dolci e dessert

Vanillekipferl

Gingerbread (Biscotti di pan di zenzero)

Dolci e dessert

Gingerbread (Biscotti di pan di zenzero)

Frollini al farro

Dolci e dessert

Frollini al farro

Castagnole al cioccolato

Dolci e dessert

Castagnole al cioccolato

Cookies al cioccolato fondente

Dolci e dessert

Cookies al cioccolato fondente

Gelato alla fragola

Dolci e dessert

Gelato alla fragola

36 Commenti

  1. Mirna ha scritto:

    18 Gennaio 2019

    grazie mille cara Giuliana per il celere riscontro.
    buona giornata, Mirna

    Rispondi
  2. Mirna ha scritto:

    18 Gennaio 2019

    ciao a tutti, per la quantità di farina riportata, quanto lievito secco in bustina?
    grazie mille! Mirna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Gennaio 2019

      Ciao Mirna, sono 2,6 g di lievito secco! Un abbraccio

      Rispondi
  3. Laura ha scritto:

    5 Dicembre 2018

    Bellissima ricetta.
    Precisa in tutto.
    Complimenti.
    Mi è uscita una golosissima treccia 😋

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    28 Agosto 2015

    Bellissimo aspetto! Potresti dirmi che lievito hai usato? Fresco o disidratato?
    Grazie.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Agosto 2015

      Lievito di birra fresco!!

      Rispondi
  5. Paola ha scritto:

    21 Maggio 2015

    Che buono il pan brioche con cuore al cioccolato , complimenti! Un forte abbraccio
    Paola

    Rispondi
  6. Federica Simoni ha scritto:

    15 Aprile 2015

    magnifico e buonissimo!!!

    Rispondi
  7. Patrizia Monica ha scritto:

    15 Aprile 2015

    Buongiorno Giuliana.
    con le brioche becchi il mio punto debole: adoro, adoro preparare le brioche,.
    la tua preparazione poi è invitante.
    grazie e buona giornata

    Rispondi
  8. Yrma ha scritto:

    14 Aprile 2015

    Che spettacolo Giuly, non sai quanto la vorrei adesso per la colazione di domani!!!!Bravissima!!!!

    Rispondi
  9. Grace H ha scritto:

    14 Aprile 2015

    Giuliana sei una tentatrice!!! proprio ora che sono a dieta 🙁
    Hahahahha troppo buono questo tuo pan brioche, mi stampo la ricetta, grazie!! 🙂

    Rispondi
  10. Chiara Giglio ha scritto:

    14 Aprile 2015

    l'aspetto è da favola, un morso anche adesso che ho appena finito la cena, mi hai ingolosito Giuliana ! Buona serata

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    14 Aprile 2015

    Posso fare subito la treccia e poi far lievitare l'impasto? Così diminuirei la fatica della lunga preparazione. Ciao e grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Aprile 2015

      In teoria si, in pratica la doppia lievitazione gli garantisce una maggiore sofficità e soprattutto farlo lievitare prima rende più semplice formare la treccia !

      Rispondi
  12. Adenina Viola ha scritto:

    14 Aprile 2015

    Ma che buono! Domani mattina posso venire a fare colazione da te? 🙂
    Bravissima come sempre!!

    Rispondi
  13. speedy70 ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Complimenti Giuliana, che aspetto magnifico ha questa tua golosa treccia, bravissima!!!!

    Rispondi
  14. ~ Inco ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Buonissima da mangiare a colazione..anche a tutte le ore.
    Buona serata Giuliana

    Rispondi
  15. Ely Mazzini ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Ti è venuto perfetto, e immagino quanto sia soffice e buono, bravissima Giuliana!!!
    Bacioni

    Rispondi
  16. consuelo tognetti ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Nooo...avresti dovuto fotografare anche la fetta..deve essere divino a colazione (ma anche a merenda..dopo cena..prima di andare a letto...)
    Complimenti cara e felice settimana <3

    Rispondi
  17. Gloria Baker ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Bellisimo Giuliana, look amazing! I love brioche:)
    un bacione!

    Rispondi
  18. Giovanna ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Adoro il pan brioche, sia nella versione dolce che salata.

    Rispondi
  19. Cristina D. ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Giusto questo fine settimana ho fatto una cosa molto simile con all'incirca lo stesso quantitativo di ingredienti. Ma ho sbagliato perchè...ho messo le gocce nella planetaria. L'impasto era un po' caldo e....in parte si son sciolte lasciando tracce di cioccolato nell'impasto. Poi ho capito che avrei dovuto fare come hai fatto tu. Perfetta la tua treccia !

    Rispondi
  20. La cucina di Molly ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Che buono il tuo pan.brioche, bello e goloso, perfetto per la colazione e a merenda! Sei bravissima Giuliana, complimenti! Un abbraccio!

    Rispondi
  21. andreea manoliu ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Bellissima e tanto golosa, complimenti !

    Rispondi
  22. e il basilico ha scritto:

    13 Aprile 2015

    favoloso Giuliana, sei bravissima. Un bacio

    Rispondi
  23. veronica ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Ma che buono!!!! Ideale per una super colazione. Baci cara

    Rispondi
  24. Silvia ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Per una colazione speciale!

    Rispondi
  25. Daniela ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Mi sembra di sentire il profumo!!!! Una treccia sublime 🙂
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
  26. Claudia ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Golosa sicuramente..ma anche bellissima da vedere! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  27. Luisa Alexandra ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Ficou perfeito, tão bonito e apetitoso!

    Rispondi
  28. Iva ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Colazione perfetta!!

    Rispondi
  29. Dolci a gogo ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Che meraviglia cara...cosa avrei dato per iniziare la giornata con questa favolosa brioche!!baci,Imma

    Rispondi
  30. Chiarapassion ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Una treccia golosa e profumata, Giuliana amo tanto il pan brioche e lo faccio spesso per colazione, dalle foto si percepisce che il tuo è bello soffice, soffice.

    Rispondi
  31. Mila ha scritto:

    13 Aprile 2015

    Che bello alzarsi e trovare queste delizia per colazione!!!! Buona settimana

    Rispondi
  32. Roberta ha scritto:

    13 Aprile 2015

    È davvero delizioso questo pan brioche!!!!
    Buon inizio di settimana!!!! ^_^
    Ciao ciao

    Rispondi
  33. Valentina ha scritto:

    13 Aprile 2015

    lungo ma merita xke' e' la colazione migliore che conosca!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758