• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con pesce spada e pomodorini

Pasta con pesce spada e pomodorini

33 Commenti  4.8/5 (19 voti)

Pasta con pesce spada e pomodorini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con pesce spada e pomodorini è un primo piatto di mare semplice e sfizioso. Un piatto ricco di gusto e profumo adatto a tutte le stagioni. Un condimento espresso che si prepara in pochissimo tempo ed è perfetto anche per una cena numerosa. Vi consiglio di abbinarlo, soprattutto in questo caso, ad un filo di pasta corto come paccheri, mezzi paccheri o mezze maniche. Una pasta colorata e appetitosa adatta a tutti palati che può essere preparata anche con altri pesci dalla carne soda e saporita. A seconda delle stagioni potrete profumarla poi con le erbette che più vi piacciono, origano, menta, basilico, timo o prezzemolo. Se volete dare un ulteriore tocco di gusto potete arricchirla con capperi e peperoncino. Provate anche la deliziosa calamarata.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • mezzi paccheri 180 g
  • pesce spada 180 g
  • pomodori ciliegini 200 g
  • olive denocciolate 14
  • aglio 1
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • origano
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta pesce spada e pomodorini

  1. Mettete a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo occupatevi del condimento. Togliete la pelle dal pesce spada e tagliatelo a tocchetti. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.

    Pasta con pesce spada e pomodorini 1
    Pasta con pesce spada e pomodorini 2
  2. Fate dorare l'aglio con l'olio in una padella bassa e larga, unite i pomodorini, salateli leggermente e fateli cuocere a fiamma media per qualche minuto.

    Pasta con pesce spada e pomodorini 3
    Pasta con pesce spada e pomodorini 4
  3. Quando i pomodorini saranno quasi pronti aggiungete il pesce spada, le olive e un pizzico di sale e portate a cottura. Scolate la pasta al dente e fatela insaporire nel tegame con il condimento, poi spegnete, profumate con l'origano e servite.

    Pasta con pesce spada e pomodorini 5
    Pasta con pesce spada e pomodorini 6

Conservazione

La pasta con pesce spada e pomodorini va consumata appena fatta ma potete conservare il condimento da solo per 1 giorno in frigorifero.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Torta di mele
Next Post: Fiore dolce di sfoglia »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta bietole e pomodorini

Primi piatti

Pasta con ricotta e pomodorini

Primi piatti

Penne all'arrabbiata

Pasta pesce spada e melanzane

Primi piatti

Pasta pesce spada e melanzane

Caccavelle ripiene al forno

Primi piatti

Caccavelle ripiene al forno

Gnocchi gamberi e pomodorini

Primi piatti

Gnocchi gamberi e pomodorini

33 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    ciao .bellissima,veloce, come piace a me .e anche buona,

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    veloce ...gustoso...Bellissima..un bacio e buona domenica

    Rispondi
  3. Giulia ha scritto:

    24 Febbraio 2013

    Ciao cara 🙂 Bellissima ricetta, i sapori mediterranei sono proprio quello che ci vuole per farci pensare al mare, il caldo...un miraggio 🙁 un bacio e buona domenica!

    Rispondi
  4. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    24 Febbraio 2013

    Eh si, veramente buona!
    Propio quello che ci vuole in questi giorni grigiiiii!!
    Ufffff!!

    Rispondi
  5. Ennio ha scritto:

    24 Febbraio 2013

    Le ricette semplici sono quelle dai sapori migliori!!! Complimenti Giuliana! 😀

    Rispondi
  6. elly ha scritto:

    24 Febbraio 2013

    La pasta con il pesce e i pomodorino mi piace tantissimo. La trovo molto pratica e una maniera anche veloce per gustare il pesce. Il pescespada con le olive la rendono veramente appetitosa. Buona domenica!

    Rispondi
  7. Chiara Giglio ha scritto:

    23 Febbraio 2013

    il pesce spada è uno dei miei preferiti, questo piatto unico è davvero invitante! Buona domenica Giuliana, un bacione !

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Febbraio 2013

    Un primo veramente gustoso, è tra i miei preferiti, brava! Buon fine settimana, ciao!

    Rispondi
  9. Federica Simoni ha scritto:

    23 Febbraio 2013

    che bel piatto unico gustoso!!

    Rispondi
  10. Cristian Mazzucco ha scritto:

    23 Febbraio 2013

    Bellissima ricetta da provare!!mi sono unita ai tuoi lettori,ho un regalo per te ti aspetto ciao

    Rispondi
  11. Miele e Vaniglia ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Pitto squisito, il pesce spada è tra i pesci che amo di più ed è quello che devo assolutamente riprendere a mangiare quanto prima. Buon fine settimana
    Rosalba

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    As receitas de massa fazem sempre sucesso cá por casa!

    Rispondi
  13. Giovanna ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Deliziosi! Li faccio spesso e li mangiamo sempre volentieri!
    Buon fine settimana

    Rispondi
  14. Giovanna Bianco ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Direi che hai concluso benissimo. Un primo molo gustoso, io con il pesce spada oggi ho postato il secondo e con il tuo primo andrebbe molto bene. Buona serata.

    Rispondi
  15. renata ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Io vado pazza per il pesce spada
    Una ricetta davvero bella cara Giuliana..io di solito vado sul classico ma questa la provo!!!!!!
    Un bacio grande e buon fine settimana

    Rispondi
  16. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    deliziosoooooooooooo!!!E' davvero bellissimo!!!

    Rispondi
  17. l'albero della carambola ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Questo abbinamento è nella top ten dei miei preferiti. Un piatto unico sfizioso e sano, che non mi stancherà mai e poi mai. Bravissima
    simo

    Rispondi
  18. Andrea ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Qui a Roma ancora non piove e non è freddissimo, ma vedo che il tempo sta peggiorando di minuto in minuto. Ci riconsoleremo con questo splendido piatto veloce, colorato e saporitissimo. A presto

    Rispondi
  19. Ely Mazzini ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Ciao Giuliana, questa è proprio il primo che preferisco, gustoso, saporito, anche la forma della pasta mi piace, bravissima!!!
    Bacioni, buon fine settimana :))

    Rispondi
  20. Lory B. ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Mi lasci sempre senza parole!!! Buonissima!!
    Un bacione e felice we!!

    Rispondi
  21. Cucina Mon Amour ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Ciao Guiliana.
    Un primo di pasta stupendo. Buonissimo.
    Buon Weekend
    Thais

    Rispondi
  22. Ribana Hategan ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Mhhhh yammyyy, deve essere squisita, complimenti!
    Bacioni cara

    Rispondi
  23. vitto e libri ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Adoro questo piatto della tradizione siciliana!!! 🙂

    Rispondi
  24. Clara pasticcia ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    carissima Giuliana adoro i primi piatti cucinati così, dove ciò che emerge è il vero gusto di ogni buon ingrediente scelto. Mi piace anche il formato di pasta che hai scelto!!
    E allora che sia davvero un perfetto fine settimana 🙂

    Rispondi
  25. Ci pensa Mamma ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Direi che è un'ottima ricetta per chiudere la settimana in bellezza! Anche io amo questo formato di pasta! Buon w.e.!

    Rispondi
  26. Claudia ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Ci piace tantissimo il pesce spada.. ma il pesce in genere per i primi piatti! Ottimo il tuo.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  27. veronica ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Che buona cara e' tra i miei primi preferiti. Ricetta perfetta.Baci

    Rispondi
  28. Dolci a gogo ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Una pasta deliziosa tesoro che mi porta con la mente subito all'estate e poi questo formato di pasta è la mai passione!!Bacioni,imma

    Rispondi
  29. lucia ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    buongiorno Giuliana

    un altro piatto da provare..
    riesci sempre a coniugare sempicità e gusto nei tuoi piatti bellissimi.
    grazie
    lucia

    Rispondi
  30. Dana ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Saporito e veloce questo piatto, dimostra che si può mangiare bene e sano con poco tempo.

    Ho cambiato nome e indirizzo al mio blog, se ti fa piacere mi trovi qui:
    http://iltempoincucina.blogspot.it/
    ho perso anche tutti i miei lettori, sarei contenta se ti uniresti nuovamente.
    Ti abbraccio!

    Rispondi
  31. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Giuliana, looks amazing! Simple but delicious!

    Rispondi
  32. serena ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Ciao giuliana, il sole ci sarà al sud!!!! 🙂 quindi godiamocelo e questo piatto non è che l'inizio di una primavera che sta per arrivare!!! buon w-end!

    Rispondi
  33. Ely Valsecchi ha scritto:

    22 Febbraio 2013

    Qui ora sta nevicando e devo dire che fa un freddo becco, un piattino così mi scalderebbe il cuore! Buon w.e.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758