• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Giuliana Manca

Giuliana Manca

Ciao sono Giuliana Manca e vi do il benvenuto nella mia Cucina Imperfetta, un blog personale di cucina all'interno del quale troverete esclusivamente ricette di piatti, quasi sempre facili da realizzare, preparati da me e assaggiati dalla mia famiglia e/o dai miei amici. A differenza dei grandi siti di cucina, in cui potete trovare migliaia di ricette, qui ne troverete un numero certamente minore, ma sempre provate e riprovate prima da me. I piatti che pubblico sul blog infatti, tutti corredati dalle foto del procedimento spiegato passo passo, non sono altro che quelli che porto in tavola a casa mia, nel quotidiano o per un'occasione speciale. Per questo spero che questo mio piccolo spazio possa essere utile non solo a chi abbia già esperienza in cucina e abbia semplicemente bisogno di un'idea salva cena, ma anche a chi si stia approcciando per la prima volta a questo mondo fantastico che tanto può spaventare. Provate le mie ricette e non abbiate timore di darmi i vostri pareri costruttivi, i vostri consigli o di chiedermi aiuto se qualcosa non va.

Come ho iniziato

Era l'autunno del 2011, mi frullava per la testa da non so quanto tempo l'idea di creare un mio blog di cucina ma la concorrenza mi sembrava davvero troppa... non avevo fatto i conti con mio marito! Mi era capitato di parlargliene e una sera come tante, mentre ero indaffarata a mettere in salvo la casa dagli agguati di mia figlia, me ne ha creato uno dandogli il primo titolo che sin dall’inizio mi era venuto in mente. Con la vita che faccio (ma soprattutto che facevo) non sarebbe potuto essere diverso.
Lavoro, famiglia, continue attività della pupa e feste di compleanno a cui sempre più spesso viene invitata neanche fosse la figlia di Paris Hilton e in mezzo a questo meraviglioso caos amoroso, la cucina! Già perché a casa mia, anche quando il tempo è poco, il cibo è comunque sacro e piuttosto che mangiare un surgelato si fa lo sciopero della fame.
Può una donna che lavora e che ha famiglia (la maggior parte) lasciarsi anche solo per mezz’ora tutto alle spalle, chiudersi in cucina e preparare qualcosa di sano e gustoso? Provateci e vedrete che con un po' di buona volontà e un pizzico di passione riuscirete a creare dei buoni piatti anche in poco tempo ...magari facendovi aiutare da un piccolo blog di cucina 😉 !!
Quanto a me, quello che è nato come un gioco, oggi si è trasformato in una bellissima realtà che mi ha permesso di trasformare una passione in un vero e proprio lavoro, grazie al quale spero di regale a tutti quelli che passeranno da qui dei piccoli momenti di bontà e leggerezza!

Chi sono

Sono Giuliana Manca, classe 1973, mamma e moglie per amore, avvocato per professione, foodblogger per passione professione. Amo la cucina da sempre e da sempre mi piace cucinare per chi mi sta accanto e fa parte della mia vita! Vado matta per le riviste e i libri di cucina, che adoro sfogliare in totale relax quando ho un attimo di tempo solo per me e della cucina mi piace davvero tutto, tranne parlarne troppo seriamente! La mia cucina “imperfetta” è per tutti e se un piatto viene bene a me è difficile che non venga bene anche agli altri.

Contatti

Puoi contattarmi utilizzando l'apposito modulo contatti o lasciando un commento. Puoi trovarmi anche su Google+ o su Facebook

Giuliana Manca

Reader Interactions

78 Commenti

  1. Caterina ha scritto:

    14 Febbraio 2019

    Buongiorno Giuliana è da un po' di tempo che visito il tuo blog e faccio le tue ricette ,tutte riuscite i miei complimenti sei una brava cuoca e insegnante perché sono spiegate molto chiaramente. Sei fortunata a vivere in una bellissima città come Lecce a me piace tanto ci sono stata l'anno scorso e penso che ci ritornerò ,anche perché la ragazza di mio figlio è leccese, ora ti auguro una buona giornata e ti rinnovo i miei complimenti.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Febbraio 2019

      Buongiorno Caterina, sono felice di leggere che mi segui da tanto e sei soddisfatta delle ricette che propongo. Il segreto è che prima di metterle sul blog le provo per noi e se non mi piacciono lascio perdere. Ma sei comunque brava a farle riuscire sempre perchè non è così per tutti. Ci vuole comunque bravura e tu evidentemente ce l'hai. Si, Lecce è una città splendida e si vive bene. Ti abbraccio. Giuliana

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    28 Novembre 2016

    Cara Giuliana,
    Sto iniziando adesso a dedicarmi seriamente alla cucina. Nel tuo blog ho trovato molte ricette semplici e sane che ho cominciato a sperimentare.. La zuppa di funghi misti è uscita una meraviglia, in questi giorni sperimenterò qualcos'altro! Ottimo lavoro con le ricette. Un saluto

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Novembre 2016

      Un caro saluto a te!!!!

      Rispondi
  3. Anna ha scritto:

    6 Settembre 2016

    Cara Giuliana,
    complimenti per il blog. Se vuoi passare a trovarmi, mi trovi su
    http://www.ungirasoleincucina.blogspot.it
    e sarai la benvenuta!
    Spero a presto!
    Anna

    Rispondi
  4. Rita Muzzy ha scritto:

    16 Luglio 2016

    Complimenti Giuliana per il tuo blog di ricette se ti va dai un occhiata al mio si chiama " Cotto e Sfornato" al link http://piattisenzafrontiere.it
    come posso iscrivermi al tuo splendido blog?
    a presto e buon fine settimana a te e i tuoi cari 😊un bacio alla piccola 😘

    Rispondi
  5. tesselleelle ha scritto:

    15 Giugno 2016

    scusa, non avevo finito di scrivere ed è partito il commento....il tuo blog è bellissimo, le ricette intriganti e sicuramente buonissime, non mancherò di provarle...grazie per la passione che metti...complimenti a tutte e due, siete bellissime!!!
    Un caloroso saluto,
    Laura

    Rispondi
  6. tesselleelle ha scritto:

    15 Giugno 2016

    Ciao, sono arrivata qui non so ancora come ....comunque bazzicando intorno alle ricette

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    26 Maggio 2016

    Salve anke io come lei ho la passione per la cucina passo ore a cucinare e sfogliare libri di cucina ho scoperto da poco il suo blog di cucina e ne sono rimasta affascinata.

    Rispondi
  8. mariangela nucaro ha scritto:

    8 Marzo 2015

    ciao Giuliana ho preparato i tuoi bocconconi di pollo fritto, devo dire che non solo tua figlia ne è ghiotta ,i miei nipoti li hanno fatti sparire in un attimo!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  9. Francesca Pannuzzo ha scritto:

    6 Febbraio 2015

    ciao Giuliana ho provato a fare la tua versione della torta con le mele, ho seguito i vari passaggi ma quando ho tirato fuori dal forno la teglia la torta si è sgonfiata, sai dirmi il perchè? Grazie e cari saluti

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Febbraio 2015

      Ciao Francesca, molto probabilmente la torta era ancora cruda e quindi si è abbassata! Baci

      Rispondi
    • Francesca Pannuzzo ha scritto:

      11 Febbraio 2015

      grazie Giuliana! Stamani ho fatto la torta alla zucca l'ho tenuta in forno 1 h si stava bruciando e nn ho proseguito come nella ricetta ma si è gonfiata poco, diciamo rispetto a quella della foto la metà. Ho utilizzato una bustina di lievito di 7 g forse poco anche perchè sulla busta del lievito recitava dose per 250 g di farina , sarà questo il motivo cosa ne pensi?

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Febbraio 2015

      Ciao Francesca, non credo sia per il lievito... Lo stampo era della misura giusta? La torta era cotta? Quando vedo che si sta scurendo se non è ancora pronta prova a coprirla con un foglio di alluminio...

      Rispondi
  10. Claudio Aloisio Aloisio ha scritto:

    28 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana, ho visto qualche tua ricetta su google+ e sono venuto a dare un'occhiata al sito.
    Bello: ricette semplici ed alla portata di tutti condite dalla simpatia dei tuoi commenti. Complimenti!
    Prenderò spunto dalla filosofia del tuo blog per arricchire ulteriormente la mia piccola ed appena nata "cucina virtuale" 🙂

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    27 Gennaio 2015

    Buongiorno! Che bella sorpresa questo blog allegro e ricco di ricette complimenti! Da pugliese ti auguro una buona giornata e...grazie per i tuoi suggerimenti in cucina! 😉Marinella

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      27 Gennaio 2015

      Grazie Marinella!!!!!!! Un bacione

      Rispondi
  12. la cucina di ASI ha scritto:

    23 Agosto 2014

    Ti ho trovato ravanando sul web e ..ti faccio tantissimi complimenti:hai belle ricette ed il tuo blog è molto interessante!! A presto Annalisa

    Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    21 Luglio 2014

    Ciao Giuliana , sono Gabriella, napoletana d'origine e bavarese per elezione vivo in Baviera e amo cucinare.Ho molti ospiti e fans internazionali della mia cucina napoletana.Ti ho trovata per caso mentre cercavo una conferma alla ricetta della zuppa inglese napoletana.Non la faccio da anni e mia figlia me l'ha chiesta.Volevo dirti che io aggiungo anche le amarene sciroppate (meglio quelle fatte in casa )nella crema .Complimenti bel blog!

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    1 Maggio 2014

    Ciao Giuliana e tanto che ti seguo e voglio farti i complimenti perché ho copiato tanti tuoi piatti e mi sono venuti molto bene grazie continua così ciao lina

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Maggio 2014

      Grazie Lina, sei gentilissima! Buon 1° maggio! 🙂

      Rispondi
  15. angela bartolomeo ha scritto:

    27 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, che bella che è la tua "cucina" mi sembra così luminosa e ricca di ricette moto interessanti. Mi farebbe tanto piacere poter condividere con te ricette e commenti :)).
    Ti auguro una bella giornata
    Angela Bartolomeo

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Marzo 2014

      Grazie mille Angela... sei la benvenuta e se ti va ti aspetto anche sul gruppo di facebook, è in fase di sistemazione ma può già essere operativo!

      Rispondi
  16. Giuliana Manca ha scritto:

    18 Marzo 2014

    Ciao Tiss, prendi come riferimento la dimensione dei normali bignè mignon da pasticceria, quelli da mangiare in due bocconi. Le uova puoi amalgamarle con le mani o anche con il gancio a foglia della planetaria. Segui con attenzione il procedimento del post... Fammi sapere e se hai bisogno chiedi pure! 🙂

    Rispondi
  17. Tiss ha scritto:

    18 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, ho scoperto solo oggi il tuo blog di ricette, e deve dire che mi interessa. Adoro cucinare. E vorrei cimentarmi nella ricetta dei profiteroles. Ma ti chiedo questo. Che tipo di sac a poche hai usato? Come faccio a capire la dimensione esatta dell'impasto per i profiteroles? Cioè quando con la sac a poche li metti nella leccarda? Per ultimo, le uova vanno aggiunte a mano nell'impasto? Ti prego rispondimi, li vorrei fare per domani e ci tengo alla riuscita. Grazie mille. Tiziana

    Rispondi
  18. Alessia Fiumi ha scritto:

    8 Marzo 2014

    devo dire che il tuo sito ha ispirato anche me che.. odio cucinare!!! ho già provato la ricetta della torta al cacao e mi sa che ne proverò molte altre.. brava!!

    Rispondi
  19. Anonimo ha scritto:

    20 Febbraio 2014

    sei molto brava grazie per le tue ricette

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Febbraio 2014

      Grazie di cuore!

      Rispondi
  20. Annalisa B ha scritto:

    19 Febbraio 2014

    Cara Giuliana, solo ora ho visto la tua presentazione! Complimenti sei una donna in gamba e hai una bimba bellissima!
    Sapevo che sei una cuoca sopraffina ed ora so che sei anche umile e alla mano. Sei una carissima amica virtuale! Peccato che non abitiamo vicine!
    Ti abbraccio
    Annalisa

    Rispondi
  21. Anonimo ha scritto:

    16 Febbraio 2014

    Ciao bella Giuliana io sono cubana e avito qui in Italia me piace fare dolce e imparare cose nuova , oggi ho trovato tutte questa recete tue che sono deliziosa , domani domenica faro queste gelato di cioccolato molte grazie per il tuo tempo e impegno per ché altri imparano tante cosa deliziosa ti auguro tutto lo bello di queste mondo bacio Marilyn.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Febbraio 2014

      Ciao Marilyn, grazie mille e un bacio grande anche a te!!!

      Rispondi
  22. Anonimo ha scritto:

    13 Febbraio 2014

    Cara Giuliana, mi unisco a tutti gli altri per i complimenti relativi al blog e sono a scriverti per chiederti un particolare riguardo i profiteroles che avrei intenzione di preparare con la tua ricetta: la panna per la copertura (nella quale va unito il cioccolato fondente grattugiato) deve essere montata? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Febbraio 2014

      Ciao e grazie mille!! No, la panna per la copertura non va montata. Si mette e scaldare e poi si scioglie dentro il cioccolato, come nella foto. Bacioni

      Rispondi
  23. Gabriella Gastaldello ha scritto:

    5 Febbraio 2014

    Ciao Giuliana.....GRAZIE.......perché dopo una giornata di "delirio" in ufficio, ho proprio voglia di mettermi ai fornelli e provare le tue ricette!
    Sei bravissima! Un bacione 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Febbraio 2014

      Grazie a te Gabriella, sono felice di darti una mano!! Baci 🙂

      Rispondi
  24. evelina laudicina ha scritto:

    1 Febbraio 2014

    è importante la simpatia che comunichi con le tue ricette...ho fatto il vitello tonnato e sono d'accordo con te,non va cotto come se dovessimo fare un lesso...così è molto più buono

    Rispondi
  25. Anonimo ha scritto:

    31 Gennaio 2014

    Cara Giuliana, ti ho scritto or ora un commento sul pollo al curry(fantastica idea) ma devo aggiungere un vero complimento per la tua bambina, bella come un angelo barocco! un abbraccio a mamma e figlia.liliana

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      31 Gennaio 2014

      Grazie mille Liliana, in effetti sono una mamma fortunata...lei è la gioia della mia vita!

      Rispondi
  26. roberta iannone ha scritto:

    28 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana! I miei complimenti per il sito! avevo un piccolo dubbio riguardo la ricetta della kinder paradiso. Ho notato che manca il lievito. E' proprio cosi? o ce ne vuole una bustina?
    Ti ringrazio in anticipo!

    Rispondi
  27. Anonimo ha scritto:

    15 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, sono Marina e sono romagnola. Ti ho scoperto ieri per caso ed oggi sono già qui a prendere spunto per la cena. Complimenti e GRAZIE!!!! 🙂

    Rispondi
  28. Mara ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, sono Mara dalla Calabria, il tuo blog l'ho scoperto per caso e lo ritengo interessante apprezzo la tua cucina nonostante il lavoro che svolgi. Anch'io gestisco un blog (ecco il link lacucinadimara.blogspot.com se vuoi puoi venirlo a visitare) mi iscivo alla newsletter per ngli aggiornamenti. Saluti Mara.

    Rispondi
  29. Mara ha scritto:

    10 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, per caso ho trovato il tuo blog che a mio giudizio è interessante, nonostante il lavoro che svolgi, trovandoo il tempo pure per la cucina. Seguirò il tuo blog, e se ti fa piacere potrai farmi visita sul il mio blog all'intirizzo lacucinadimara.blogspot.com. Mara

    Rispondi
  30. Anonimo ha scritto:

    5 Gennaio 2014

    Buona. !!!!!

    Rispondi
  31. manuelita ha scritto:

    3 Gennaio 2014

    Brava, anche io ho tre bambini ed accontentarli non è cosa da poco. quindi complimenti e grazie!!!

    Rispondi
  32. Cristina Colombo ha scritto:

    30 Dicembre 2013

    Scovato per caso il tuo blog e inserito subito tra i preferiti. Bello e davvero utile, grazie 🙂
    Cristina

    Rispondi
  33. sempreunpodime ha scritto:

    18 Dicembre 2013

    Ciao, mi sono trovata per caso sul tuo blog e devo dire che è molto bello e fatto bene. Anch'io sono un'appassionata di cucina e ho un blog ( ti lascio il link se vuoi passare da me: http://blog.giallozafferano.it/sempreunpodime/
    Tornerò a trovarti e gia' che ci sono mi iscrivo anche alla newsletter!
    A presto!

    Rispondi
  34. Anonimo ha scritto:

    22 Novembre 2013

    ho infornato adesso i "brutti ma buoni" ho seguito la tua ricetta, spero vengano bene!!!
    ho visitato per la prima volta il tuo blog, è molto interessante!!
    anche a me piace rilassarmi con i libri di cucina in mano
    saluti
    franca (cuneo)

    Rispondi
  35. Anonimo ha scritto:

    22 Novembre 2013

    bravissima ho fatto le tagliatelle ai funghi buonissime grazie

    Rispondi
  36. Anonimo ha scritto:

    20 Novembre 2013

    ciao, sono rosamaria, complimenti per il tuo blog molto interessante e facilmente consultabile, volevo chiederti potresti pubblicare qualche ricetta sia di dolce che di salato senza lievito? mia figlia e' intollerante e quindi non puo' mangiare pane, pizza,di conseguenza mollica, dolci, biscotti, pan carre',briosche torte e tante altre cose. grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Novembre 2013

      Ciao Rosamaria e grazie per i complimenti! Sul blog puoi già trovare varie ricette dolci senza lievito. I biscotti, il pan di spagna, la torta paradiso e la torta margherita. Vedrò di pubblicarne altre! Bacioni

      Rispondi
  37. Anonimo ha scritto:

    15 Novembre 2013

    Ciao, sono Adele, ti ho trovata x caso, mentre cercavo un sfornatino
    di patate, l'ho provato è delizioso.Ora ti seguo sempre, complimenti

    Rispondi
  38. Anonimo ha scritto:

    3 Novembre 2013

    Ciao, Giuliana, sono Maria Teresa.Ti ho scoperta per caso, mentre cercavo la ricetta del plum cake salato.Complimenti per il tuo blog, l' ho segnato tra i preferiti. Ciao ti leggerò spesso.

    Rispondi
  39. Anonimo ha scritto:

    10 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana, sono Giampiero ti scrivo dalla prov. di Roma e sono originario della Puglia e grande appassionato di cucina (spesso a casa mi diletto a preparare piatti di ogni genere: tra l'altro ho due figlie che da pochi anni sono diventate vegetariane). Per caso mi sono "imbattuto" nel tuo blog (cercavo una ricetta di risotto alla zucca che proverò domani). A prescindere dal risultato che otterrò con il risotto, voglio farti i complimenti per la cura del blog, dove è palpabile la passione e la semplicità nel proporre le ricetta. Grazie ancora. Alla prossima

    Rispondi
  40. Janis Di Venanzo ha scritto:

    9 Ottobre 2013

    Ciao!!! My husband's family lives in Italy and we have visited several times. I love Italy!!! I just want to tell you how much I love your blog. Thank you for all the delicious looking recipes and I do plan on trying several. My husband will be very happy! He is from Roseto degli Abruzzi and has lots of family in Termoli. Thank you for all the wonderful recipes!!

    Rispondi
  41. Anonimo ha scritto:

    26 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, il tuo blog, che ho scoperto da poco, per me è diventato un appuntamento quotidiano!!! Lo trovo curato, piacevole e accattivante...leggendo ciò che scrivi di te, penso che rispecchi in pieno la tua personalità. Complimenti!!! Laura

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Settembre 2013

      Grazie Laura, sono felice che il mio lavoro ti piaccia!!! Un bacione

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      8 Novembre 2013

      DAVVERO SQUISITE LE TUE RICETTE!

      Rispondi
  42. Anonimo ha scritto:

    11 Settembre 2013

    davvero interessante a presto.

    Rispondi
  43. Anonimo ha scritto:

    6 Agosto 2013

    Bello il tuo blog.
    tanti complimenti, sei brava!!!

    Rispondi
  44. Vica ha scritto:

    19 Luglio 2013

    Giuliana i miei complimenti a te e a tuo marito, ha creato un sito fantastico, ben arrangiato e pulito che, senza le tue meravigliose ricette con foto passo-passo sarebbe cmq incompleto... Bravi tutte e due, ma tu-- di più ♥

    Rispondi
  45. Giuliana Manca ha scritto:

    2 Luglio 2013

    Grazie a te chiara!!!💗

    Rispondi
  46. Anonimo ha scritto:

    2 Luglio 2013

    Ciao Giuliana, sono Chiara e da poco ho scoperto il tuo blog.. è stata una vera fortuna!! Mi piacciono molto le tue ricette, mi piace molto cimentarmi in novità in cucina.. Grazie per le ricette che ci regali davvero di cuore!! Complimenti!!

    Rispondi
  47. Paola Digregorio ha scritto:

    12 Giugno 2013

    Ciao Giuliana, hai una ricetta per il cheesecake da consigliarmi? Grazie!!! 😀

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Giugno 2013

      Ciao Paola, nella sezione torte troverai uno spazio dedicato proprio alle cheesecake, la mia preferita è la new york chhesecake, davvero divina!!!! Se ne preferisci una senza cottura è ottima quella al limone! Baci

      Rispondi
  48. Sissi ha scritto:

    17 Maggio 2013

    Ciao Giuliana! Ho scoperto per caso il tuo blog e devo ringraziare tuo marito per aver preso l'iniziativa e aver creato il blog... Mi unisco con grandissimo entusiasmo ai tuoi "fan", meno male che ti ho trovata! 😀

    Rispondi
  49. Anonimo ha scritto:

    24 Marzo 2013

    Ciao Giuliana,
    è da poco che mi sono imbattuta nel tuo blog, ma mi ha catturata immediatamente grazie alle chiare spiegazioni, alle foto e al tuo modo simpatico di porti. Nei prossimi giorni proverò alcune tue ricette, non vedo l'ora...

    Ti tengo d'occhio 😉

    Loredana

    Rispondi
  50. Barbara Froio ha scritto:

    15 Marzo 2013

    Girovagando ti ho scoperta e con estusiasmo mi sono unita ai tuoi lettori.Anche io come te penso che stare in cucina sia un modo per staccare la spina, ma il resto della famiglia ci dà lo spunto per sperimentare nuovi manicaretti.
    Se passi a trovarmi sarei contenta
    un abbraccio

    Rispondi
  51. Anonimo ha scritto:

    27 Febbraio 2013

    ciao sono Salvatore da Catania.
    Devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito dal tuo modo di impreziosire delle ricette molto semplici.
    Io cucino quasi esclusivamente primi piatti molto semplici e credo che prenderò spunto dalle tue ricette per renderli piu gradevoli alla vista oltre che al palato.

    Rispondi
  52. Anonimo ha scritto:

    11 Febbraio 2013

    Ciao,sono Donatella,veneta ma che vive in Germania.Anche io ,come te,piuttosto di comprare cibo congelato o gia´pronto ,sciopero!!!Complimenti x il tuo blog! ciao Donatella

    Rispondi
  53. Angelita ha scritto:

    24 Gennaio 2013

    Ps. The pictures help a lot when you do not speak the Italian language!
    Angela

    Rispondi
  54. Angelita ha scritto:

    24 Gennaio 2013

    Congratulations from the USA!
    Loved your website! Looking forward to your next recipes.
    Thanks!
    Angela Smith

    Rispondi
  55. aliwie ha scritto:

    11 Novembre 2012

    ciao giuliana sono alina di polonia cuoco un po ma studio la lingua italian non mi piace studiare i libri noiosi ma cerco qualcosa interesante sull internet e tuo blog mi piace tanto io devo scrivere che lecce e bellissimo ho visitato un anno fa beata te vivere in mezzogiorno e essere brava donna che prepara cosi piati

    Rispondi
  56. Anonimo ha scritto:

    23 Ottobre 2012

    cara giuliana ho scoperto il tuo blog oggi dopo aver letto alcune tue ricette sul sito la cucina di D....complimenti.....mi sono rispecchiata nelle cose che hai scritto presentandoti anche se io non lavoro e sono come te pugliese e precisamente della provincia di foggia....verrò a trovarti spesso e mi ha fatto piacere conoscerti anche se solo virtualmente....un grosso in bocca al lupo per tutto....kiss raffaella!!!!ah....anche io ho un blog di cucina!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Ottobre 2012

      Ciao, felice di "conoscerti"! Qual'è il tuo blog, mi farebbe piacere venirti a trovare!!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      17 Novembre 2012

      Ciao Giuliana....sono sulla piattaforma Giallo Zafferano. Il link del mio blog è:
      http://blog.giallozafferano.it/raffikaelesuemaniinpasta/. Ho aggiunto anche la tua fan page su facebook ....sei molto brava nello spiegare le ricette passo passo e sei molto creativa....brava davvero!!! Ne approfitto per augurarti una buona domenica. Alla prossima....Raffaella

      Rispondi
    • manlio ha scritto:

      8 Luglio 2013

      Ciao Giuliana, sono Manlio della Provincia di Benevento. Ho trovato il sito quasi per caso, cercavo una ricetta veloce e mi sono trovato qui...Ha dimenticavo,ho 51 anni e sono single per scelta degli altri. Un sito fatto veramente bene e completo, complimenti.Ti dico solo che amo tutto il salento ed è dagli anni 90 che vengo giù a Lecce a trovare gli amici e purtroppo (nel senso buono) sono stato scarrozzato a visitare tutto il salento partendo dallo stile barocco di Lecce ecc. Se non sorgono imprevisti scenderò per la serata finale della notte della taranta. Saluti Manlio

      Rispondi
  57. Cristina D. ha scritto:

    9 Ottobre 2012

    Bello il tuo modo di vivere la cucina, anch'io lo sento cosi'. Per me e' un atto d'amore nei confronti delle persone che mi sono care. Mio figlio dice che quando dono un dolce faccio sentire coccolati. Poi mi piace tanto questa cosa della cucina imperfetta, sara' che son cresciuta con l'idea di inseguire la perfezione. Ciao . Cristina

    Rispondi
  58. Anonimo ha scritto:

    11 Giugno 2012

    Cara Giuliana, da tanto seguo il tuo blog e ogni giorno resto affascinata dalle tue ricette!Credo come te che chiudersi in cucina in mezzo a tanti odori e sapori e inventare qualcosa di semplice ma sfizioso sia tanto rilassante e anche divertente. Tu, ogni giorno con le tue ricette stimoli la mia voglia di cucinare, quindi...ci voleva proprio un altro blog di cucina...IL TUO!
    ti abbraccio Lucia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758