• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Ricette Base » Finta maionese senza uova

Finta maionese senza uova

46 Commenti  4.8/5 (18 voti)

Finta maionese senza uova
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Tempo totale: 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La finta maionese senza uova è una deliziosa salsa vegana vellutata e cremosa dalla consistenza identica a quella della maionese classica ma dal gusto più delicato e leggero. Una ricetta furbissima che si prepara in pochi minuti ed è a prova di errore. E' perfetta in abbinamento a qualunque tipo di piatto, carne, pesce o verdure e può essere profumata e arricchita da spezie ed erbette di ogni tipo anche in base all'uso che dovrete farne. Un piccolo trucchetto per ottenere un colore più simile a quello della maionese vera è aggiungere un pizzico di curcuma. L'unico inconveniente che potreste riscontrare è che purtroppo non tutte le marche di latte di soia vanno bene perchè alcune non montano; assicuratevi innanzitutto che il latte non sia zuccherato e una volta trovato quello giusto non cambiate per evitare sorprese. Se amate sperimentare provate anche la deliziosa e ricca maionese di lupini.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • bevanda a base di soia 100 g
  • olio di semi 160 g
  • aceto di mele 2 cucchiaini
  • sale 4 pizzichi
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la finta maionese senza uova

  1. Per preparare la finta maionese senza uova cominciate versando la bevanda a base di soia nel bicchiere del mixer e unite il sale.

    Finta maionese senza uova 1
    Finta maionese senza uova 2
  2. Versate anche l'aceto e cominciate a montare con il mixer.

    Finta maionese senza uova 3
    Finta maionese senza uova 4
  3. Poi cominciate ad aggiungere l'olio a filo sempre continuando a montare e proseguite fino a quando la maionese non si sarà ben rassodata.

    Finta maionese senza uova 5
    Finta maionese senza uova 6

Conservazione

Potete conservare la maionese senza uova in frigorifero ben coperta per 4-5 giorni.

Video Ricetta

Ricette, Ricette Base, Videoricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Torciglioni di pasta sfoglia
Next Post: Curry vegetariano »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Burro di arachidi

Ricette Base

Burro di arachidi

Ricette Base

Crema al latte

Ricette Base

Pasta frolla

Ricette Base

Besciamella

Bignè

Ricette Base

Bignè (pasta choux)

Pasta all'uovo

Ricette Base

Pasta all'uovo

46 Commenti

  1. monica ha scritto:

    3 Giugno 2021

    Ti pareva se con il mio latte doveva funzionare! eppure ho in casa un latte bio rigorosamente provo di zuccheri.. niente, è rimasta liquida...che rabbia... ma un trucchetto per salvare il salvabile? tipo qualcosa da poter aggiungere in caso non monti?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      4 Giugno 2021

      Purtroppo quando il latte non va bene è un disastro e credo ci sia poco da fare. Io di solito aggiungo l'olio pochissimo per volta perchè si capisce subito se monterà oppure no, almeno evito di sprecarne tanto. Comunque fai un giro su google per vedere se c'è un aggiornamento sulle marche che montano.

      Rispondi
  2. clibi ha scritto:

    21 Maggio 2016

    Sana, leggera, semplice da preparare, si può aromatizzare come si vuole...
    cosa pretendere di più?

    Rispondi
  3. Matilde ha scritto:

    15 Maggio 2016

    geniale la ricetta e très chic il grembiule e la toque blu
    matilde

    Rispondi
  4. Yrma ha scritto:

    15 Maggio 2016

    Come sai mia cara questa ricetta è una delle basi della cucina vegana. Io l'ho pubblicata tempo fa ma aveva dosi diverse. Voglio assolutamente provare anche la tua versione, non sbagli mai un colpo! Un abbraccio grande e buona Domenica!

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    15 Maggio 2016

    Buona e leggera questa maionese, devo provarla! Buona domenica, baci!

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    14 Maggio 2016

    ho il Conad vicino a casa, andrò a cercare questo latte di soia, idea geniale Giuliana !

    Rispondi
  7. al sibelius ha scritto:

    31 Dicembre 2015

    Purtroppo non monta e resta liquida, inoltre il sapore è cattivo poichè si sente molto la soia. Potresti almeno rivelarci qual'è la marca di latte di soia da preferire invece di farci illudere e perdere solo tempo...ahimè per me è stata un'enorme delusione; la prossima volta acquisterò un bel vasetto pronto.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Gennaio 2016

      Io ho utilizzato quella a marchio conad e monta perfettamente. Naturalmente deve essere non zuccherata. Provamel, Ecolife, Sojasun e Carrefour dovrebbero montare, mentre Alce Nero, Isola Bio e Joya non montano.

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      6 Maggio 2016

      volevo dire che al posto del latte di soia, si può usare quello normale con l'aggiunta di due cucchiai rasi di lecitina di soia( quella in barattolo in polvere granulata che si vende comunemente al super). Viene OTTIMA!.

      Rispondi
  8. valentina riboldi ha scritto:

    10 Novembre 2013

    questa è perfetta per me!
    adoro la maionese ma stavo cercando una versione diversa e senza uova!
    non ho l'aceto di mele secondo te l'aceto normale potrebbe andare bene magari diminuendo il dosaggio?
    ti auguro una buona domenica !
    Vale

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Novembre 2013

      Si va bene comunque, l'importante è che sia aceto bianco. Volendo va bene anche il limone.

      Rispondi
    • valentina riboldi ha scritto:

      10 Novembre 2013

      perfetto!grazie

      Rispondi
  9. Yrma ha scritto:

    9 Novembre 2013

    Giulyyyyyyyyy, sei un portento, te lo devo proprio dire!!!!! Ora mi lancio, complimenti!!! Un bacione

    Rispondi
  10. La cucina di Esme ha scritto:

    7 Novembre 2013

    una genialata che non conoscevo, la devo provare assolutamente!
    bacioni
    Alice

    Rispondi
  11. Lara Bianchini ha scritto:

    7 Novembre 2013

    la devo assolutamente provare, la tua sembra una nuvola meravigliosa... una valida alternativa alla classica e moooolto più leggera, brava e grazie della dritta

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    7 Novembre 2013

    Adoro la maionese, ma non amo mangiare le uova crude, la tua ricetta mi piace proprio, grazie per l'idea!

    Rispondi
  13. Valentina Mini bonbons ha scritto:

    6 Novembre 2013

    assolutamente una super idea!!!

    Rispondi
  14. l'albero della carambola ha scritto:

    6 Novembre 2013

    ...semplicemente geniale...
    smack
    simo

    Rispondi
  15. speedy70 ha scritto:

    6 Novembre 2013

    da provare assolutamente, grazie!!!!!

    Rispondi
  16. ~ Inco ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Bellissima !! Mai vista prima!!
    La voglio provare anche io..ma il problema è trovare il latte di soia buono..ovviamente quello che monta.
    Devo capire a Milano dove sono i negozi Conad. Vado alla ricerca, poi ti faccio sapere.
    Un bacio e grazie della ricetta a presto .
    Inco

    Rispondi
  17. [email protected] ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Interessante, da provare. Sperando nel latte di soia giusto.

    Rispondi
  18. edvige ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ottima idea visto che il rosso per me è indigesto. Grazie copiata. Buona giornata.

    Rispondi
  19. Ilenia Meoni ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Hai ragione è proprio una rivelazione!!! Soprattutto se in casa qualcuno ha il colesterolo e la maionese classica non può proprio mangiarla....grazie ottima ricetta

    Rispondi
  20. Antonella ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ciao Giuliana, avevo sentito parlare di 'finta maionese' ma non sapevo come fosse fatta. Mi hai messo la voglia di sperimentarla, anche perchè io l'uovo crudo non lo amo molto e la 'vera maionese' non è la mia passione. Proverò la tua versione. Grazie!

    Rispondi
  21. Mela e Cannella ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Uauuuu questa mi mancava....l'aspetto è bello , il sapore? la devo provare.

    Rispondi
  22. veronica ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ma che idea geniale !!!! questa la devo fare a mio marito che non ama la classica maionese perche' troppo grassa. Grazie della ricetta cara.

    Rispondi
  23. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ciao Giuliana,
    Ho visto questa maionese, dev'essere buonissima
    Un vantaggio??? Non sa di uova... Normalmente quelle fatte a casa, c'é un forte odore di uova..
    Buonissima
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  24. Claudia ha scritto:

    6 Novembre 2013

    La conosco grazie alla mia amcia Cristina... una volta mi fece assaggiare l'insalata russa con questa maionese.. edera una vera bontà!!!!! bacioni e buona giornata 🙂

    Rispondi
  25. lucia ha scritto:

    6 Novembre 2013

    mi piace molto l idea...da provare
    Lucia

    Rispondi
  26. Federica Simoni ha scritto:

    6 Novembre 2013

    l'avevo vista in un altro blog, e infatti mi ha sempre ispirato, la proverò!!
    baciiiiii

    Rispondi
  27. Meggy ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Anche la mia mamma (specializzata nella mayo fatta in casa) ha provato questa versione e le è piaciuta molto, io non l'ho ancora provata ma mi incuriosisce da morire, ti farò sapere!Grazie 🙂 ciao ciao

    Rispondi
  28. Chiarapassion ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Questa proprio non la conoscevo, mi piace perché dalle foto si percepisce la cremosità.
    Complimenti

    Rispondi
  29. Lory B. ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ma che bella ricetta, speriamo di trovare il latte di soia giusto, perché qui da me non ci sono supermercati Conad 🙁
    Grazie Giuliana, un bacione!!!!

    Rispondi
  30. CriCri ha scritto:

    6 Novembre 2013

    molto interessante! quanto tempo si conserva secondo te?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Novembre 2013

      Immagino 3-4 giorni. Conviene farne la quantità che serve. A noi dopo 2 giorni era finita!

      Rispondi
  31. Ely Mazzini ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ciao Giuliana, molto interessante questa finta maionese, da provare sicuramente!!! Grazie per la ricetta!!!
    Bacioni, buona giornata...

    Rispondi
  32. Cristina D. ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Genialeeee ! Vediamo se riesco ad imbrogliare mio figlio...

    Rispondi
  33. Fabiano Guatteri ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ho letto la ricetta della maionese senza uova: geniale...

    Rispondi
  34. Araba Felice ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Ormai anche io faccio solo questa, è strabuona!

    Rispondi
  35. Valentina ha scritto:

    6 Novembre 2013

    si sente molto il gusto della soia? io non la posso soffrire

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Novembre 2013

      Ciao Valentina, un pochino secondo me si sente però fa molto la presenza dell'aceto. Tieni presente che neanche io riuscirei mai a berlo. Secondo me vale la pena provare! bacioni

      Rispondi
  36. Dolci a gogo ha scritto:

    6 Novembre 2013

    Questa voglio assolutamente provar tesoro é una grande rivelazione anche per me!! Un bacione e grazie per questa bellissima ricetta!

    Rispondi
  37. serena ha scritto:

    6 Novembre 2013

    CIao giuliana!!! Questa ricetta mi interessa molto, ho comprato la maionese senza uova per darla al bambino ma si sente solo il sapore dell'aceto e quindi l'ho praticamente cestinata perchè non è piaciuta a nessuno. Volevo appunto chiederti quanto si sente il sapore dell'aceto e che marca di latte hai usato. io ho in casa il La finestra sul cielo e Alpro e qualche altra, credo .. ti ringrazio e ti auguro buona giornata!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Novembre 2013

      Ciao Serena, secondo me il gusto dell'aceto non è eccessivo ma se proprio non vi piace potete sostituirlo con il limone. Magari fai una prova. Io ho usato quello bio della Conad e mi è andata bene. Magari tenta con metà dose e vedi.

      Rispondi
    • serena ha scritto:

      6 Novembre 2013

      Grazie!! ti farò sapere, appena ho un pò di calma, lo provo, magari metà dose come consigli saggiamente tu!!! Un abbraccio e a presto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758