
La tahina (o tahin) è una salsa a base di semi di sesamo tipica della cucina mediorientale. Viene utilizzata nella preparazione di piatti come l’hummus e il baba ghanoush (creme a base di ceci e di melanzane) o per accompagnare i falafel.
Per prepararla occorre tostare delicatamente i semi di sesamo bianco e poi macinarli e miscelarli con olio di sesamo fino a ottenere una crema.
Potete utilizzare un mortaio o un frullatore, in questo caso cercate però di non surriscaldarla troppo magari azionandolo ad intermittenza. La sua preparazione è davvero molto semplice e il gusto e il profumo, a mio avviso, molto più buoni rispetto a quella comprata, peraltro piuttosto cara.
Ingredienti
Quantità per 250 g di tahina
Preparazione
Come fare la tahina
Tostate a fiamma molto bassa i semi di sesamo per una decina di minuti, quindi fateli raffreddare e metteteli in un frullatore.
Unite l'olio e frullate ad intermittenza fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Potete utilizzare immediatamente la tahina o conservatela in un barattolo di vetro sterilizzato.
Anonimo ha scritto:
Provate a frullarci insieme anche un po di miele per esempio di acacia.
Spalmato a colazione sulle fette biscottate di riso soffiato e' una meraviglia pazzesca!!! Soprattutto molto energetico e sano!!!
Anonimo ha scritto:
Ciao Giuliana, hai fatto bene a pubblicare questa ricetta!Io uso la tahina abitalmente da un paio di anni a colazione, la spalmo sulle fette biscottate e sopra ci metto la marmellata, un connubio perfetto!
Provero' a farla, io l'ho sempre acquistata, sono curiosa di scoprie sicuramente un sapore diverso!
Grazie!
Ciao
Anna
Daniela ha scritto:
mmmmm che bontà 🙂
andreea manoliu ha scritto:
Che dire, facile da fare e con un grande risultato. Io quando ho fatto l'humus, non avendo la tahina, o tostato dei semi e li ho frullati insieme ai ceci o ai fagioli, bisogna aggiustarsi, no? Bravissima !!!
Andrea ha scritto:
Questa salsa l'ho preparata una volta per fare l'hummus di ceci. Credo che fatta in casa sia molto più buona ed economica di quella commerciale! Un caro saluto