• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Hamburger di manzo

Hamburger di manzo

32 Commenti  5/5 (3 voti)

Hamburger di manzo
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 8 min
  • Tempo totale: 28 min
  • Difficoltà: facile

L'hamburger di manzo è un secondo piatto semplice ma molto sfizioso e se preparato in casa diventa anche più sano e leggero. Non so voi ma io in fatto di carne sono davvero esigente. In casa ne consumiamo poca ma quella che mangiamo voglio che sia di ottima qualità. Preparando gli hamburger da me posso scegliere quale care farmi macinare e soprattutto posso decidere io cosa aggiungere per insaporirli. Personalmente non utilizzo nè uova, nè formaggio perchè ci piacciono al naturale, ma naturalmente potete arricchirli come più vi piace. Questa è la versione che mi è capitato di fare più spesso e se utilizzerete dell'ottima carne non vi deluderà! Per completare il tutto vi consiglio di racchiuderli dentro questi soffici panini e di arricchirli con ketchup o maionese rigorosamente home made!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 hamburger

  • carne macinata di manzo sceltissima 300 g
  • senape 2 cucchiaini
  • curcuma 2 cucchiaini
  • erba cipollina (facoltativa)
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli hamburger di manzo

  1. Mettete in una ciotola la carne macinata (se volete potete ovviamente macinarla da voi) e conditela con la curcuma, la senape, il pepe e qualche filo di erba cipollina tagliuzzato finemente.

    Hamburger di manzo 1
    Hamburger di manzo 2
  2. Dividete l'impasto a metà e con l'aiuto con un coppapasta create i vostri hamburger (adagiate il coppapasta su della carta forno) compattando bene la carne.

    Hamburger di manzo 3
    Hamburger di manzo 4
  3. Sfilate delicatamente il coppapasta e cuocete i vostri hamburger in una padella antiaderente ben calda con un filo d'olio o su una griglia.

    Hamburger di manzo 5
    Hamburger di manzo 6
  4. Cuoceteli da entrambi i lati girandoli solo una volta fino a raggiungere il grado di cottura che preferite. Salateli e lasciateli riposare un paio di minuti.

    Hamburger di manzo 7

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci

Previous Post: « Marmellata di ciliegie
Next Post: Crostata alla marmellata »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Bocconcini di pollo al forno

Secondi piatti

Bocconcini di pollo al forno

Involtini di pollo

Secondi piatti

Involtini di pollo

Secondi piatti

Fajita di pollo e peperoni semplice

Polpettone di tonno e patate

Secondi piatti

Polpettone di tonno e patate

Alici fritte

Secondi piatti

Alici fritte

Secondi piatti

Scaloppine ai funghi

32 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    1 Luglio 2014

    Ciao Giuliana!
    Complimenti per il sito.
    Una domanda: possono essere congelati?

    Grazie e un bacio,

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Luglio 2014

      Grazie!!! Certo, puoi congelarli se non hai utilizzato carne macinata congelata e scongelata, naturalmente 😉

      Rispondi
  2. Emily ha scritto:

    22 Gennaio 2013

    La carne macinata e condita con le spezie mi piace molto, l'attrezzo ce lo non mi resta altro che provare!

    Rispondi
  3. Giovanna ha scritto:

    20 Gennaio 2013

    Mangiandone pochissima, soprattutto di carne rossa, sono esigentissima.
    Il tuo hamburger è molto invitante e goloso. Il panino delizioso.
    Un bacio

    Rispondi
  4. elly ha scritto:

    20 Gennaio 2013

    Bellissimi, aromatici... altro che macdonald!!! Questo sì che è un signor panino con l'hamburger!!!

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Gennaio 2013

    ti copio la ricetta, mio figlio ne andrà matto!Buona serata, un bacione...

    Rispondi
  6. Paola ha scritto:

    20 Gennaio 2013

    Ciao che bello far vedere che è meglio farli in casa, sia perchè sono semplici, sia perchè ne guadagna di sicuro la nostra salute! Un bacio
    paola

    Rispondi
  7. Luisa ha scritto:

    20 Gennaio 2013

    Assolutamente d'accordo: la qualità soprattutto in termini di carne non si può trascurare! Quale miglior modo se non farsi da se soprattutto cose come gli hamburger dove la consistenza in macinato può nascondere tagli di carne non ottimi.. Brava .. E anche come li hai conditi mi piacciono molto! Baci

    Rispondi
  8. EMI ha scritto:

    19 Gennaio 2013

    semplicemente ottimi...la felicita'della mia piccola!!!ciao Giuli ^^

    Rispondi
  9. Licia ha scritto:

    19 Gennaio 2013

    Che dire? me ne passi uno?

    Rispondi
  10. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    E pensare che una ricetta così semplice, neanche avevo mai pensato di farla da me!
    Baci!

    Rispondi
  11. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Anche io preferisco quelli fatti in casa, sono tutta un altra cosa!!!! Come il tuo che e' così invitante 🙂
    Buon fine settimana baci

    Rispondi
  12. renata ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Quante spezie e profumi nei tuoi hamburger!!!!!!
    Ma che buoni!!!!!!!!!!!
    mai fatti in casa e magari li provo prestissimooooooo
    Grazie cara Giuliana
    Un grande bacio e buon fine settimana cara!!!!!!!!!!

    Rispondi
  13. [email protected] ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Beh la senape e la curcuma gli donano un tocco in più.

    Rispondi
  14. Ale ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    che buoni gli hamburger...complimenti!

    Rispondi
  15. Inco ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Sono perfetti!!!
    Un bel panino ci starebbe bene a quest'ora.
    Un abbraccio e buona settimana.
    Inco

    Rispondi
  16. speedy70 ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    ottimo Giuliana, perfettamente genuino altro che fast food, bravisisma!!!!

    Rispondi
  17. Clara pasticcia ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Cara Giuliana con le tue ricette c'è sempre da imparare! Questi hambuerge sono deliziosi, non avevo mai pensato di poterli realizzare così, bella ricetta. Anche light :)) Ti auguro uno strepitoso fine settimana, un bacione Clara

    Rispondi
  18. Ennio ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Che buoni!!! Ne mangerei a volontà di hamburger così! 😀
    Buon week end Giuliana! 🙂

    Rispondi
  19. anna d'auria ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Ciao sono nuova del tuo blog e devo dire mi piace un sacco...mai preparati con senape e cipollina...devono essere buoni...Complimenti!!! ti va di seguire anche me??? il mio blog è un po diverso dal tuo..passa e vedrai..ti aspetto..un bacio!! http://viveredaceliaci.blogspot.it/

    Rispondi
  20. Luisa Alexandra ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    A explicação está perfeita e muito detalhada, apetece mesmo fazer!

    Rispondi
  21. Lory B. ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Ottima idea prepararli in casa!! Anche a me piace la versione semplice e profumatissima!!!!!
    Passa un felice fine settimana!!! Ciao un bacione!!!!

    Rispondi
  22. Francesca in the kitchen ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Questo è un piatto che mi fa tornare bambina. Mi sento un po' come Poldo di Popeye... potrei mangiarne a decine!!

    Rispondi
  23. veronica ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Li preparo in casa anche io perche' quelli della macelleria mi sembrano troppo pieni di grassi. Provero' la tua buonissima versione con senape e curcuma. Baci e buon w.e.

    Rispondi
  24. Any ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Anch'io li preparo da me. Ho comprato l'attrezzo giusto, ma vedo che tu sei stata più inventiva e hai usato il coppapasta.
    Stasera lo mangerò, ma senza traccia di maionese, senape o altro. Al naturale, perchè sono a dieta!!!

    Rispondi
  25. Claudia ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Adoro anche io farli in casa!! Devo provarli con la senape nell'impasto!! Baci e buon w.e.

    Rispondi
  26. La cucina di Molly ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Anch'io preferisco farli da me, infatti sono facili da fare! Proverò la tua versione con le spezie! Ottima idea di usare il coppapasta, vengono perfette! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  27. Ely Mazzini ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Ciao Giuliana, di sicuro sono più genuini e saporiti di quelli già pronti, dove non sai mai che carne usano!!!!
    Complimenti!!!
    Un abbraccio e buona giornata!!

    Rispondi
  28. Dana Ruby ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Ma sai che li preparo spesso anche io, uso lo schiacciapatate per dare la forma, la tua idea mi piace, la proverò presto un bacio buon week end!

    Rispondi
  29. La cucina di Esme ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    ma che carina l'idea del coppapasta! Anche io come Imma volevo farli ma non avevo l'attrezzo ...grazie di averci passato questa genialata!
    tutto fatto in casa è un'altra cosa!
    bacioni e buon we
    Alice

    Rispondi
  30. lucia ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    buongiorno Giuliana
    belli e sicuramente..buoni!!!!
    anche questa da provare al più presto.
    grazie davvero
    baci

    lucia

    Rispondi
  31. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Gennaio 2013

    Ma lo sai Giuliana che non ho mai provato a farli perché non avevo l`attrezzo giusto ed invece bastava un coppapasta...geniale e anche sani e saporiti i tuoi hamburger!! Baci, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758