• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Ricette Base » Maionese

Maionese

15 Commenti  5/5 (6 voti)

Maionese
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

La maionese è una salsa di accompagnamento per piatti salati tra le più conosciute e golose della cucina di tutto il mondo. Una crema dal gusto unico e delizioso e dalla consistenza liscia e vellutata. Gli ingredienti principali della maionese sono le le uova e l'olio e proprio la presenza delle uova a crudo mi aveva sempre fatto desistere dal prepararla, fino a quando non mi sono imbattuta nella versione con le uova pastorizzate di Montersino e non ho potuto resistere dal mettermi alla prova. Vi anticipo che per prepararla al meglio dovrete munirvi di un termometro alimentare che vi permetterà di portare l'olio di semi alla temperatura di 121°, per il resto è davvero facile e veloce e il risultato è straordinario. E' perfetta per accompagnare sia la carne che il pesce e per preparare deliziosi antipasti ed è inutile che vi dica che non c'è nessun paragone con quella confezionata. Sul blog troverete anche la ricetta di quella finta e furba senza uova, anche questa una vera rivelazione.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • uova 1
  • tuorli 2
  • olio extra vergine di oliva 125 g
  • olio di semi 125 g
  • succo di limone 20 g
  • aceto di mele 20 g
  • sale 3 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la maionese

  1. Per preparare la maionese versate nel bicchiere alto del mixer l'uovo e i tuorli e unite il succo di limone.

    Maionese 1
    Maionese 2
  2. Aggiungete l'aceto (per quantità maggiori potete portare anche questo alla temperatura di 121° e aggiungerlo successivamente prima o dopo l'olio di semi) e infine aggiungete il sale.

    Maionese 3
    Maionese 4
  3. Amalgamate il tutto con il mixer ad immersione per qualche secondo, poi portate l'olio di semi alla temperatura di 121° e unitelo a filo al composto sempre continuando a montare.

    Maionese 5
    Maionese 6
  4. Sempre continuando a montare unite a filo anche l'olio extra vergine di oliva e montate fino a quando la maionese non avrà raggiunto la giusta consistenza. Fatela raffreddare completamente prima di conservarla in frigorifero. Il giorno dopo sarà ancora più buona!

    Maionese 7
    Maionese 8

Videoricetta

Ricette, Ricette Base, Ricette veloci, Videoricette, Gluten free, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti con fiocchi d'avena e uvetta
Next Post: Pollo alla birra »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Latte condensato

Ricette Base

Latte condensato

Pasta biscotto natalizia

Ricette Base

Pasta biscotto natalizia

Gnocchi di ricotta

Ricette Base

Gnocchi di ricotta

Crepes dolci e salate

Ricette Base

Crepes dolci e salate

Ricette Base

Dulce de leche

Pasta sfoglia

Ricette Base

Pasta sfoglia

15 Commenti

  1. Lafer ha scritto:

    3 Maggio 2016

    E se non ho il termometro ? Non la faccio o c'è un altro sistema?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Maggio 2016

      Per avere la certezza della temperatura onestamente secondo me è necessario il termometro. Almeno che io sappia...

      Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    2 Maggio 2016

    ricetta top! segnata!!!

    Rispondi
    • Lafer ha scritto:

      3 Maggio 2016

      Se non ho il termometro? Non la faccio o c'è un altro sistema?

      Rispondi
  3. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Maggio 2016

    Tesoro ricetta perfetta spiegazione idem insomma adesso ho capito tutti i segreti per una maionese al top!Baci,Imma

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    29 Aprile 2016

    molto interessante questa versione, me la segno subito, grazie! Buon fine settimana

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    29 Aprile 2016

    Cremosità e consistenza perfetta, prendo nota Giuliana, grazie per le dritte!!!
    Buon weekend

    Rispondi
  6. elenuccia ha scritto:

    29 Aprile 2016

    Interessante. Non sapevo la cosa di dover scaldare l'olio

    Rispondi
  7. Batù Simo ha scritto:

    29 Aprile 2016

    un classico intramontabile, anche io uso il minipmer e si fa i un attimo, che buona...

    Rispondi
  8. Andrea ha scritto:

    29 Aprile 2016

    Molto interessante! Non ho capito però se scaldi solo l'olio di semi (oltre all'aceto, se necessario) o anche l'olio d'oliva. Ciao

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Aprile 2016

      Solo quello di semi!

      Rispondi
  9. [email protected] ha scritto:

    29 Aprile 2016

    Prendo nota, mi interessa molto.

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    29 Aprile 2016

    Deve avere una consistenza meravigliosa!! Grazie per questa versione.

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    29 Aprile 2016

    Wowww che bella.. e come t'è venuta bene!! baci e buon w.e. :-*

    Rispondi
  12. Antonella ha scritto:

    29 Aprile 2016

    Ciao Giuliana, anche io non preparo volentieri la maionese in casa per il problema delle uova crude. Proverò questa versione con le uova pastorizzate, la tua maionese ha un aspetto splendido! Soffice e spumosa come piace a me. Ciao!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758