• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo alla birra

Pollo alla birra

13 Commenti  4.8/5 (5 voti)

Pollo alla birra
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

Il pollo alla birra è un appetitoso e succulento secondo piatto perfetto per mangiare il pollo in pezzi senza accendere il forno. La cottura in padella con la birra rende la carne del pollo tenera e saporita e la preparazione è davvero molto semplice. Per rendere il piatto più corposo ho utilizzato una birra doppio malto che chiaramente ha dato al pollo un gusto deciso ma potete utilizzare anche una normale birra bionda di buona qualità. Se dovete prepararlo in quantità maggiori potete anche utilizzare il petto e le sovracosce dissossate tagliati in pezzi in modo da avere una cottura più breve e poterlo servire e consumare più facilmente. Il pollo alla birra è una valida alternativa al classico pollo al forno ed è squisito anche servito con un contorno di patate. Provate anche il pollo con patate e olive.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2-4 persone

  • fusi di pollo 2
  • sovracosce di pollo 2
  • birra 220 g
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • burro 20 g
  • farina 00
  • sale
  • alloro 3 foglie
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo alla birra

  1. Eliminate la pelle dai pezzi di pollo e infarinateli bene.

    Pollo alla birra 1
    Pollo alla birra 2
  2. Scaldate in un tegame l'olio e il burro, unite i pezzi di pollo e fateli rosolare da entrambi i lati, quando sarà ben dorato salatelo leggermente.

    Pollo alla birra 3
    Pollo alla birra 4
  3. Versate nel tegame la birra e cuocete a fiamma bassa per circa 40 minuti e se il liquido dovesse asciugarsi troppo coprite con un coperchio. A metà cottura profumate con le foglie di alloro e a fine cottura regolate di sale.

    Pollo alla birra 5
    Pollo alla birra 6

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova

Previous Post: « Pasta vongole e ceci
Next Post: Brioches coniglietto »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Frittata di patate

Secondi piatti

Frittata di patate

Omelette

Secondi piatti

Omelette

Polpettone agli asparagi

Secondi piatti

Polpettone agli asparagi

Alici fritte

Secondi piatti

Alici fritte

Polpette di salmone

Secondi piatti

Polpette di salmone

Scaloppine alla birra

Secondi piatti

Scaloppine alla birra

13 Commenti

  1. La cucina di Esme ha scritto:

    13 Settembre 2014

    Un'estate senza connessione...quante ricette con cui rimettermi in pari! Ma eccomi di nuovo qui e intanto ricomincio da questo pollo gustosissimo!
    un mega abbraccio <3
    baci
    Alice

    Rispondi
  2. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Ciao Giuliana
    Delizioso questo pollo.... Ho già preso appunti della ricetta.
    Prossima settiman si fa pollo alla birra
    Un abbraccio

    Rispondi
  3. Fr@ ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Mi piace molto la carne cotta con la birra.

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Ottima la preparazione del pollo con la birra l'ho provato diverse volte e trovo che sia davvero super appetitoso come quello che ci mostri oggi cara Giuliana!!Un bacione grande

    Rispondi
  5. Daniela ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Conosco questo piatto, cavallo di battaglia della mia mamma! Guardando le tue foto rivedo quello di mamma e ne sento il profumo 🙂
    Bravissima.
    Un bacio

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Che buono è molto gustoso, lo preparo spesso anch'io! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. sississima ha scritto:

    12 Settembre 2014

    mi hai completamente stuzzicato l'appetito! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. Mamilu ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Ciao Giuliana avevo preparato una versione più umida del pollo alla birra ed era piaciuto anche al mio tradizionalista papà, che aveva mangiato questo piatto in Germania...ma la tua preparazione con la crosticina e' ancora più facile e veloce e da provare ;)!!! Buona giornata Luisa

    Rispondi
  9. Luisa Alexandra ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Gosto imenso de frango, é a carne que mais aprecio e mais consumo. Gostei bastante da tua sugestão!

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Così ci ho fatto il petto di pollo!! ma sono un'ottima idea le sovracosce e coscette.. bacioni

    Rispondi
  11. Annalisa B ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Questo era uno dei cavalli di battaglia di mia mamma, perciò so quanto è squisito!! Nelle tue foto vedo quel colore e quella crosticina che mi facevano impazzire allora, come adesso! Questo pollo ha un gusto tutto speciale! Bravissima Giuliana!
    Buon fine settimana! <3<3<3

    Rispondi
  12. Ely Mazzini ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Che bell'aspetto ha questo pollo, mi piace la cottura con la birra, brava ottima ricetta!!!
    Ciao Giuliana, bacioni...

    Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Gentile Giuliana complimenti per questa bella ricetta l'avevo già sentita da mia mamma ...sicuramente la proverò !.. Per il tuo mal di testa ricorrente prova a eliminare i latticini e il glutine vedrai che andrà meglio...sono infatti responsabili di numerose malattie e disagi. Prova a guardarti su youtube i video del Dottor Piero Mozzi naturopata. Buonagiornata . Barbara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758