• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Piatti unici » Fajitas di pollo e peperoni

Fajitas di pollo e peperoni

14 Commenti  5/5 (3 voti)

Fajitas di pollo e peperoni
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Le fajitas di pollo e peperoni sono un tipico piatto messicano a base di bocconcini carne, peperoni, cipolla e spezie, spesso accompagnato da fragranti tortillas. La preparazione è un po' lunga ma vi consiglio davvero di provarle perchè sono un incredibile tripudio di sapori e profumi. Mi raccomando a non trascurare la salsa che è decisamente la parte più golosa e stuzzicante del piatto. Chi non ama il pollo può preparle utilizzando il filetto o il controfiletto di manzo e saranno comunque deliziose. Se volete stupire i vostri ospiti con un piatto un po' diverso dal solito, le fajitas fanno decisamente al caso vostro. Potete cucinare la carne, riscaldare le tortillas e lasciare che ogni commensale se le farcisca da sè, aggiungendo più o meno salsa piccante e ovviamente non dimenticate di mettere in fresco della buona birra. Per una cena in pieno stile messicano non dimenticate di preparare anche dell'ottimo guacamole!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

Per il pollo
  • petti di pollo 250 g
  • peperoni rossi 260 g
  • cipolla mezza
  • sale
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • birra 1 bicchiere
  • tortillas 2
Per la salsa
  • passata di pomodoro 250 g
  • cipolla mezza
  • aglio 2 spicchi
  • peperoncino
  • coriandolo in polvere 1 cucchiaino
  • semi di cumino 1 cucchiaino
  • origano
  • zucchero di canna 1 cucchiaino
  • aceto 1 cucchiaino
  • salsa Worcester 1 cucchiaino
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le fajitas di pollo e peperoni

  1. Cominciamo dalla preparazione della salsa. Fate tostare in una padella antiaderente il cumino e il coriandolo per qualche minuto, a parte fate dorare 1/2 cipolla tritata con due spicchi d'aglio sbucciati in due cucchiai di olio. Unite la passata di pomodoro, il coriandolo e il cumino tostati, il peperoncino e l'origano e fate cuocere a fiamma medio-bassa per 15 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete lo zucchero di canna, l'aceto e la salsa worcester. Salate, pepate e fate cuocere altri 5 minuti.

    Fajitas di pollo e peperoni 1
    Fajitas di pollo e peperoni 2
  2. Tagliate a striscioline i petti di pollo e conditeli con due-tre cucchiai di salsa, poi irroratelo con 1 bicchiere di birra e mettetelo in frigorifero a marinare per 1 ora.

    Fajitas di pollo e peperoni 3
    Fajitas di pollo e peperoni 4
  3. Lavate i peperoni ed eliminate la pelle con un pelapatate (questa operazione è facoltativa), quindi tagliateli a metà, eliminate i semi e i filamenti bianchi e tagliatelo a strisce. Mettete un un tegame antiaderente due cucchiai di olio, i peperoni e 1/2 cipolla sbucciata e affettata non troppo sottilmente. Fate cuocere qualche minuto in modo che i peperoni diventi leggermente teneri. Unite il pollo scolato dalla birra, salate (non troppo) e portate a cottura. A fine cottura aggiungete qualche altra cucchiaiata di salsa.

    Fajitas di pollo e peperoni 5
    Fajitas di pollo e peperoni 6
  4. Scaldate due tortillas come indicato sulla confezione e farcitele con il condimento preparato, quindi richiudetele a cono e servitele con la restante salsa e della birra ghiacciata!!!!

    Fajitas di pollo e peperoni 7
    Fajitas di pollo e peperoni 8

Carni bianche, Piatti unici, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Cookies al cioccolato fondente
Next Post: Marmellata di ciliegie »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Curry rosso di manzo

Polpette di carne e spinaci

Secondi piatti

Polpette di carne e spinaci

Pollo alla salsa di soia

Secondi piatti

Pollo alla salsa di soia

Merluzzo su crema di fagioli cannellini

Secondi piatti

Merluzzo su crema di fagioli cannellini

Baccalà alla napoletana 1

Secondi piatti

Baccalà alla napoletana

Spezzatino speziato

Secondi piatti

Spezzatino speziato

14 Commenti

  1. Peperoncino ha scritto:

    4 Luglio 2019

    Un po piccante è molto buono!

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    21 Maggio 2014

    da leccarsi i baffi 😛

    Rispondi
  3. Márcia Rocha ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Super Apetitoso... Huuuuuuuuuummmmmmmmm!!!!
    Beijos Márcia (Rio de Janeiro - Brasil)

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Molto gustose queste fajita, mi piacciono questi piatti così sfiziosi...brava Giuliana!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  5. batù batuffolando ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Uh ma che bontà! sarei dovuta andare in messico molti anni fa, poi per una vicessitudine negativa, è saltato tutto, verrei volentieri a mangiare da te... la farina di mais bianca qui da me in piemonte la trovo molto facilmente magari prova nei negozi di prodotti bio o nei consorzi agrari. Bacioni

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Ma che meraviglia tesoro...una cenetta tex mex alla grande :-DDDD

    Rispondi
  7. Lara Bianchini ha scritto:

    20 Maggio 2014

    io la fajita la mangerei pure a colazione, uno dei miei piatti preferiti in assoluto, e tu me la fai vedere così, passo passo.... vengo a cena?

    Rispondi
  8. Ale ha scritto:

    20 Maggio 2014

    proprio ieri ho fatto cena messicana!!! meravigliose le tue faijtas! bravissima!

    Rispondi
  9. Antonella ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Ciao Giuliana, buonissimo questo piatto e molto allettante la salsina che hai preparato per condirle, dev'essere profumatissima. A presto!

    Rispondi
  10. Silvia Collicelli ha scritto:

    20 Maggio 2014

    adesso ne mangerei uno!!! subito senza pensarci due volte!! che buoniiiiii.
    un abbraccio silvia

    Rispondi
  11. Patrizia M ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Wow che esecuzione perfetta! A casa mia adoriamo il messicano !
    Complimenti Giuliana, bravissima come sempre 🙂

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Olha mas que petisco delicioso!

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Giulià.. ti dico solo chem'hai messo fame di questa fajita a colazione!!!! devono essere proprio sfiziose....che buone! smack

    Rispondi
  14. Dolci a gogo ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Mi pioacerebbe proprio tanto averli per cena stasera sono saporitissimi e poi amo il food da strada quello che si racchiude uno scrigno di ingredienti gustosi come le fajita!!Baci,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758