• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Polpettone di patate

Polpettone di patate

19 Commenti  5/5 (2 voti)

Polpettone di patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 1 h
  • Tempo totale: 1 h 30 min
  • Difficoltà: facile

Il polpettone di patate è un goloso secondo piatto da preparare in alternativa al classico e sublime gateau di patate. Un morbido involucro di patate schiacciate che avvolge un filante e gustoso ripieno di formaggio e mortadella che potrete eventualmente sostituire con una verdura a piacere come spinaci lessi o zucchine grigliate se siete vegetariani. Fate attenzione ad avvolgerlo bene nella carta da forno per evitare che si apra durante la cottura e aspettate qualche minuto prima di tagliarlo a fette. Una ricetta molto semplice ma utilissima per cene e buffet perchè può essere preparato in anticipo, conservato in frigorifero e poi messo in forno al momento opportuno. Si trasporta e si serve senza problemi ed è quindi un'idea simpatica e originale da portare in casa di amici.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • patate 620 g
  • burro 50 g
  • uova 1
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • pecorino grattugiato 20 g
  • pangrattato 4 cucchiai
  • scamorza a fette 90 g
  • mortadella a fette 70 g
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • noce moscata
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il polpettone di patate

  1. Per preparare il polpettone di patate lessate le patate partendo da acqua fredda fino a quando non diventeranno morbide. Una volta cotte spellatele e passatele allo schiacciapatate.

    Polpettone di patate 1
    Polpettone di patate 2
  2. Unite il burro e l'uovo e mescolate con un cucchiaio o una forchetta.

    Polpettone di patate 3
    Polpettone di patate 4
  3. Aggiungete il parmigiano, il pecorino, la noce moscata e da ultimo unite il pangrattato e regolate di sale.

    Polpettone di patate 5
    Polpettone di patate 6
  4. Ungete di olio un foglio di carta da forno e spolverizzatelo con il pangrattato, poi prendete l'impasto e schiacciatelo sul foglio fino ad ottenere un rettangolo sul quale andrete a disporre le fette di mortadella.

    Polpettone di patate 7
    Polpettone di patate 8
  5. Unite le fettine di formaggio e aiutandovi con la carta chiudete l'impasto dal lato lungo. Sigillate bene e date la forma del polpettone.

    Polpettone di patate 9
    Polpettone di patate 10
  6. Chiudete il polpettone di patate nel foglio di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

    Polpettone di patate 11

Ricette, Secondi piatti

Previous Post: « Muffin ai mirtilli
Next Post: Crostata ai frutti di bosco »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Frittata al forno con ricotta

Polpette di carne e spinaci

Secondi piatti

Polpette di carne e spinaci

Secondi piatti

Polpette speziate

Seppie con piselli

Secondi piatti

Seppie con piselli

Merluzzo su crema di fagioli cannellini

Secondi piatti

Merluzzo su crema di fagioli cannellini

Secondi piatti

Arrosto di vitello

19 Commenti

  1. Paolo ha scritto:

    11 Luglio 2019

    Le patate sono uno degli alimenti più versatili e più buoni in assoluto. Il polpettone di patate è una delle ricette più gustose che io conosca da fare con questo particolare elementi che ci offre la natura. Grazie per la ricetta, non vedo l'ora di mangiarlo di nuovo.

    Rispondi
  2. Benedetta Decló ha scritto:

    22 Novembre 2016

    Bellissima idea, complimenti, da condividere con amici quando ci si incontra ed ognuno porta qualcosa da mangiare per trascorrere una giornata insieme specie nella bella stagione. Grazie per l'idea. Buona giornata,ciao.

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    22 Ottobre 2016

    Ottimo

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Ottobre 2016

      Grazie!

      Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    31 Marzo 2016

    Gustoso e molto invitante questo polpettone, bravissima! Baci!

    Rispondi
  5. elenuccia ha scritto:

    31 Marzo 2016

    Che bello, una specie di gateau ma in versione polpettone

    Rispondi
  6. Ely Mazzini ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Saporito e gustoso, anche bello da servire, bravissima Giuliana!!!
    Buona serata

    Rispondi
  7. La cucina di Esme ha scritto:

    30 Marzo 2016

    un'idea gustosa e simpaticissima!
    baci
    Alice

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Ideale in qualsiasi stagione, per risolvere un pranzo o una cena, oppure uno spuntino all'aperto.

    Rispondi
  9. speedy70 ha scritto:

    30 Marzo 2016

    adoro questi polpettoni, tanto semplici, quanto gustosi, brava Giuliana!!!!

    Rispondi
  10. Valentina ha scritto:

    30 Marzo 2016

    una specie di gateau arrotolato!!!!! super sfizioso!

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Anche noi Pasqua e Pasquetta tutto ok.. ma a differenza tua.. non ho mangiato un gran che!! Buonissimo il polpettone di patate.. così farcito è davvero molto ghiotto! bacioni

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Mai fatto il polpettone di patate ma mi ispira parecchio!!Un abbarccio forte

    Rispondi
  13. Federica Simoni ha scritto:

    30 Marzo 2016

    da leccarsi i baffi, buonissimo!!!

    Rispondi
  14. Mila ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Bellissima idea!!! Grazie mille e buona giornata

    Rispondi
  15. consuelo tognetti ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Quest'idea è davvero straordinaria e si presenta anche molto bene 🙂 Complimenti Giuliana e felice giornata <3

    Rispondi
  16. lucy ha scritto:

    30 Marzo 2016

    buono, saporito è davvero molto sfizioso!!

    Rispondi
  17. andreea manoliu ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Buono questo polpettone, nella versione salata fa più gola !

    Rispondi
  18. Chiara Giglio ha scritto:

    30 Marzo 2016

    bella idea anche da portare per un picnic !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758