• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Gelati e sorbetti » Gelato al cioccolato

Gelato al cioccolato

31 Commenti  5/5 (2 voti)

Gelato al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 1 h 15 min
  • Tempo totale: 1 h 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il gelato al cioccolato è un grande classico che non conosce stagioni ed è amatissimo da grandi e bambini. Il gusto per eccellenza, buonissimo da solo o accompagnato da quello alla nocciola o al pistacchio, o semplicemente da un ciuffo di panna montata. Ho preparato il mio senza uova in modo da alleggerire un po' la ricetta e renderlo più fresco e digeribile. La consistenza non ne risentirà per nulla e il gelato risulterà comunque cremoso e molto goloso. Per il cioccolato potete utilizzarne uno più o meno fondente, io ne ho utilizzato uno al 50% perchè era destinato ai bambini ma potete scegliere in base al vostro gusto personale e magari optare per cioccolati aromatizzati e dare al vostro gelato ogni volta una nuova veste!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • latte intero 400 g
  • panna fresca 400 g
  • zucchero semolato 200 g
  • cioccolato fondente 160 g
  • bacca di vaniglia mezza
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il gelato al cioccolato

  1. Mettete sul fuoco il latte insieme alla panna, allo zucchero e alla stecca di vaniglia e quando avrà raggiunto il bollore versatelo sul cioccolato precedentemente sminuzzato (io ho unito i due composti in una ciotola e poi rimesso il composto sul fuoco).

    Gelato al cioccolato 1
    Gelato al cioccolato 2
  2. Quando il cioccolato si sarà sciolto completamente togliete la stecca di vaniglia e fate raffreddare perfettamente prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Una volta freddo versate il composto nella gelatiera e azionate fino a quando non sarà pronto. In mancanza della gelatiera trasferitelo in un contenitore e mettetelo in freezer avendo cura di mescolare ogni ora per rompere i cristalli di ghiaccio.

    Gelato al cioccolato 3
    Gelato al cioccolato 4

Conservazione

Conservate il gelato al cioccolato in freezer avendo cura di tirarlo fuori qualche minuto prima di servirlo.

Dolci e dessert, Gelati e sorbetti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Insalata di pasta con feta e pomodorini
Next Post: Pasta con burrata e pomodorini confit »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Coppa Mimosa

Dolci e dessert

Coppa Mimosa

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

Frollini al farro

Dolci e dessert

Frollini al farro

Merendine alla marmellata

Dolci e dessert

Merendine alla marmellata

Dolci e dessert

Crumble di fragole

Brigadeiro

Dolci e dessert

Brigadeiro

31 Commenti

  1. Fanny ha scritto:

    4 Luglio 2021

    Il gelato al cioccolato è sempre un classicone, ma non è facile farlo bene e cremoso al punto giusto. Proverò con questa ricetta. Grazie.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Luglio 2021

      Come è andata?

      Rispondi
  2. Michela ha scritto:

    29 Maggio 2014

    Ciao Giuliana,
    sono sempre io......sono passata ai gelati che mi fanno impazzire!
    Ma non ho la gelatiera perciò devo sempre comprarli.
    Non hai anche il procedimento per chi è senza come me?
    Grazie ciao

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Maggio 2014

      In realtà Michela neanche io ho la gelatiera e i gelati li faccio solo quando vado a casa da mia madre. Purtroppo senza gelatiera non li ho mai fatti perchè secondo me non è possibile che vengano altrettanto buoni e cremosi soprattutto utilizzando pochi ingredienti come faccio io. Se dovessi sperimentare qualche buona ricetta la metterò sul blog.

      Rispondi
  3. Claudia Tupperwareperamore ha scritto:

    6 Settembre 2012

    Ciao Giuliana, complimenti x il blog, davvero esauriente e le ricette veloci sono comunque molto curate. ti seguirò. ieri mi è arrivata la gelatiera, dopo due prove di gelato alla nocciola ora è il turno del gelato al cioccolato, prendo nota. grazie molte.

    Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    4 Settembre 2012

    quanto è goloso, ottimo !!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    4 Settembre 2012

    Che buono Giuliana,io lo mangerei sempre,sia col caldo che col freddo,e il tuo è divino!

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    4 Settembre 2012

    Ciao cara il tuo gelato al cioccolato deve essere delizioso. Mi viene voglia di prenderne una bella coppa. Baci.

    Rispondi
  7. Yrma ha scritto:

    4 Settembre 2012

    Ciao Giuly cara!!!!!benritrovata!!!!!Come stai??? passate buone vacanze??Io ahimè quest'anno ho lavorato e poco relax ma guardiamo avanti..questo gelato è spettacolare!!Che golosità!!!Purtroppo non ho la gelatiera ma....non rinuncio a godermi il tuo almento su web;-) un bacione!!

    Rispondi
  8. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    4 Settembre 2012

    E' vero non si rinuncia al gelato al cioccolato:) buonoooo!!!

    Rispondi
  9. Giovanna vanna ha scritto:

    3 Settembre 2012

    che bello il tuo blog, lo trovo molto interessante,complimenti! mi sono unita al tuo sito ti va di ricambiare? grazie, ti aspetto!

    Rispondi
  10. Emily ha scritto:

    3 Settembre 2012

    Chi po' dire dio no a una coppa di gelato al cioccolato? Slurp!:)

    Rispondi
  11. Babe - La Cucina di Babe ha scritto:

    3 Settembre 2012

    Come può non piacere il gelato al cioccolato?!?! Impossibile!
    Gnam! 🙂

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    3 Settembre 2012

    Il mio gusto preferito!!! Irresistibile!!!
    Brava Giuliana, ne vorrei una coppetta subitoooooo!!!!!
    Un bacione grande!!!!

    Rispondi
  13. AntonellaCioccomela ha scritto:

    3 Settembre 2012

    Il gelato al cioccolato è il mio preferito. Questa versione senza uova mi interessa moltissimo, perchè mio marito non ne può mangiare molte ed è golosissimo. Grazie, la proverò presto ha un aspetto molto invitante e sembra squisito! Ciao.

    Rispondi
  14. renata ha scritto:

    2 Settembre 2012

    Lo mangerei subito!!!!!!!!!
    Complimenti Giuliana una splendida e davvero invitante ricetta
    Un bacioneeeeeeeeeee

    Rispondi
  15. Giovanna ha scritto:

    2 Settembre 2012

    ciaooooo carissima sto facendo il giro dei vari blog che io adoro di piu' (lo sai il tuo è strepitoso) mi siete mancati tantissimo se insisti faccio un assaggio del tuo gelato

    Rispondi
  16. MorsoDiFame Antonella ha scritto:

    2 Settembre 2012

    Golosissimo!!! #____# Sbav!!!

    Rispondi
  17. Inco ha scritto:

    2 Settembre 2012

    Carissima Giuliana prima di tutto ti mando un bacio grandissimo..poi ti faccio i complimenti per il gelato che hai fatto ..a casa è graditissimo.
    Buona serata.
    Inco

    Rispondi
  18. Morena ha scritto:

    2 Settembre 2012

    Che voglia di affondarci il dito!!! Sembra cremosissimo e io ho proprio bisogno di un bel gelato!!!!
    Bravissima, come sempre!
    Buona domenica!

    Rispondi
  19. Vica in cucina ha scritto:

    2 Settembre 2012

    ciao Giuliana! ben trovata e grazie della visita !
    questo gelato mi ricorda l'infanzia, perchè spesso(e quasi sempre)la mia scelta era quello al cioccolato... Se é sciolto.. fa più gusto! Spesso quando mangio un gelato, aspetto un pocchino per farlo sciogliere....e più cremoso... Buona domenica e grazie ancora :*

    Rispondi
  20. Ely ha scritto:

    2 Settembre 2012

    Il gelato al cioccolato si mangia sia d'estate che d'inverno non c'è stagione per questa delizia cremosa! Buona domenica!

    Rispondi
  21. Bianca Neve ha scritto:

    1 Settembre 2012

    Sei bravissima!

    Rispondi
  22. Chiara Giglio ha scritto:

    1 Settembre 2012

    sono a dieta ma almeno guardare posso, che golosità, non saprei resistere se l'avessi davanti! Buon we....

    Rispondi
  23. Federica Simoni ha scritto:

    1 Settembre 2012

    buonissimo, perfetto in ogni stagione!!!buon we.

    Rispondi
  24. Laura Carraro ha scritto:

    1 Settembre 2012

    Ciao, anche se ha rinfrescato ad una coppa di questa bontà non si può rinunciare!!!
    Baci

    Rispondi
  25. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Settembre 2012

    Il gelato al cioccolato è uno dei miei preferiti in assoluto e il tuo ha un aspetto davvero invitante e anch`io non uso le uova nel gelato per il tuo stesso motivo. Baci, Imma

    Rispondi
  26. Claudia ha scritto:

    1 Settembre 2012

    "...dolce un pò salato.. tu gelato al cioccolato..." hihihi scusa stavo canticchiando!!! adoro questo gusto... perfetto il tuo! baci e buon sabato 😀

    Rispondi
  27. Federica ha scritto:

    1 Settembre 2012

    Come dire di no ad una coppa così golosa 🙂 E' uno dei miei gusti preferiti. Baci, buon we

    Rispondi
  28. serena ha scritto:

    1 Settembre 2012

    Ciao e benritrovata!!! Ho appena fatto fuori un gelato tuffato all interno di una brioche .. e già ripartirei! Buon w-end,
    serena

    Rispondi
  29. elly ha scritto:

    1 Settembre 2012

    Io avrei scelto la tua stessa cioccolata e l'assenza di uova, eppure non sono una bambina!! Buonissimo Giuliana!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758