• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Brigadeiro

Brigadeiro

12 Commenti  5/5 (3 voti)

Brigadeiro
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 345 kcal
  • *NOTE: + raffreddamento
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I brigadeiro sono dei golosi dolcetti di origine brasiliana preparati semplicemente con latte condensato, cacao e burro. Pur non essendo dei dolcetti tipici del carnevale io li ho rivestiti di confettini colorati al posto delle tradizionali codette di cioccolato per renderli perfetti anche per questa festività. In qualunque modo vogliate ricoprirli e per qualunque occasione vogliate prepararli i brigadeiro saranno comunque un successo perchè sono buonissimi e golosi. Hanno una consistenza morbida e si sciolgono letteralmente in bocca e sono davvero molto facili da fare. Fate solo attenzione a non cuocere eccessivamnete il composto per evitare che diventi troppo appiccicoso. Provate anche i tartufini cioccolato e nocciole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 brigadeiro

  • latte condensato 400 g
  • cacao amaro 30 g
  • burro 25 g
  • confettini colorati 100 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i brigadeiro

  1. Mettete in un tegame il latte condensato, il cacao e il burro e cuocete mescolando fino a quando il composto non diventerà lucido e si staccherà facilmente dalle pareti della pentola. Occorreranno circa 15 minuti.

    Brigadeiro 1
    Brigadeiro 2
  2. Ungete di burro un piatto, versatevi sopra il composto e fatelo raffreddare. Con le mani unte di burro formate delle palline e passatele nei confettini colorati o nelle codette di cioccolato. Mettete i brigadeiro in frigorifero per qualche ora prima di consumarli e per gustarli al meglio tirateli fuori un quarto d'ora prima di servirli.

    Brigadeiro 3
    Brigadeiro 4

Conservazione

Potete conservare i brigadeiro in frigorifero per 10 giorni circa all'interno di un contenitore.

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Senza Uova, Vegetariane, Carnevale

Previous Post: « Torta zebrata
Next Post: Cookies arlecchino »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Muffin ai mirtilli

Muffin vegani

Dolci e dessert

Muffin vegani

Trancetti vegan alla marmellata

Dolci e dessert

Trancetti vegani alla marmellata

Dolci e dessert

Muffin al caffè

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

Girelle cioccolato e cocco

Dolci e dessert

Girelle cioccolato e cocco

12 Commenti

  1. Gisele ha scritto:

    28 Maggio 2019

    Ciao Giuliana!
    È possibile congelarli?
    Grazie e un saluto,

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    1 Febbraio 2017

    li faccio anche io, li adoro !

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    1 Febbraio 2017

    Troppo carini e golosi questi dolcetti, bravissima! Buona serata, baci!

    Rispondi
  4. RICETTE DI GABRI Kitchen Brasita ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Mi hai fatto venire l'acquolina!! Cara Giuliana, da brasiliana posso dirti che li hai fatti benissimo!! la ricetta classica è proprio cosi. Io però per alleggerirli un pochino non metto il burro e uso la tavoletta di cioccolato fondente al posto del cacao in polvere 🙂

    un bacio!
    Gabri

    Rispondi
  5. Claudia Di Nardo ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Un paio li gradirei anche adesso!!!! che carini colorati e golosi!!! smack

    Rispondi
  6. elenuccia ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Ma che carini, e anche semplicissimi da fare. Devono essere una bomba, quando c'è di mezzo il latte condensato non si sbaglia mai

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Adoro questi dolcetti, bravissima!!!

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Li conosco, io ho fatto quelli bianchi (Beijinho). Buoni!

    Rispondi
  9. Ely Valsecchi ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Oh ma che belli sono!!!!! Devono essere golosissimi e così colorati sono molto allegri 🙂

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Oddio devono essere divini 😛 Ho l'acquolina al solo pensiero 😛

    Rispondi
  11. andreea manoliu ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Immagino che buoni questi dolcetti, con il latte condensato non posso essere diversamente !

    Rispondi
  12. Elisaltea ha scritto:

    31 Gennaio 2017

    Ne ho sentito parlare ma non li ho ancora provati, mi sembra davvero un'ottima idea per consumare quel barattolo di latte condensato che compro "per qualsiasi eventualità" e poi mi tocca sempre buttare, proverò!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758