• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Tartufini cioccolato e nocciole

Tartufini cioccolato e nocciole

31 Commenti  5/5 (6 voti)

Tartufini cioccolato e nocciole
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I tartufini cioccolato e nocciole sono dei golosi dolcetti senza cottura facilissimi da fare e perfetti per essere gustati come fine pasto o come coccola pomeridiana accompagnati da una tazza di caffè o di tè caldi. Per prepararli avrete però bisogno di un robot da cucina che vi permetta di frullare le nocciole fino a trasformarle in una profumata pasta da unire al cioccolato grattugiato. Otterrete un morbido e scioglievole impasto, che io ho arricchito con un cucchiaio di caffè e ricoperto poi con impalpabile zucchero a velo o confettini colorati. Ovviamente voi potrete divertirvi a rivestire i vostri tartufini come più vi piace così come potete sostituire il caffè con un liquore profumato come il rum. Questi tartufini sono l'ideale quando si ha del cioccolato da smaltire o semplicemente si ha voglia di qualcosa di goloso senza darsi troppo da fare e possono essere anche una simpatica e gradita idea regalo per gli amici più cari. Si preparano in pochissimo tempo e si conservano per parecchi giorni in un luogo fresco e asciutto. Una volta provati non smetterete più di farli e di sperimentare nuovi abbinamenti. Al posto delle nocciole potrete utilizzare infatti la frutta secca che preferite e sostituire il cioccolato fondente classico con uno aromatizzato o con quello al latte. Provate anche gli irresistibili tartufini nutella e cocco.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 18 tartufini

  • cioccolato fondente 100 g
  • nocciole 100 g
  • caffè 1 cucchiaio
  • zucchero semolato 80 g
  • zucchero a velo
  • confettini
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i tartufini cioccolato e nocciole

  1. Grattugiate finemente il cioccolato e se le vostre nocciole hanno la pellicina tostatele in forno a 100° per una decina di minuti per eliminarla facilmente.

    Tartufini cioccolato e nocciole 1
    Tartufini cioccolato e nocciole 2
  2. Mettete nel mixer le nocciole e lo zucchero e frullate fino ad ottenere una pasta.

    Tartufini cioccolato e nocciole 3
    Tartufini cioccolato e nocciole 4
  3. Unite la pasta di nocciole al cioccolato grattugiato e aggiungete il cucchiaio di caffè. Impastate fino ad ottenere un composto un po' appiccicoso ma lavorabile che metterete a rassodare in frigorifero per un'oretta circa.

    Tartufini cioccolato e nocciole 5
    Tartufini cioccolato e nocciole 6
  4. Togliete l'impasto dal frigorifero e create delle palline delle stesse dimensioni. Passate una metà dei tartufini ottenuti nei confettini colorati.

    Tartufini cioccolato e nocciole 7
    Tartufini cioccolato e nocciole 8
  5. E l'altra metà nello zucchero a velo. Conservate i tartufini in dei sacchetti trasparenti o in una scatola in un luogo fresco e asciutto.

    Tartufini cioccolato e nocciole 9

Conservazione

I tartufini cioccolato e nocciole si possono conservare al massimo per parecchi giorni in un luogo fresco e asciutto all'interno di un contenitore a chiusura ermetica o nei sacchetti trasparenti.

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Senza Uova, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Paté di fegatini
Next Post: Risotto allo champagne »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Frollini al farro

Dolci e dessert

Frollini al farro

Vanillekipferl

Dolci e dessert

Vanillekipferl

Frollini cocco e cannella

Dolci e dessert

Frollini cocco e cannella

Dolci e dessert

Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

Budino al cioccolato

Dolci e dessert

Budino al cioccolato

Cartellate pugliesi

Dolci e dessert

Cartellate pugliesi

31 Commenti

  1. Claudia ha scritto:

    30 Dicembre 2018

    Una tira l'altro!!!! Tantissimi auguri per un ottimo 2019!!! :-* baci baci

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Dicembre 2018

      Grazie Claudia, tanti auguri anche a te 🤗

      Rispondi
  2. Giuliana Manca ha scritto:

    28 Dicembre 2013

    No, caffè normale bello forte, ma liquido eh, mi raccomando! Bacioni

    Rispondi
  3. Giuliana Manca ha scritto:

    28 Dicembre 2013

    No, caffè normale bello forte, ma liquido eh, mi raccomando! Bacioni

    Rispondi
  4. Giuliana Manca ha scritto:

    28 Dicembre 2013

    No, caffè normale bello forte, ma liquido eh, mi raccomando! Bacioni

    Rispondi
  5. elly ha scritto:

    28 Dicembre 2013

    Deliziosi questi tartufini. Una domanda al volo. Il caffè è quello liofilizzato? Dalle immagini sembrerebbe quello. Mi fai sapere? Bacio bella e buone feste!

    Rispondi
  6. Viviane ha scritto:

    25 Dicembre 2013

    Buon Natale

    Rispondi
  7. Ale ha scritto:

    24 Dicembre 2013

    meravigliosi i tuoi tartufini, auguri di buon natale di cuore

    Rispondi
  8. Simo ha scritto:

    24 Dicembre 2013

    fantastici... anche in questa Vigilia ho visitato il tuo blog convinta di trovarci qualcosa di buono!!! Vado a farli e BUON NATALE!!!

    Rispondi
  9. Ribana Hategan ha scritto:

    24 Dicembre 2013

    Bellissimi e buonissimi!!
    Ti auguro un felice e sereno Natale a te e alla tua famiglia!
    Un abbraccio

    Rispondi
  10. marifra79 ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Buonissimi e colorati!! Sono uno spettacolo!! Un abbraccio e tanti cari auguri Giuliana!

    Rispondi
  11. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, è vero fanno davvero festa, piccoli e colorati! Buone feste anche a te e buoni preparativi!

    Rispondi
  12. Rosalba Lombardi ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    golosi!!!! te ne rubo un po' 🙂 Baci e buon Natale

    Rispondi
  13. La cucina di Molly ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Belli e golosi i tuoi tartufini! Tanti Auguri di Buon Natale!

    Rispondi
  14. Patrizia M ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Tartufi per Natale anche per te Giuliana, niente di più buono 🙂 Ricetta da provare anche la tua !
    Tanti cari auguri di un sereno e felice Natale, a presto ,
    Patty

    Rispondi
  15. Clara pasticcia ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Stupendi e perfetti tartufini!!!
    Ne approfitto per lasciarti i miei cari auguri di buon e felice Natale!!!

    Rispondi
  16. La cucina di Esme ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Buon Natale tesoro
    serene festività a te e alla tua famiglia!
    Alice

    Rispondi
  17. [email protected] ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Della serie una tira l'altro.
    Buone feste a te alla tua famiglia.

    Rispondi
  18. Lory B. ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Sono splendidi e fanno festa, complimenti Giuliana!!!!
    Con affetto... Buon Natale!!!!!

    Rispondi
  19. Luisa Alexandra ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Boas Festas!

    Rispondi
  20. Cristina D. ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Con i tartufi non si sbaglia mai e si fa sempre un figurone ! Tantissimi auguri Giuliana !

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Ricetta assolutamente da salvare... son troppo golosi!!!!! smackkkk e se non ci sentiamo domani.. tanti.. tanti auguri di buon Natale.. a te.. e ai tuoi affetti!

    Rispondi
  22. sississima ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    supergolosi! Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  23. Federica Simoni ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    che meraviglia!!tanti tanti auguri di buone feste <3

    Rispondi
  24. Daniela ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Cara Giuliana, i tartufini sono bellisimi,
    Ora però vorrei farti una domanda riguardo agli antipastini di patatine grattugiate, mi piacerebbe farli per Natale però sono indecisa per il fatto che: quando le patatine si sono raffreddate non restano dure? Ti ringrazio anticipatamente e ti faccio i migliori auguri di Buone feste ( Aspetto la tua risposta)

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Dicembre 2013

      Ciao Daniela, se ti riferisci ai cestini di patate ti assicuro che restano morbidi. Ovviamente però vanno preparati il giorno stesso. Tantissimi auguri!!!!

      Rispondi
  25. consuelo tognetti ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Semplici, buoni e belli..insomma perfetti ^_^
    Buone feste cara <3
    la zia consu

    Rispondi
  26. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Giuliana,ma devono essere buonissimi!!!Te ne rubo uno 😉

    Rispondi
  27. Ely Mazzini ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, mi prendo un paio di questi deliziosi tartufini, e auguro a te e famiglia Buona Natale, che sia per voi una giornata splendida!!!
    Un abbraccio, a presto...

    Rispondi
  28. Maria ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    bellissimi questi tartufini , sono molto invitanti .......un abbraccio e BUON NATALE a te e in famiglia.

    Rispondi
  29. Any ha scritto:

    23 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, io ho iniziato da ieri il tour de force!!!
    Bellissimi i tuoi tartufini, anch'io ho preparato ieri un bel po' di dolci per le feste.
    Ti auguro un felice Natale cara e ti mando un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758