• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Ricette Base » Crema al limone senza uova e senza latte

Crema al limone senza uova e senza latte

14 Commenti  4.3/5 (7 voti)

Crema al limone senza uova e senza latte
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La crema al limone senza uova e senza latte è una crema all'acqua senza glutine fresca e leggera, deliziosa da sola e squisita per accompagnare o farcire dolci, torte o biscotti. Una crema profumatissima dal gusto delicato e dalla consistenza morbida e vellutata che si prepara in pochissimo tempo ed è perfetta per gli intolleranti. Solo acqua, zucchero, limoni e amido di mais per ottenere una crema trasparente ed elegante che vi permetterà di arricchire i vostri dessert in pochi minuti. E' perfetta con la pasta frolla, con le torte soffici, con la pasta choux o anche semplicemente con della frutta fresca come fragole, melone, banane o frutti di bosco. Se amate il gusto e il profumo pungente del limone non potrete non amarla e vi divertirete ad abbinarla a tanti dolci diversi. Provatela al posto della crema pasticcera nella crostata di fragole, o per farcire una semplice torta margherita o una fresca torta allo yogurt!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • succo di limone filtrato 100 ml
  • acqua 300 ml
  • amido di mais 30 g
  • zucchero semolato 180 g
  • burro 20 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crema al limone senza uova e senza latte

  1. Spremete qualche limone e filtratene il succo fino ad ottenere la dose indicata. In un tegame mescolate l'amido e lo zucchero, quindi versate l'acqua e il succo di limone.

    Crema al limone senza uova e senza latte 1
    Crema al limone senza uova e senza latte 2
  2. Mettete il tegame sul fuoco e cuocete mescolando fino al primo bollore, quindi unite il burro e spegnete. Non appena la crema comincerà a raffreddarsi inizierà a tirare e ad addensarsi, continuate a mescolare ed utilizzatela appena avrà raggiunto la giusta consistenza.

    Crema al limone senza uova e senza latte 3
    Crema al limone senza uova e senza latte 4

Conservazione

Potete conservare la crema al limone senza uova e senza latte a temperatura ambiente per 1 giorno e poi in frigorifero per altri 2-3 giorni in un contenitore o coperta dalla pellicola. Visto che tenderà ad indurirsi potrete eventualmente stenderla con una sac a poche.

Ricette, Ricette Base, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta agretti feta e noci
Next Post: Pan di Spagna »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ragù toscano

Ricette Base

Ragù toscano

Ricette Base

Dulce de leche

Pasta sfoglia

Ricette Base

Pasta sfoglia

Ricette Base

Pasta frolla

Pan di Spagna

Torte

Pan di Spagna

Ricette Base

Maionese

14 Commenti

  1. Virginia Ferro ha scritto:

    7 Dicembre 2019

    Posso sostituire il limone con lo sciroppo di amarena magari diluito in acqua???

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Dicembre 2019

      Ciao Virginia, sinceramente non so quale possa essere il gusto, non mi è mai capitato di provare. Puoi fare questo esperimento.

      Rispondi
  2. Fabrizio ha scritto:

    29 Aprile 2019

    Fresca e perfetta per la prossima estate 🙂

    Rispondi
  3. Federica Simoni ha scritto:

    9 Marzo 2016

    mmmm..golosa!!!

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    3 Marzo 2016

    deliziose entrambe le versioni !

    Rispondi
  5. veronica ha scritto:

    3 Marzo 2016

    Che buona!!! La vedo perfetta per farcire un bel dolce! Baci cara

    Rispondi
  6. monica pennacchietti ha scritto:

    3 Marzo 2016

    la utilizzo spesso anche io ma senza burro!Devo provare quella all'arancia!
    baci
    Monica

    Rispondi
  7. Laura Carraro ha scritto:

    3 Marzo 2016

    La crema ideale per deliziose farciture!!!
    Baci

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    3 Marzo 2016

    La conosco bene, la uso spesso l'unica cosa che non aggiungo il burro.

    Rispondi
  9. Batù Simo ha scritto:

    2 Marzo 2016

    super leggera ma golosa!

    Rispondi
  10. speedy70 ha scritto:

    2 Marzo 2016

    Sììì questa la faccio pure io... perfetta per farcire!!!!

    Rispondi
  11. andreea manoliu ha scritto:

    2 Marzo 2016

    Ehi si, molto buona questa crema, l'avevo fatta anche io ed è profumata, gustosa e anche più leggera ! Una bella crostatina ci sta bene con lei ! Un bacione !

    Rispondi
  12. Antonella ha scritto:

    2 Marzo 2016

    Ciao Giuliana, molto golosa anche questa versione al limone. A presto!

    Rispondi
  13. Dolci a gogo ha scritto:

    2 Marzo 2016

    C' è stato un periodo che facevo molto spesso la crostata con questo tipo di crema e mi piaceva moltissimo e adesso che l'hai proprosta mi hai messo una voglia incredibile di riprovarla!!!Un bacione,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758