• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin con cioccolato Kinder

Muffin con cioccolato Kinder

51 Commenti  4.8/5 (18 voti)

Muffin con cioccolato Kinder
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 360 kcal
  • Vegetariana

I muffin con cioccolato kinder sono una deliziosa ricetta del riciclo, ma non solo. Io li ho preparati per smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua Kinder ma possono essere preparati in qualunque momento in cui si ha a disposizione questo cioccolato, anche in forma di barrette.Farete certamente felici i bambini con una merenda golosa e nutriente. Personalmente preferisco i dolci con il cioccolato fondente ma devo dire che questi muffin dal gusto delicato sono davvero golosi e perfetti per la colazione inzuppati nel latte. La preparazione è quella classica dei muffin, quindi davvero semplicissima e visto che utilizzerete il cioccolato dei vostri bambini potete farvi aiutare proprio da loro per prepararli. Se volete farli senza burro potete utilizzare 80 g di olio di semi. Vi lascio anche il link dei cornetti con cioccolato Kinder!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 muffins

  • farina 00 250 g
  • zucchero semolato 110 g
  • burro fuso 100 g
  • latte 150 ml
  • uova 2
  • lievito per dolci 8 g
  • cioccolato kinder 170 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin con cioccolato Kinder

  1. Fate sciogliere a bagnomaria 70 g di cioccolato kinder spezzettato. In una ciotola capiente setacciate la farina e il lievito e aggiungete lo zucchero.

    Muffin con cioccolato Kinder 1
    Muffin con cioccolato Kinder 2
  2. In un'altra ciotola più piccola amalgamate le uova, il burro fuso fatto intiepidire e il latte. Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescolate velocemente. Non dovrete insistere troppo perchè l'impasto dei muffins va lavorato poco.

    Muffin con cioccolato Kinder 3
    Muffin con cioccolato Kinder 4
  3. Spezzetate i restanti 100 g di cioccolato kinder e unite all'impasto quello che avete fatto fondere a bagnomaria.

    Muffin con cioccolato Kinder 5
    Muffin con cioccolato Kinder 6
  4. Unite anche il cioccolato in pezzi e versate il composto nei pirottini per muffin. Se sono piccoli riuscirete a riempirne 8, altrimenti 6 (come nel mio caso). Cuocete in forno preriscladato a 180° per circa 25 minuti (fate sempre la prova stecchino).

    Muffin con cioccolato Kinder 7
    Muffin con cioccolato Kinder 8

Conservazione

Potete conservare i muffin con cioccolato Kinder per 2-3 giorni in un contenitore per biscotti o  in un sacchetto per alimenti. Potete anche congelarli dopo averli cotti e fatti perfettamente raffreddare.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Crumble di colomba e mele
Next Post: Pasta con melanzane, pomodorini e tonno »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crema pasrticcera

Ricette Base

Crema pasticcera

Bavarese all'arancia

Dolci e dessert

Bavarese all'arancia

Amaretti

Dolci e dessert

Amaretti

Tartufi di pandoro sacher

Dolci e dessert

Tartufi di pandoro Sacher

Dolci e dessert

Tartufi al cioccolato

Cinnamon rolls

Lievitati

Cinnamon rolls

51 Commenti

  1. zia Consu ha scritto:

    21 Aprile 2022

    Ho un bel po' di cioccolato Kinder da smaltire..questa ricetta è perfetta! Grazie cara <3

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Aprile 2022

      Grazie a te cara.

      Rispondi
  2. Andreea ha scritto:

    5 Aprile 2018

    Sono bellissimi e immagino quanto lo sono golosi. Ottimi per ogni momento della giornata !

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    29 Luglio 2016

    Bella ricetta, la posso usare anche per fare una torta?
    Quanto la faccio cuocere?

    Grazie
    Veronica

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Luglio 2016

      Secondo me meglio di no perchè l'impasto e il procedimento per i muffins è un po' diverso da quello di una torta, non vorrei ti venisse troppo pesante! Cmq si può sempre provare...

      Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    2 Giugno 2014

    Provata la ricetta, buona e mio figlio si diverte un sacco a sbriciolare ilcioccolato .grazie x idea

    Rispondi
  5. Francesca Mondio ha scritto:

    20 Maggio 2014

    Li ho fatti oggi. Volevo darli a mio figlio per merenda ma non sanno per niente di kinder come mi aspettavo e le dosi le ho seguite alla lettera :-(((

    Rispondi
  6. Daniela ha scritto:

    23 Aprile 2013

    Ciao Giuliana, mi chiamo Daniela e ti seguo da un po' (le tue newsletter sono una gioia per gli occhi, il cuore e il palato) sei bravissima e simpaticissima e volevo dirti che, dopo aver provato tempo fa il tuo risotto con gli asparagi, ieri con la mia Bimba a casa con l'influenza, per tirarci su il morale abbiamo fatto proprio questi muffin (usando le barrette invece delle uova che non erano avanzate!!!) Favolosi...grazie grazie grazie. Solo una domanda: con le tue dosi me ne sono venuti 14, belli gonfi, pirottini riempiti a 2/3, non 6 o 8...può essere? Meglio così! Grazie e buona giornata! DanielaC.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Aprile 2013

      Cara daniela, grazie per le tue belle parole...
      Probabilmente i tuoi pirottini erano più piccini dei miei e sono stati anche riempiti di meno...i miei muffin in effetti erano belli grandi! Un bacione a te e alla tua bimba!

      Rispondi
    • Daniela ha scritto:

      24 Aprile 2013

      ...spiegato il "mistero"! Nel frattempo ti aggiorno: fatti lunedì pomeriggio, i muffin non hanno mai visto l'alba del mercoledì (soprattutto per merito delle Bimbe!)!!! Buonissimi! Grazie ancora! DanielaC.

      Rispondi
  7. Natalia ha scritto:

    17 Aprile 2013

    Stragolosi, ho giusto altre uova kinder da smaltire! Grazie.

    Rispondi
  8. Chiara Giglio ha scritto:

    16 Aprile 2013

    lussuriosi, ecco proprio lussuriosi!Credo sia la parola giusta per descrivere queste bontà, un abbraccio !

    Rispondi
  9. Ornella Daricello ha scritto:

    16 Aprile 2013

    Ecco... il rischio di dover riciclare il cioccolato kinder dalle mie parti non c'è... finisce di volata! Però potri provarli con quello al gianduia! ;))
    A presto
    Gialla

    Rispondi
  10. sississima ha scritto:

    16 Aprile 2013

    questi devono essere a dir poco libidinosi, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Inco ha scritto:

    16 Aprile 2013

    Allungo il braccio e te ne rubo uno!!
    Bella idea con il kinder..
    Baci cara.
    Inco

    Rispondi
  12. Gloria Baker ha scritto:

    16 Aprile 2013

    These look beautiful Giuliana!! I love them!

    Rispondi
  13. Patrizia ha scritto:

    16 Aprile 2013

    I muffin sono di certo le mie tortine preferite per la colazione e non solo !
    E queste tue belle cupolette così "sofficiose" sono una meraviglia !
    Bacione Giuliana 🙂

    Rispondi
  14. silvia moraca ha scritto:

    16 Aprile 2013

    Golosissimi!!!
    Una vera bontà! 🙂

    Rispondi
  15. Lory B. ha scritto:

    16 Aprile 2013

    Ecco, bella idea, seguirò il tuo golosissimo esempio 🙂
    Un bacione grande!!!

    Rispondi
  16. Ritroviamoci in Cucina ha scritto:

    16 Aprile 2013

    No, vabbè, ma questi devono essere mortali!!! *_*

    Rispondi
  17. Emily Z. Alioto ha scritto:

    16 Aprile 2013

    Golosissimi muffin,Brava!!!

    Rispondi
  18. Simona Mastantuono ha scritto:

    16 Aprile 2013

    che bontà di prima mattina sono da manuale..e da super golosi come io sono

    Rispondi
  19. Federica ha scritto:

    16 Aprile 2013

    Anch'io preferisco il fondente extra ma questi muffins sono stato davvero un'ottima idea per "riciclare" le uova di Pasqua. Scommetto che dopo averli assaggiati la tua bimba ti "cederà" spontaneamente il cioccolato rimasto per fare il bis 🙂 Un bacio, buona giornata

    Rispondi
  20. Federica Simoni ha scritto:

    16 Aprile 2013

    mamma mia che buoniiiiiiiiiiiiiiiii!

    Rispondi
  21. La cucina di Molly ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Avrei anch'io delle uova di cioccolata da smaltire, proverò questi muffin, sono molto golosi e soffici! Ciao

    Rispondi
  22. Beatrice Rossi ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Ma che buoniiii!! Ho una marea di cioccolato da reciclare, ma non quello kinder, altrimenti sapevo cosa fare domattina!!

    Rispondi
  23. Cucina Mon Amour ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Che bontà!!!
    E' rimasto qualcuno????E'mio..
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  24. renata ha scritto:

    15 Aprile 2013

    ahahah
    anch'io sto riciclando a go go cioccolata
    Troppo divertente e troppo golosa l'idea per non farlo
    e credimi tu lo fai BENISSIMO!!!!!!!!
    questi muffin sono meravigliosi
    Brava Giuliana!!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione e buona settimana
    Passata l'emicrania?

    Rispondi
  25. Simo ha scritto:

    15 Aprile 2013

    ricicilo più che perfetto e stragoloso, direi!!!

    Rispondi
  26. veronica ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Deliziosi anche mio figlio quest' anno ha ricevuto tantissime uova un' idea golosissima per riciclarli.Baci

    Rispondi
  27. Clara pasticcia ha scritto:

    15 Aprile 2013

    mamma mia Giuliana io per il kinder farei follie, altro che Nutella: il kinder è mille volte più godurioso! Questi muffin sono uno spettacolo!!
    un bacione per dei buonissimi giorni di questa nuova settimana

    Rispondi
  28. Scarlett: ha scritto:

    15 Aprile 2013

    w il riciclo e brava te...hai sfornato delle delizie golose!! baci

    Rispondi
  29. [email protected] ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Però tua figlia ha potuto deliziarsi di questi muffins.
    Anche a me piace più il cioccolato fondente.

    Rispondi
  30. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Hey Giuliana! Anche io avevo pensato di utilizzare questo cioccolato per una torta...
    Ma alla fine l'ho mangiato!!
    Aahahahahhaha!! 🙂 Mi godo i tuoi muffin allora!

    Rispondi
  31. consuelo tognetti ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Direi meno male che non è ancora finito il cioccolato delle uova!!!Almeno continuerai a deliziarci di questi dolcetti-riciclo...golosissimi 😛
    Bravissima cara :-*
    la zia Consu

    Rispondi
  32. Lilli ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Il mio sogno!XD Complimenti Giuliana! Un bacio!

    Rispondi
  33. Giovanna ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Anch'io amo il cioccolato fondente, ma questi muffin sono una bontà!

    Rispondi
  34. Anonimo ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Cioa Giuliana! Io e il mio fidanzato adoriamo il cioccolato kinder...per fortuna ne ho ancora un pò da pasqua e quindi presto farò questi muffin tanto sofffici e buoni...grazie per l'idea squisita!
    baci a te e alla tua piccolina.
    Lucia

    Rispondi
  35. Antonella ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Che bella idea Giuliana! Perfetti come lo sono sempre i tuoi dolci. Buona settimana!

    Rispondi
  36. Luisa Alexandra ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Que maravilha, estão mesmo muito gulosos!

    Rispondi
  37. Ribana Hategan ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Ma hai avuto un'ottima idea perche' questi muffins sembranno davvero deliziosi, complimenti!
    Ti auguro una bellissima giornata!
    Baci

    Rispondi
  38. Ana y Blanca ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Vaya muffins tan deliciosos!! Me pido uno!!
    Ana de JUEGO DE SABORES

    Rispondi
  39. Giovanna Bianco ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Un modo fantastico per consumare la cioccolata Kindere. Mi spiace per tua figlia, però i muffin sono troppo buoni!!!!

    Se ti va passami a trovare, mi farebbe piacere. Un abbraccio.

    Rispondi
  40. Claudia ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Mamma mia.. da me nons arebbe avanzato.. ne son ghiottissima!!! Però imamginarmi in muffin il loros apore.. mamma mia mi lecco le dita..un abbraccione e buon lunedì 😉

    Rispondi
  41. elly ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Avrei urlato anche io... ma di gioia! Perché penso che questi muffins siano veramente deliziosi!! Immagino che tua figlia dopo tante urla abbia approvato!

    Rispondi
  42. Ely Mazzini ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Ciao Giuliana, il cioccolato delle uova kinder è buonissimo, mi immagino il gusto meraviglioso di questi muffin!!! Sono perfetti, bravissima!!!
    Bacioni, buon lunedì 🙂

    Rispondi
  43. Ale ha scritto:

    15 Aprile 2013

    woow...che bell'aspetto e che foto meravigliosa!!!

    Rispondi
  44. Maria ha scritto:

    15 Aprile 2013

    MA CHE MERAVIGLIA ,NE PRENDEREI UNO PER LA MIA PAUSA CAFFE'...UN AABBRACCIO E BUON LUNEDI'.

    Rispondi
  45. La cucina di Esme ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Questa te la copio ad una velocità supersonica! Ho quintali di kinder da smaltire e mia figlia adora i muffin per cui per me oggi ricetta perfetta !
    baci e buona setttimana
    Alice

    Rispondi
  46. Valentina ha scritto:

    15 Aprile 2013

    buoni!!!! qui nn c'e' tradizione di cioccolata x pasqua ma ti invidio!

    Rispondi
  47. Dolci a gogo ha scritto:

    15 Aprile 2013

    Wow presa al volo questa tesoro!!Le uniche uova che non ho ancora terminato sono proprio quelle kinder:D...sono golosissimi e poi di sicuro fanno la felicità di tutti!!!Un bacione cara e buon lunedi,
    Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758