• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Frittate e uova » Frittata di spinaci al forno

Frittata di spinaci al forno

36 Commenti  4.6/5 (14 voti)

Frittata di spinaci al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 105 kcal
  • Vegetariana

La frittata di spinaci al forno è un secondo piatto facile da preparare e perfetto per una cena sana, nutriente e gustosa. La cottura in forno è decisamente a prova di errore e rende la frittata molto più delicata e light di quella classica cotta in padella. Non avrete bisogno di capovolgerla durante la cottura e potrete servirla nella stessa pirofila in cui la cucinerete o su un piatto da portata. Io ho utilizzato quattro uova e l'abbiamo mangiata in tre con un contorno di insalata, potete quindi aumentare o diminuire il quantitativo degli ingredienti in base alle vostre esigenze. Potete prepararla utilizzando spinaci freschi o surgelati a seconda del periodo e di quello che avete a disposizione. Se avete ospiti a cena vi consiglio invece il soufflè di spinaci, molto più scenografico!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • uova 4
  • spinaci puliti 250 g
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • pangrattato 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • olio extra vergine di oliva per ungere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Com fare la frittata di spinaci

  1. Cuocete gli spinaci già puliti per pochi minuti in poca acqua con un pizzico di sale. Scolateli, strizzateli bene e tritateli con un coltello.

    Frittata di spinaci al forno 1
    Frittata di spinaci al forno 2
  2. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta o una forchetta. Unite il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce mosca e mescolate bene il tutto.

    Frittata di spinaci al forno 3
    Frittata di spinaci al forno 4
  3. Aggiungete gli spinaci e il pangrattato e amalgamate al resto degli ingredienti.

    Frittata di spinaci al forno 5
    Frittata di spinaci al forno 6
  4. Ungete di olio una piccola pirofila da forno e versateci dentro la frittata. Cuocete la frittata di spinaci in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

    Frittata di spinaci al forno 7

Varianti

Frittata di spinaci e ricotta al forno

Se volete preparare una frittata ancora più sostanziosa e gustosa potete aggiungere 100 g di ricotta. Vi basterà setacciarla nella ciotola assieme alle uova, amalgamare bene con la frusta e proseguire come indicato nella preparazione.

Frittata di spinaci e formaggio al forno

Per ottenere una frittata più golosa e stuzzicante potete aggiungere al parmigiano un altro formaggio tagliato a pezzetti. Vi consiglio l'emmental o l'asiago o anche, per un effetto filante e goloso, la mozzarella o la scamorza.

Frittata di spinaci e patate al forno

L'aggiunta di una patata lessata e schiacciata renderà la frittata ancora più soffice. Vi suggerisco di mettere nella ciotola innanzitutto la patata passata allo schiacciapatate e poi unire un uovo alla volta in modo da creare un bel composto omogeneo. Proseguite poi la preparazione come indicato.

Frittata di spinaci e cipolle al forno

Per ottenere una frittata ancora più saporita tagliate a fettine molto sottili una cipolla piccola e fatela stufare a fiamma bassa in 2-3 cucchiai di olio. Lessate e strizzate gli spinaci e fateli insaporire nella cipolla. Proseguite poi come indicato nella ricetta.

Frittata di spinaci al forno light

Per una versione ancora più light della fritatta di spinaci potete omettere il pangrattato, dimezzare la dose di parmigiano e rivestire di carta da forno la pirofila in modo da non doverla ungere con olio o burro.

Conservazione

Potete conservare la frittata di spinaci al forno in frigorifero per  un paio di giorni al massimo, chiusa in un contenitore ermetico.

Frittate e uova, Ricette, Secondi piatti, Vegetariane

Previous Post: « Torta al limone
Next Post: Crocchette di patate »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spinacine

Secondi piatti

Spinacine

Calamari ripieni

Secondi piatti

Calamari ripieni

Polpettone con asiago e funghi

Secondi piatti

Polpettone con asiago e funghi

Bocconcini di pollo con zucchine

Secondi piatti

Bocconcini di pollo con zucchine

Secondi piatti

Arrosto di maiale

Tagliata di tonno ai pistacchi

Secondi piatti

Tagliata di tonno ai pistacchi

36 Commenti

  1. Mr.Loto ha scritto:

    17 Marzo 2018

    Davvero ottimo il risultato finale, io amo le spinaci e le consumo molto spesso a casa mia, oltretutto fanno anche bene alla salute.
    🙂

    Rispondi
  2. Andreea ha scritto:

    12 Marzo 2018

    Buona la frittatina con gli spinaci !

    Rispondi
  3. Elisaltea ha scritto:

    17 Maggio 2013

    Adoro la "fritt"ata al forno, un'alternativa salutare e comunque gustosissima alla frittata cotta in padella, oltretutto vengono fuori dei tortini soffici e deliziosi come il tuo, che altrimenti non si potrebbero realizzare!! Un bacione

    Rispondi
  4. Cristina D. ha scritto:

    5 Maggio 2013

    Non ho mai cucinato la frittata in forno, pensa un po' ! Sono troppo curiosa di sperimentare. Oltre ad esser più leggera, nel sapore si sente la differenza con quella cotta in padella ?

    Rispondi
  5. Gloria Baker ha scritto:

    4 Maggio 2013

    ñppl really delicious!

    Rispondi
  6. Patrizia ha scritto:

    3 Maggio 2013

    E che dire di questa frittata? Semplice, leggera e deliziosa 🙂
    Da te trovo sempre buoni consigli per il pranzo e per la cena, baci !

    Rispondi
  7. stefy ha scritto:

    2 Maggio 2013

    mi piace....un'idea semplice, genuina ma comunque gustosa.....un bacino

    Rispondi
  8. renata ha scritto:

    2 Maggio 2013

    è una delle mie preferite
    Troppo buona
    Un bacione cara Giuliana
    e come sempre COMPLIMENTI!!!!!!!!

    Rispondi
  9. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    2 Maggio 2013

    Mi piace moltissimoooo!!!! La faccio spesso anche io!!!!!!

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    2 Maggio 2013

    Piace anche a me fatta al forno. Molto più sana.

    Rispondi
  11. Cristina ha scritto:

    2 Maggio 2013

    Buona e salutare... Perfetta per me ^_^

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    2 Maggio 2013

    In programma per questa sera!!! Buonaaaaaa!!!
    Un bacione Giuliana!!!!!!!!!

    Rispondi
  13. Inés De Suárez ha scritto:

    2 Maggio 2013

    Buona! Io le frittate le preferisco al forno piuttosto che fritte in padella.

    Rispondi
  14. Ale ha scritto:

    2 Maggio 2013

    qui ha diluviato tantissimo e oggi non è da meno...bella la tua frittata al forno!

    Rispondi
  15. veronica ha scritto:

    2 Maggio 2013

    Anche qui in Sicilia una giornata d' estate ^_^ la tua frittata e' deliziosa, io prediligo la cottura in forno per le frittate e questa fa al caso mio.Baci cara.

    Rispondi
  16. max - la piccola casa ha scritto:

    2 Maggio 2013

    Ottima questa fritta al forno, la trovo anche ideale per un picnic sui prati, sperando che maggio sia meno piovoso di aprile

    Rispondi
  17. veronica ha scritto:

    1 Maggio 2013

    giuliana questa è troppo buona come ogni cosa semplice e gustosa che da te viene resa adatta a tutti complimenti

    Rispondi
  18. Simo ha scritto:

    1 Maggio 2013

    buonissima...sembra un tortino! Mi sa che te la copio...

    Rispondi
  19. Ennio ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Di solito io la friggo, però questa variante al forno è veramente invitante!!!!!!!
    Buon 1° Maggio Giuliana! 🙂

    Rispondi
  20. Valentina ha scritto:

    1 Maggio 2013

    sai che io monto a neve gli albumi? ma la faccio come te

    Rispondi
  21. eli ha scritto:

    1 Maggio 2013

    L'Italia è proprio divisa in due, qui continua a piovere, non fa freddo, ma non posso dire che faccia caldo!
    Le frittate per piacermi devono proprio essere come la tua, con tanta bella verdura!
    Buon 1° maggio!

    Rispondi
  22. Fabiano Guatteri ha scritto:

    1 Maggio 2013

    La cottura al forno garantisce la totale leggerezza di questa frittata nutriente, senza grassi in eccesso

    Rispondi
  23. Inco ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Bellissima..
    Buon 1 maggio.
    Inco

    Rispondi
  24. Luscertola ha scritto:

    1 Maggio 2013

    SPECIALEEEE questa frittatina!!! io la adoro.. dove abitavio in Spagna pensa che i bambini se la mettono nel panino e la portano a scuola! a volte ci aggiungono anche un po' di uvetta, è un sapore strano ma provare per credere!!

    Rispondi
  25. lucia ha scritto:

    1 Maggio 2013

    buona e leggera al forno, da provare al più presto!
    posso chiederti le dimensioni della tua teglia??grazie mille e buon 1° maggio!!

    p.s. pizzichino di invidia per il vs. mare....
    baci
    lucia

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Maggio 2013

      Ciao Lucia, in effetti alla fine mare. Ma la vuoi sapere una cosa assurda? Si stava male per la troppa gente...il 1° di maggio!!!
      La mia teglia era più o meno 21x13!
      Baci

      Rispondi
    • lucia ha scritto:

      2 Maggio 2013

      buongiorno Giuliana
      già troppa gente il primo maggio??!!comunque ne vale sempre la pena..
      grazie per le dimensioni della teglia..cosi siamo sicuri che verrà bella come la tua.....
      si spera almeno

      ciao e a presto

      Rispondi
  26. Clara pasticcia ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Signora Frittata con la F maiuscola. E poi A D O R O le frittate in forno, acquistano un gusto unico. Tu sei un ricettario sopraffino Giuliana cara!! un grandissimo bacione, clara

    Rispondi
  27. Simona Mastantuono ha scritto:

    1 Maggio 2013

    ammiro la tua costanza e pazienza infinita nel documentare tutte ma proprio tutte le ricette che proponi un abbraccio grande e buon primo maggio simmy

    Rispondi
  28. Love at every bite! ha scritto:

    1 Maggio 2013

    non ho mai provato a fare la frittata al forno!!1 mi incuriosisce parecchio però!

    Rispondi
  29. Giovanna Bianco ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Veramente gustosa e al forno anche più leggera. Ottima.

    Buon 1° maggio!!!

    pastaenonsolo.blogspot.it

    Rispondi
  30. Claudia ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Non ho mai fatto una frittata al forno.. tantomeno con gli spinaci.. chissà che buona! Baci cara e buon 1° maggio!

    Rispondi
  31. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    1 Maggio 2013

    noi oggi grigliatina con amici se il tempo regge!!!
    buona la frittatina e al forno mi piace ancora di piu'!!!
    un bacio

    Rispondi
  32. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Tesoro adoro la tua cucina sempre alla portata di tutti con piatti tradizionali che a te riescono alla perfezione!!!La frittata di spinaci è un classico immancabile nella mia cucina e la tua è decisamente appetitosa!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  33. Ely Mazzini ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, le tue presentazioni sono sempre impeccabili e le ricette gustosissime!!!
    Che dire...sei sempre bravissima!!!
    Un abbraccio e buon 1° maggio...

    Rispondi
  34. consuelo tognetti ha scritto:

    1 Maggio 2013

    Ottima la tua frittata al forno 😛
    Ti auguro una buona giornata di festa...beati voi che avete il sole, qui minaccia pioggia 🙁
    ..fare volentieri un salto da te ^.^
    <3 dalla zia Consu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758