• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

  3. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Biscotti salati

Biscotti salati

22 Commenti  5/5 (2 voti)

Biscotti salati
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I biscotti salati sono l'idea perfetta per un aperitivo sfizioso e originale. Si preparano in poche semplici mosse e si possono personalizzare con spezie ed erbette per cambiare gusto ogni volta che vogliamo. La base è quella di una pasta frolla salata al parmigiano che io ho arricchito con una parte di farina di mandorle, che eventualmente potete anche omettere aumentando la quantità di farina normale, e con della paprika dolce. Potete dare ai vostri frollini la forma che preferte divertendovi con stampini e formine di ogni tipo a seconda delle occasioni. Profumati, scioglievole e appetitosi, sono la ricetta ideale per un aperitivo veloce e raffinato assieme ad altri piccoli stuzzichini finger food come mandorle salate, bignè salati o ventaglietti di sfoglia salati, ricette divertenti e facilissime perfette per accompagnare un buon calice di bollicine.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 40 biscotti

  • farina 00 100 g
  • farina di mandorle 50 g
  • burro 80 g
  • uova 1
  • parmigiano 80 g
  • paprika dolce
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti salati

  1. Mettete nel mixer tutti gli ingredienti e azionatelo fino a quando non saranno perfettamente amalgamati, oppure impastate a mano in una ciotola avendo cura di grattugiare prima il parmigiano.

    Biscotti salati 1
    Biscotti salati 2
  2. Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto e stendetelo con il mattarello su una spianatoia infarinata.

    Biscotti salati 3
    Biscotti salati 4
  3. Ritagliate dalla sfoglia tante forme a piacere (io ho utilizzato un semplice stampino rotondo) e disponete i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 18-20 minuti tenendo presente che i tempi di cottura dipenderanno anche dallo spessore dei vostri biscotti. Fate raffreddare i biscotti su una gratella prima di consumarli o conservarli.

    Biscotti salati 5
    Biscotti salati 6

Conservazione

I biscotti salati si conservano per 4-5 giorni all'interno di un contenitore.

Varianti

Potete profumare i biscotti con rosmarino, erba cipollina o timo tritati finemente o sostituire la paprika con curcuma o curry.

Volete realizzare dei deliziosi biscotti salati alle olive? Tritate delle olive snocciolate e unitele all'impasto.

Per una nota croccantina potete guarnire la superficie dei biscotti con semi di sesamo o di papavero.

Frullate qualche foglia di basilico assieme all'uovo e aggiungetela all'impasto, otterrete dei profumati e colorati biscotti salati al basilico.

Antipasti, Ricette, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Risotto radicchio e toma
Next Post: Finta pasta sfoglia »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpette di salmone

Secondi piatti

Polpette di salmone

Antipasti

Biscotti al gorgonzola

Insalata russa

Antipasti

Insalata russa

Hummus

Antipasti

Hummus

Antipasti

Frittelle di zucchine

Polpette di zucca e ceci

Secondi piatti

Polpette di zucca e ceci

22 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    23 Settembre 2014

    Cara Giuliana, sono una tua fedelissima che sperimenta tante delle tue ricette, spesso con più che soddisfacenti risultati come questi golosissimi biscotti salati!!! Ho ridotto però sia i tempi di cottura che di temperatura...a tal proposito una domanda fondamentale: quando indichi le temperature del forno ti riferisci a statico o ventilato? Io uso prevalentemente il ventilato che però ha una resa superiore dello statico e spesso devo ridurre (se non indicato) la temperatura di almeno un 10% rispetto a quello segnalato...
    Grazie mille!!!!
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Settembre 2014

      Ciao Anna, hai fatto bene a regolarti in base al tuo forno, il mio non è particolarmente forte. Quando do la temperatura è sempre a forno statico, nel caso di forno ventilato lo direi ma io lo uso pochissimo! Bacioni e grazie!!!!!!

      Rispondi
  2. paneamoreceliachia ha scritto:

    21 Ottobre 2013

    Giuliana, una volta ho provato a farne una versione gluten free, ma qualcosa non ha funzionato...ora mi copio pari pari la tua ricetta e sono sicura che sarà un successo! Buonissimi!
    Ellen

    Rispondi
  3. Monsieur Tatin ha scritto:

    21 Ottobre 2013

    Ottimi!
    Anche io mi sono cimentato nei biscotti salati qualche tempo fa, ma i miei erano il trionfo del burro 🙂

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Ottobre 2013

    Che buoni, devono essere molto stuzzicanti, uno tira l'altro! Un bacione!

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Ottobre 2013

    Che buoni, devono essere molto stuzzicanti, uno tira l'altro! Un bacione!

    Rispondi
  6. Erica Di Paolo ha scritto:

    19 Ottobre 2013

    Quanto mi piacciono i biscotti salati.......... non smetterei mai di mangiarli!!!! Bravissima Giuliana! Un abbraccio e buon weekend, tra le braccia di tua figlia ^_^

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    19 Ottobre 2013

    ӏt's аωesomе in ѕupport of me tо have a web site,
    which is beneficіаl fοr my know-how. thanks аdmin

    Stop bу mу blоg ρoѕt dota 2 royale international couriers

    Rispondi
  8. Federica Simoni ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    O_O buoniiiiiiiiiii, li mangerei tutti ^_^ buon we

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Che sfiziosi mi piace molto l' uso della farina di mandorle e la paprika. Brava Giuli buon fine settimana.

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Sono deliziosi. Buon fine settimana.

    Rispondi
  11. Giovanna ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Adoro i biscotti salati e i tuoi sono golosissimi! Buon fine settimana

    Rispondi
  12. Semplicemente Buono ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    E' un'idea davvero originale e molto utile in tantissime occasioni!!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  13. Ennio Z. ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    mmm come ne vado ghiotto!!!
    I tuoi sono veramente invitanti, complimenti!

    Rispondi
  14. Antonella ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana, questi biscottini sono deliziosi, l'aggiunta della paprika è una grande idea. Hai ragione, ci sono delle giornate talmente faticosa che non si vede l'ora che siano passate. Buon fine settimana !

    Rispondi
  15. Claudia ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Allora trascorri un bel w-e- con tua figlia e recupera il tempo perso.. Ottimi invece i tuoi biscotti.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  16. Annalisa B ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    A volte un po' di riposo è necessario. Hai proprio ragione!
    Comunque hai fatto dei biscottini proprio invitanti!
    Ottimi per far venir l'appetito!!!
    Un grosso bacione
    Annalisa

    Rispondi
  17. Meggy ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Questa settimana è stata davvero eterna e sfiancante per quanto mi riguarda,quindi sono davvero contenta anch’io che sia finita,anche se mi aspetta un week end da imbianchina a casa nuova :/
    Ottimi questi biscottini salati, anch’io li faccio spesso sotto le feste, con tanto grana così sono saporitissimi e perfetti come base per gli stuzzichini!ciao ciao e buon we

    Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Ficaram mesmo apetitosos esses biscoitos!

    Rispondi
  19. Clara pasticcia ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Ricetta di davvero semplice realizzazione e dal risultato strepitoso! Grazie per aver condiviso questa chicca ... io che adoro antipasti e sfizi salati ne andrò di certo ghiottissima!!
    Anch'io cerco di godermi ogni momento, ma hai ragione ... quando il tempo è carico di stress non si vede l'ora di superarlo per potersi riappropriare dei propri affetti <3
    un caro bacione a presto, Clara

    Rispondi
  20. Ely Mazzini ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    Ciao Giuliana, goditi il fine settimana con tua figlia, io intanto mi gusto questi sfiziosissimi biscotti salati, mi piace l'aggiunta della paprica!!! Bravissima!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  21. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Ottobre 2013

    .Sono davvero sfiziosi questi biscottini cara anche perché si prestano a tante varianti gustose...la paprika la trovo perfetta!! Un bacione e mi raccomando relax questo we:-D!!
    Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758