• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Ventaglietti di sfoglia salati

Ventaglietti di sfoglia salati

14 Commenti  5/5 (6 voti)

Ventaglietti di sfoglia salati
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 460 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I ventaglietti di sfoglia salati sono uno stuzzicante finger food perfetto per l'ora dell'aperitivo. Sono facilissimi da preparare ma di sicuro successo e potete farcirli in tantissimi modi diversi, io ho utilizzato robiola e crema di pomodori secchi ma voi potete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Vi sconsiglio solo di utilizzare formaggio filante perchè in cottura tenderebbe a fuoriuscire. Con pochissimi ingredienti e nessuna fatica il vostro aperitivo sarà pronto e per arricchirlo vi basterà preparare qualche altro semplice stuzzichino. Se volete facilitarvi le cose potete farcire la pasta sfoglia in anticipo, arrotolarla e conservare il rotolo pronto in frigorifero o in freezer, in questo modo il taglio sarà ancora più uniforme. Vi lascio il link dei ventaglietti di sfoglia in versione dolce.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 18 ventaglietti

  • pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
  • robiola 90 gr
  • pomodori secchi crema 50 gr
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i ventaglietti di sfoglia salati

  1. Per preparare i ventaglietti di sfoglia salati mettete in una ciotola la robiola e la crema di pomodori secchi e mescolate con cura.

    Ventaglietti di sfogliasalati 1
    Ventaglietti di sfogliasalati 2
  2. Aprite il rotolo di pasta sfoglia e segnate leggermente la metà. Spalmate quindi la crema ottenuta su tutta la sfoglia.

    Ventaglietti di sfogliasalati 3
    Ventaglietti di sfogliasalati 4
  3. Arrotolate da entrambi i lati corti arrivando fino alla metà e fate combaciare i due lati arrotolati al centro.

    Ventaglietti di sfogliasalati 5
    Ventaglietti di sfogliasalati 6
  4. Richiudete bene i rotoli con la carta e mettete in frigo a riposare. Dopo circa mezz'ora riprendete la sfoglia ed eliminate le estremità.

    Ventaglietti di sfogliasalati 7
    Ventaglietti di sfogliasalati 8
  5. Tagliate i ventaglietti ad uno spessore di circa 1 cm e 1/2, sistemateli in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Una volta cotti fate intiepidire i ventaglietti di sfoglia salati prima di servirli.

    Ventaglietti di sfogliasalati 9
    Ventaglietti di sfogliasalati 10

Conservazione

Vi consiglio di consumare i ventaglietti salati in giornata perchè altrimenti la pasta sfoglia perderà la sua caratteristica fragranza. Potete conservare il rotolo pronto in frigorifero per 1 giorno o in freezer per qualche settimana e poi procedere al taglio e alla cottura.

Consigli e varianti

Sono tantissime le farce che si possono utilizzare per questi ventaglietti, ad esclusione di quelle che tenderebbero a fuoriuscire durante la cottura. Ve ne propongo qualcuna: speck e formaggio spalmabile; salmone affumicato e robiola; prosciutto cotto e parmigiano; crema di carciofi e robiola; formaggio spalmabile e pesto; caprino e pistacchi tritati.

Videoricetta

Antipasti, Ricette, Videoricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti di Novara
Next Post: Gnocchi di pane »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Focaccia alla zucca

Lievitati

Focaccia alla zucca

Lievitati

Focaccia funghi, prosciutto e formaggio

Crocchette di piselli

Secondi piatti

Crocchette di piselli

Antipasti

Crema di melanzane (Baba ganoush)

Scotch eggs

Secondi piatti

Scotch eggs

Patè di fegatini

Antipasti

Paté di fegatini

14 Commenti

  1. Roxy72 ha scritto:

    5 Gennaio 2017

    Cosa posso usare al posto della crema di pomodori?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Gennaio 2017

      Qualunque crema o patè ti piaccia o anche formaggio cremoso e prosciutto cotto!

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    3 Gennaio 2017

    Cara Giuliana, anch'io ho fatto i ventaglietti come antipasto e sono andati a ruba. Grazie

    Rispondi
  3. Giuliana Manca ha scritto:

    4 Giugno 2016

    Io l'ho presa già pronta in un negozio bio!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    4 Giugno 2016

    Bellissima idea! Una domanda ma la crema di pomodori secchi come la faccio?

    Rispondi
  5. Chiara Lucchesi ha scritto:

    2 Giugno 2016

    Bellissimi questi ventaglietti, per ora li ho fatti solo con salmone, rucola e erba cipollina ma anche così sono invitanti!!! Brava 🙂

    Rispondi
  6. Gloria Baker ha scritto:

    1 Giugno 2016

    che bella recetta Giuliana, adoro !
    Look absolutely delicious . Baci!!

    Rispondi
  7. Mamilu ha scritto:

    29 Maggio 2016

    Ciao Giuliana mi hai dato un'idea per stasera per utilizzare la sfoglia. Userò la 'nduja portata dai miei :). Avevo fatto tempo fa anch'io i ventaglietti con i pomodori secchi e sono davvero sfiziosissimi. Buona domenica, baci Luisa

    Rispondi
  8. Ely Mazzini ha scritto:

    27 Maggio 2016

    Molto sfiziosi, da gustare uno via l'altro 🙂
    Buon weekend

    Rispondi
  9. Andrea ha scritto:

    27 Maggio 2016

    Veramente ottimi per un aperitivo in terrazza! Da ricordare perché ci vuole poco tempo per prepararli! Buona fine settimana

    Rispondi
  10. Federica Simoni ha scritto:

    27 Maggio 2016

    buoni li faccio anch'io e spariscono sempre in fretta! ^_^

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    27 Maggio 2016

    Ideali per un gustoso aperitivo !

    Rispondi
  12. Claudia Di Nardo ha scritto:

    27 Maggio 2016

    Io li ho fatti in versione dolce.. oradovrò provare la tua versione!!! baci e buon w.e. :-*

    Rispondi
  13. consuelo tognetti ha scritto:

    27 Maggio 2016

    Che idea veloce e golosissima..da copiare 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758