• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Ricette Base » Finta pasta sfoglia

Finta pasta sfoglia

46 Commenti  5/5 (8 voti)

Finta pasta sfoglia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 1 h
  • Tempo totale*: 1 h
  • Difficoltà: media
  • *NOTE: + tempo di riposo in frigorifero
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La finta pasta sfoglia è un impasto furbo adatta sia preparazioni dolci che salate ed è perfetta per mettersi alla prova prima di cimentarsi nella preparazione della pasta sfoglia originale o semplicemente quando non si ha tanto tempo a disposizione e non si vuole acquistare una pasta già pronta. La prima volta che mi sono imbattuta in questa ricetta è stato sul blog Profumo di lievito di Adriano e da allora ho visto che è sempre molto presente sul web perchè in effetti è una vera genialata. E' più leggera e delicata di quella tradizionale perchè contiene poco burro e la lavorazione è un po' più semplice anche se comunque non velocissima. Potrete utilizzare la finta pasta sfoglia in tantissime ricette diverse, cornetti, torte e strudel e tanto altro ancora, tutto sia in versione salata che dolce. Un impasto sfogliato a prova di errore che vi consiglio di tenere sempre nel freezer a portata di utilizzo. Potete utilizzarla per questi delizioni ventaglietti di sfoglia salati o queste sfogliatine alla marmellata.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 1 panetto da 660 g

  • farina 00 250 g
  • formaggio spalmabile 250 g
  • burro morbido 160 g
  • sale 2 pizzichi
Per le preparazioni dolci
  • zucchero semolato 1 cucchiaio
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la finta pasta sfoglia

  1. Setacciate la farina a fontana sul tavolo, create un incavo al centro e mettetevi il burro morbido, il formaggio spalmabile i il sale (per le ricette dolci anche lo zucchero). Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto di grosse briciole.

    Finta pasta sfoglia 1
    Finta pasta sfoglia 2
  2. Stendete un foglio di pellicola sul tavolo e mettetevi al centro il composto ottenuto. Compattatelo fino a dargli una forma rettangolare aiutandovi con la stessa pellicola. Avvolgetelo, compattatelo ancora e mettetelo in frigorifero a riposare per 2-3 ore o, se potete, per un'intera notte.

    Finta pasta sfoglia 3
    Finta pasta sfoglia 4
  3. Riprendete l'impasto, adagiatelo su un piano infarinato e stendetelo con il matterello nel senso della lunghezza allo spessore di 1 cm. Piegate un lato corto fino a metà del rettangolo.

    Finta pasta sfoglia 5
    Finta pasta sfoglia 6
  4. Sovrapponete l'altro lato facendo quindi un giro di pieghe a tre e mettete in frigo a riposare per 30 minuti. Ripetete l'operazione per altre due volte rispettando sempre il riposo in frigorifero.

    Finta pasta sfoglia 7
    Finta pasta sfoglia 8
  5. Alla fine otterrete un panetto bello liscio che potrete utilizzare immediatamente o conservare in frigorifero per un paio di giorni. Potete anche spenderla in una sfoglia sottile, arrotolarla nella carta da forno e conservarla in freezer.

    Finta pasta sfoglia 9
    Finta pasta sfoglia 10

Conservazione

Potete conservare la finta pasta sfoglia in frigorifero per 1 giorno e fino a 1 mese in freezer.

Cottura

I tempi e i modi di cottura della finta pasta sfoglia sono gli stessi di quelli della pasta sfoglia tradizionale: 200° per 20-25 minuti circa.

Ricette, Ricette Base, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Biscotti salati
Next Post: Torta di castagne »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crepes dolci e salate

Ricette Base

Crepes dolci e salate

Crema al limone senza uova e senza latte

Ricette Base

Crema al limone senza uova e senza latte

Pan di Spagna

Torte

Pan di Spagna

Ricette Base

Dulce de leche

Ricette Base

Finta maionese senza uova

Ricette Base

Pasta frolla all'olio

46 Commenti

  1. Jucelia de Freitas ha scritto:

    10 Giugno 2014

    Ciao oggi ho fatto la versione dolce, é buonissima " addio dieta"
    Devo solo sistemare la cottura .
    Grazie
    Jucelia

    Rispondi
  2. elly ha scritto:

    6 Aprile 2014

    giusto in questi giorni mi stavo dicendo di voler provare quella ricetta vista tanto tempo fa sul blog di adriano... Poi per quanto leggera non posso mangiarla, e quindi rimando sempre. Adesso la vedo da te e mi viene di nuovo la voglia!!! Brava!!

    Rispondi
  3. Vivy ha scritto:

    5 Aprile 2014

    che bella variante! 😀

    Rispondi
  4. Ritroviamoci in Cucina ha scritto:

    16 Aprile 2013

    Questa me l'ero persa. Devo provare!

    Rispondi
  5. laurina ha scritto:

    7 Aprile 2013

    Bellissima questa ricetta complimenti!!!! la devo provare ...mi unisco con piacere ai tuoi lettori!!un saluto ciao

    Rispondi
  6. Semplicemente Buono ha scritto:

    2 Aprile 2013

    Una ricetta davvero interessante! Non la conoscevamo, ma è davvero una bella idea, da provare!!
    Buona settimana!

    Rispondi
  7. stefy ha scritto:

    2 Aprile 2013

    questa me la sogno......perchè adoro la pasta sfoglia e anche se questa è finta mi sembra favolosa....un bacino stefy

    Rispondi
  8. Enrica - Vado...in CUCINA ha scritto:

    2 Aprile 2013

    Ciao giuliana, non conoscevo questa ricetta, ma la copio subito

    Rispondi
  9. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    2 Aprile 2013

    Che meraviglia!!
    Veramente un'ottima idea!!
    Baci!

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    2 Aprile 2013

    Bravissima Giuliana, ottima alternativa a quella tradizionale e sicuramente + leggera! Una volta ho provato anch'io..che pazienza ci vuole 🙁 complimenti anche x quella!!!
    :-* dalla zia Consu

    Rispondi
  11. Ely Valsecchi ha scritto:

    2 Aprile 2013

    Questa la voglio assolutamente fare deve essere una perfetta sostituzione della sfoglia classica, baci

    Rispondi
  12. Emily Z. Alioto ha scritto:

    2 Aprile 2013

    Non conoscevo questa versione di pasta sfoglia, molto interessante approccio di prepararla, sei stata chiarissima, grazie! Ciao, a presto!

    Rispondi
  13. cucicnissima ha scritto:

    2 Aprile 2013

    Sei stata chiarissima, passo per passo, Grazie infiniti per la spiegazione.

    Rispondi
  14. Lara Bianchini ha scritto:

    2 Aprile 2013

    anche io sono terrorizzata dall'approccio alla sfoglia e hai ragione, questo è un passo intermedio geniale, da provare assolutamente

    Rispondi
  15. Antonella Miceli ha scritto:

    2 Aprile 2013

    E' divina, un pò più light ed è buonissima!
    La preparo sempre anche io 🙂
    Antonella.

    Rispondi
  16. Rosita Vargas ha scritto:

    1 Aprile 2013

    Genial receta y feliz pascua,abrazos y abrazos.

    Rispondi
  17. Paola ha scritto:

    31 Marzo 2013

    Carina questa finta pasta sfoglia,copio la ricetta e la provo! Buona Pasqua
    paola

    Rispondi
  18. Chiara Giglio ha scritto:

    31 Marzo 2013

    che bella idea, me la segno! Buona Pasqua e pasquetta Giuliana , un abbraccio !

    Rispondi
  19. Maria ha scritto:

    31 Marzo 2013

    semplicemente geniale cara Giuliana per me che adoro la sfoglia....un abbraccioe un auugurio di una pasqua serena con i tuoi cari

    Rispondi
  20. renata ha scritto:

    30 Marzo 2013

    Come sempre BRAVISSIMA cara Giuliana!!!!!!!!!!!
    I tuoi post chiari e golosi sono sempre perfetti per far venire voglia di mettersi ai fornelli
    Un grande abbraccio e BUONA PASQUA a te e a tutta la tua famiglia
    Un bacio alla bimba

    Rispondi
  21. sississima ha scritto:

    30 Marzo 2013

    fantastica, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  22. ondinaincucina ha scritto:

    30 Marzo 2013

    Augurissimi!!!!!!!!!! interessante questa sfoglia, da segnare!
    baci

    Rispondi
  23. Vaty ♪ ha scritto:

    30 Marzo 2013

    Interessante questa tua finta sfoglia cara Giuliana!
    Mia cara, passo anche x farti i miei più sentiti auguri per una serena Pasqua a te e alla tua famiglia. Bacione
    Con tanto affetto, Vaty

    Rispondi
  24. Grape black ha scritto:

    30 Marzo 2013

    Ciao! sono nuova qui e mi iscrivo con molto piacere! Se ti va, passa da me!!! 🙂

    Rispondi
  25. silvia moraca ha scritto:

    30 Marzo 2013

    E' davvero una bella ricetta e tu sei bravissima!
    Un affettuoso augurio di Buona Pasqua a te e famiglia.
    Un abbraccio! Silvia

    Rispondi
  26. La cucina di Molly ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Buonissima questa versione di pasta sfoglia, devo provarla! Auguri di Buona Pasqua, ciao!

    Rispondi
  27. Clara pasticcia ha scritto:

    29 Marzo 2013

    carissima Giuliana ecco una nuova ricetta ricca di dettagliate informazioni!! Mamma quanto ti adoro!!! La rifarà senz'altro ... hai dipanato alcuni punti di domanda che mi ero fatta in passato su questa finta sfoglia di cui ho sentito meraviglia 😀
    Ti abbraccio e ti auguro a Pasqua più felice

    Rispondi
  28. Cristian Mazzucco ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Ti è venuta benissimo!!!la volevo fare per Pasquetta e tu mi hai convinta!!il tuo passo passo è utilissimo complimenti e Buona Pasqua

    Rispondi
  29. Tiziana M ha scritto:

    29 Marzo 2013

    ne faccio una simile con la ricotta e devo dire che adoro farci le pizzette, il metodo che hai descritto è un po diverso dal mio e quindi terrò senz'altro presente anche la tua preparazione!!!! buona pasqua

    Rispondi
  30. Inco ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Brava..ci sei riuscita alla grande.
    Io a differenza di te non ci ho mai provato, con la paura di non riuscirci.
    Un abbraccio e tanti Auguri di Buona Pasqua!
    Incoronata

    Rispondi
  31. monica ha scritto:

    29 Marzo 2013

    bravissima, anche io ne sento parlare da tanto ma non mi sono cimentata. Salvo la tua con le foto passo passo, chiarissima come sempre. Un abbraccio e buone Feste! mony

    Rispondi
  32. edvige ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Buona Pasqua a te e famiglia ciaooo ....io manco mi ci metto...

    Rispondi
  33. Federica Simoni ha scritto:

    29 Marzo 2013

    è proprio una bella furbata questa pasta, la uso spesso anch'io!! tanti carissimi auguri di buona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia!ciao!

    Rispondi
  34. [email protected] ha scritto:

    29 Marzo 2013

    La proverò! E' utile.
    Buona Pasqua!

    Rispondi
  35. Any ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Per questo amo i blog che postano ricette passo per passo! Hai spiegato tutto nei minimi dettagli e ti ringrazio. Sei stata chiarissima. E' bellissimo vedere come si trasforma quel impasto.
    Buona Pasqua, Giuliana!

    Rispondi
  36. Lory B. ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Sempre chiare e perfette le tue spiegazioni!!!
    Provo!!!
    Un abbraccio e Buona Pasqua!!!!!!

    Rispondi
  37. Claudia ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Mi ha sempre attirato ma per via del burro non posso farla!!! Buona Pasqua.. Un baciotto 🙂

    Rispondi
  38. La cucina di Esme ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Ti auguro di trascorrere una serena Pasqua tra gli affetti più cari!
    ti abbraccio e ti mando un grosso bacio
    Alice

    Rispondi
  39. veronica ha scritto:

    29 Marzo 2013

    La finta sfoglia e' incredibile mi sa che provero' anche io questa ricetta prima di passare alla psta sfoglia. Ricetta Segnata. Tanti auguri di Buona Pasqua.

    Rispondi
  40. lucia ha scritto:

    29 Marzo 2013

    mi piace questa versione "light" della pasta sfoglia..da provare
    Intanto i miei più cari auguri di Buona Pasqua.

    lucia

    Rispondi
  41. serena ha scritto:

    29 Marzo 2013

    ciao giuliana, neanch io ho mai preparato la pasta sfoglia ma ci farò un pensierino .. spiegazioni chiarissime e foto passo passo sono di sicuro un incentivo a provarla! Un abbraccio e buona pasqua a te e famiglia!

    Rispondi
  42. Ely Mazzini ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Ciao Giuliana, terrò presente questa ricetta, mi piace molto, grazie i tuoi passo passo sono sempre perfetti!!!
    Auguro a te e famiglia una felice e serena Pasqua:)
    A presto!!!

    Rispondi
  43. Dana Ruby ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Questa ricetta e' eccezionale io la preparo spesso e merita parecchio! Ti lascio i miei auguri per una Serena Pasqua baci!

    Rispondi
  44. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Great recipe! I will try it soon!

    Rispondi
  45. Ennio ha scritto:

    29 Marzo 2013

    Conoscevo una ricetta simile!!!
    La tua non l'ho mai provata, per cui me la segno! 🙂

    Buona Pasqua Giuliana! 😀

    Rispondi
  46. Dana ha scritto:

    29 Marzo 2013

    L'avevo notata ma mai provata, le tue spiegazioni sono chiarissime e invogliano, grazie.
    Auguri anche a te per una serena Pasqua, ti abbraccio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758