• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Mandorle salate

Mandorle salate

11 Commenti  5/5 (6 voti)

Mandorle salate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 5 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 580 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

Le mandorle salate al forno sono un irresistibile stuzzichino da aperitivo. Più che una vera e propria ricetta una tecnica facilissima per salare e tostare le mandorle da voi ogni volta che ne avete voglia. In casa mia le mandorle non mancano mai perchè sono utilissime per preparare sia piatti dolci che salati e con due sole mosse posso avere a disposizione quelle salate nel quantitativo che mi serve, senza bisogno di andarle a comprare. Questo procedimento si presta inoltre ad essere utilizzato con tutta la frutta secca per stupire i vostri ospiti con snack sempre diversi. Potete abbinarle a dei fragranti e golosi biscotti salati!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • mandorle spellate 250 g
  • albumi 2 cucchiaini
  • sale 1 cucchiaino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le mandorle salate

  1. Sbattete l'albume con una forchetta e distribuitelo su tutte le mandorle, aggiungete il sale e mescolate bene.

    Mandorle salate 1
    Mandorle salate 2
  2. Sistemate le mandorle su di una teglia rivestita di carta forno e mettetele in forno già caldo a 170° per il tempo necessario a farle ben dorare (a me ci sono voluti 20 minuti circa). Fate raffreddare le mandorle salate prima di servirle o conservarle.

    Mandorle salate 3

Conservazione

Le mandorle salate si conservano buone e fragranti per diversi giorni chiuse in un contenitore di latta o di vetro.

Varianti

Mandorle salate aromatiche

Potete rendere le vostre mandorle sempre diverse aggiungendo paprika, curcuma, peperoncino o erbette essiccate.

Antipasti, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Cavolfiore fritto
Next Post: Scotch eggs »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Chips di zucca

Antipasti

Chips di zucca

Pizza di Pasqua

Lievitati

Pizza di Pasqua

Rustici pizza a cuore

Antipasti

Rustici pizza a cuore

Cuori di pasta sfoglia

Antipasti

Cuori di pasta sfoglia

Plumcake ai funghi

Torte salate

Plumcake ai funghi

Prugne con pancetta e gorgonzola

Antipasti

Prugne con pancetta e gorgonzola

11 Commenti

  1. consuelo tognetti ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Una splendida idea 😀 La provo sicuramente adoro le mandorle in ogni declinazione e salate sono deliziose 😀
    Grazie Giuliana <3

    Rispondi
  2. Angela Dolcinboutique ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Ciao Giuliana, anche a casa mia non mancano mai le mandorle, io le adoro nei dolci, ci faccio mille cose ma questa è una vera chicca. Non conoscevo assolutamente la tecnica e ne farò sicuramente tesoro per i miei antipastini, grazie mille. Angela

    Rispondi
  3. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Ciao Giuliana
    Ottima per un aperitivo, oppure una bella ciotola davanti alla tv.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  4. [email protected] ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Bella idea la versione salata! Adoro le mandorle.

    Rispondi
  5. CoCò ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Ne vorrei una ciotolina qui adesso...non sapevo si mettesse l'albume, ottime proverò

    Rispondi
  6. Ely Valsecchi ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Che idea sfiziosa e veloce! Grazie Giuliana per tutte queste idee!

    Rispondi
  7. Luisa Alexandra ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Adoro amêndoas!

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Molto interessante! Da sempre mi sono chiesto come si fa a salare mandorle, anacardi, arachidi, eccetera; ora lo so: è il segreto di Pulcinella! Grazie.

    Rispondi
  9. Claudia ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Buonissimeeeeeeeeeeee.. durerebbero pochissimo da me! smack

    Rispondi
  10. Dolci a gogo ha scritto:

    15 Aprile 2014

    É un idea molto interessante e golosa soprattutto!! Un bacioneeee

    Rispondi
  11. Erica Di Paolo ha scritto:

    15 Aprile 2014

    Non ci avevo mai pensato!! Eppure le mandorle non mancano mai anche in casa mia ^_^
    Grazie Giuliana. Attendo il prossimo stuzzichino ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758