• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Chiacchiere salate

Chiacchiere salate

Commenta  5/5 (4 voti)

Chiacchiere salate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 360 kcal
  • *NOTE: + il riposo dell'impasto
  • Vegetariana

Le chiacchiere salate sono un divertente e originale antipasto di carnevale. Un'alternativa sfiziosa alle classiche chiacchiere dolci, da servire con salumi, formaggi, verdure grigliate e salsine. Sono buonissime sia calde che fredde perchè restano fragranti e croccanti per diverse ore. La ricetta e la preparazione sono davvero facilissime perchè si mescolano in una ciotola farina, olio, burro, uova e vino e si forma un panetto da stendere poi in una sfoglia sottile. Io ho utilizzato la macchinetta per stendere la pasta arrivando al n° 5 ma se siete abili sfogline potete anche usare il mattarello. Al posto delle erbette secche potete profumarle con delle spezie in polvere come curcuma e paprika. Potete dare alle chiacchiere la tipica forma rettangolare con un'incisione al centro o quella che preferite e una volta cotte non vi resta che aprire una bottiglia e dare inizio al vostro aperitivo di carnevale. Provate anche le deliziose castagnole salate.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • farina 00 200 g
  • uova 1
  • burro 20 g
  • olio extra vergine di oliva 10 g
  • vino bianco 30 g
  • sale 5 g
  • erbette secche
  • pepe
  • olio di semi per friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le chiacchiere salate

  1. Mettete in una ciotola la farina, il sale, il pepe e le erbette aromatiche, poi versate l'olio, il burro fuso fatto intiepidire e l'uovo.

    Chiacchiere salate 1
    Chiacchiere salate 2
  2. Impastate e avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti. Lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta e poi ricavate delle strisce sottili con la macchinetta,

    Chiacchiere salate 3
    Chiacchiere salate 4
  3. Ritagliate le vostre chiacchiere della forma che preferite e friggetele in abbondante olio bollente. Scolatele su carta assorbente e servitele calde o anche a temperatura ambiente.

    Chiacchiere salate 5
    Chiacchiere salate 6

Conservazione

Potete conservare le chiacchiere salate in una busta per alimenti fino al giorno seguente.

Antipasti, Ricette, Vegetariane, Carnevale

Previous Post: « Red Velvet Cake
Next Post: Muffin alla marmellata »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

cornetti di pasta sfoglia al salmone

Antipasti

Cornetti di pasta sfoglia al salmone

Antipasti

Fagottini melanzane e mozzarella

Antipasti

Crema di olive (Tapenade)

Strudel prosciutto scamorza e zucchine

Torte salate

Strudel prosciutto scamorza e zucchine

Cantucci salati

Antipasti

Cantucci salati

Camembert in crosta

Antipasti

Camembert in crosta

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758