• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Uova ripiene di crema di asparagi

Uova ripiene di crema di asparagi

6 Commenti  5/5 (6 voti)

Uova ripiene di crema di asparagi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 95 kcal
  • Gluten free
  • Vegetariana

Le uova ripiene di crema di asparagi sono un antipasto vegetariano veloce da preparare e molto comodo da servire. Per facilitarvi nel lavoro potete preparare le uova sode e lessare gli asparagi in anticipo ma poi realizzare la crema e farcire le uova solo poco prima di portarle in tavola per evitare che la crema si scurisca. Sono molto carine da vedersi, hanno un gusto buono e delicato e sono davvero facili da fare. Perfette per feste, buffet e cene in piedi, le uova ripiene possono essere preparate anche con tante altre farciture e quando non è stagione di asparagi potrete sostituirli con zucchine, funghi, olive, patate o quello che vi suggerisce la vostra fantasia. Per renderle più leggere ho preferito farle senza maionese e per otterenere la giusta cremosità ho usato un formaggio spalmabile, potete scegliere il vostro preferito. Provate anche gli sfiziosi asparagi in sfoglia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3 persone

  • uova 3
  • asparagi 140 g
  • formaggio cremoso 1 cucchiaio
  • sale
  • pepe
  • limoni 1
  • pepe verde in grani
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le uova ripiene di crema di asparagi

  1. Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo (i miei pesavano al netto 80 grammi) e preparate le uova sode. Mettete le uova in un pentolino con l'acqua, mettete sul fuoco e fate cuocere per 8 minuti dal bollore.

    Uova ripiene di crema di asparagi 1
    Uova ripiene di crema di asparagi 2
  2. Lessate gli asparagi in acqua salata e, nel frattempo, una volta pronte le uova, sgusciatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, poi prelevate delicatamente i tuorli.

    Frullate insieme i tuorli, gli asparagi (tenete da parte 6 punte) e il formaggio cremoso, infine salate pepate e profumate con la buccia grattigiata del limone. Farcite ogni metà albume con la crema ottenuta e completate con le punte degli asparagi e i grani di pepe verde.

    Uova ripiene di crema di asparagi 4
    Uova ripiene di crema di asparagi 5

Antipasti, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Vegetariane, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Pasta al forno con funghi e fontina
Next Post: Fegato alla veneziana »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Antipasti

Frittelle di zucchine

Biscotti con pecorino e paprika

Antipasti

Biscotti con pecorino e paprika

Clafoutis alle verdure

Antipasti

Clafoutis alle verdure

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Torte salate

Plumcake con pesto di rucola e pomodorini

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Ciambella gorgonzola e noci

Hummus di cannellini

Antipasti

Hummus di cannellini

6 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    13 Aprile 2017

    Mi piace molto questa ricetta vegetariana. Che formaggio spalmabile usi? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Aprile 2017

      Puoi usare la robiola o il philadelphia.

      Rispondi
  2. Cristina D. ha scritto:

    12 Aprile 2017

    Che bel colore verde che hai ottenuto ! Bella idea

    Rispondi
  3. Daniela ha scritto:

    11 Aprile 2017

    Buone e anche molto molto carine 🙂
    Buona Pasqua.

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha scritto:

    11 Aprile 2017

    Che golosissima e scenografica ricetta! La vedo proprio bene sulla tavola della Pasqua!
    Ne approfitto x ricordati di partecipare del nostro contest “al km 0”, potrai essere nostra ospite alla rubrica x 2 appuntamenti..non mancare! http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html

    Rispondi
  5. elenuccia ha scritto:

    11 Aprile 2017

    Bella idea per un antipasto veloce, ma anche per un aperitivo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758