• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Fagottini melanzane e mozzarella

Fagottini melanzane e mozzarella

15 Commenti  5/5 (22 voti)

Fagottini melanzane e mozzarella
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 190 kcal
  • Vegetariana

I fagottini melanzane e mozzarella sono uno stuzzicante antipasto estivo. Un semplice scrigno di pasta sfoglia farcito con un gustoso e filante ripieno di melanzane e mozzarella. Vi consiglio di gustare i fagottini tiepidi con un calice di bollicine o una birra ghiacciata per cominciare in modo sfizioso e originale la vostra cena. La pasta sfoglia è sempre una grande risorsa da tenere in frigorifero per le emergenze e visto che siamo ormai nel periodo delle melanzane potrete preparare questi fagottini anche all'ultimo momento per qualche ospite improvviso. Un altro gustoso antipasto estivo a base di melanzane che vi consiglio di non farvi scappare sono le polpette di melanzane. Provatele, sono assolutamente irresistibili!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 fagottini

  • pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
  • melanzane 480 g
  • mozzarella 110 g
  • passata di pomodoro 4 cucchiai
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • semi di sesamo
  • uova 1 per spennellare
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i fagottini melanzane e mozzarella

  1. Lavate e spuntate le melanzane, poi tagliatele a dadini regolari. Se preferite potete sbucciare le melanzane prima di tagliarle. Scaldate in una padella antiaderente l'olio.

    Fagottini melanzane e mozzarella 1
    Fagottini melanzane e mozzarella 2
  2. Unite le melanzane, salatele e fatele cuocere per una decina di minuti rigirandole di tanto in tanto, poi aggiungete la passata e portatele a cottura.

    Fagottini melanzane e mozzarella 3
    Fagottini melanzane e mozzarella 4
  3. A fine cottura regolate di sale, pepate e unite il basilico tritato. Spegnete e fate raffreddare. Adagiate la pasta sfoglia con la sua stessa carta su di una teglia da forno e tagliatela in sei rettangoli.

    Fagottini melanzane e mozzarella 5
    Fagottini melanzane e mozzarella 6
  4. Farcite ogni rettangolo di pasta sfoglia con qualche cucchiaiata di melanzane e una fetta di mozzarella. Richiudete ogni rettangolo per formare un fagottino e pressate bene i bordi.

    Fagottini melanzane e mozzarella 7
    Fagottini melanzane e mozzarella 8
  5. Spennellate i fagottini con l'uovo sbattuto e spolverizzateli con i semi di sesamo. Cuocete i fagottini in forno preriscaldato a 200° per circa 18 minuti.

    Fagottini melanzane e mozzarella 9
    Fagottini melanzane e mozzarella 10

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pomodorini confit
Next Post: Muffin allo yogurt »

Reader Interactions

Altre ricette

Tzatziki

Antipasti

Tzatziki

Zucca al forno con la feta

Antipasti

Zucca al forno con la feta

Focaccia integrale con pomodorini e olive

Lievitati

Focaccia integrale con pomodorini e olive

Antipasti

Crocchette di patate

Polpette di lenticchie

Secondi piatti

Polpette di lenticchie

Antipasti

Muffin spinaci e feta

15 Commenti

  1. laura flore ha scritto:

    24 Settembre 2015

    Questi fagottini sono fantastici, una bontà di profumi e sapori! Bravissima!!!
    Un caro abbraccio e felice pomeriggio!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    4 Agosto 2015

    sfiziosi e buonissimi!!!

    Rispondi
  3. Rosalba Lombardi ha scritto:

    29 Luglio 2015

    Davvero sfiziosi come antipasto!
    Buone vacanze 🙂

    Rispondi
  4. Anna ontheclouds ha scritto:

    29 Luglio 2015

    Deliziosi!!! un fagottini ricco di sapori estivi!

    Rispondi
  5. Serena ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Davvero invitanti e facili le proverò sicuramente! un saluto

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Deliziosi per un aperitivo al mare. Baci cara

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Che bontà, fanno gola sola a guardarli.

    Rispondi
  8. Lory B. ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Ottima idea, veloce e gustosissima!!
    Un bacio!!

    Rispondi
  9. Antonella ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Che buona questa tua ricetta Giuliana, perfetta per l'aperitivo e molto estiva. Ciao!

    Rispondi
  10. Mila ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Ho tutto in casa...e questa idea mi piace moltoooooooooooo!!!!

    Rispondi
  11. andreea manoliu ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Mi piacciono questi fagottino, sicuramente sono molto gustosi e immagino ancora caldi, molto filanti !

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Mas que folhados tão apetitosos!

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Un'idea davvero sfiziosa.. Son sicura siano ottimi anche freddi..smack

    Rispondi
  14. Barbara Froio ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Una ricetta semplice e appetitosa.

    Rispondi
  15. paneamoreceliachia ha scritto:

    28 Luglio 2015

    Che idea golosa!!! Buonissimi!
    Buona giornata.
    Eleonora

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758