• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Treccia di sfoglia al cioccolato

Treccia di sfoglia al cioccolato

21 Commenti  5/5 (12 voti)

Treccia di sfoglia al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 455 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La treccia di sfoglia al cioccolato è un dolce golosissimo che si prepara in 10 minuti ma conquisterà tutti al primo assaggio. Un friabile intreccio di pasta sfoglia che abbraccia una golosa tavoletta di cioccolato che dopo la cottura in forno diventa morbida e scioglievole in bocca. Naturalmente potete cambiare gusto della tavoletta a seconda di quello che avete in casa, cioccolato fondente, al latte, bianco, alla gianduia o pralinato. E se avete in casa del cioccolato avanzato, magari un po' spezzettato e di tipi diversi niente paura, andrà benissimo anche quello purché ben sistemato al centro della pasta sfoglia. Insomma, un dolce facilissimo da fare ma super versatile e adatto a mille occasioni diverse. E' perfetta in un buffet di dolci, come energetica prima colazione o come golosa merenda dopo lo sport e piacerà in ugual modo a grandi e bambini. Si trasporta molto facilmente ed è buonissima sia tiepida che fredda.  Provate anche la treccia di pasta sfoglia alle mele!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • pasta sfoglia 1 rotolo rettangolare
  • tavolette di cioccolato fondente 170 g
  • latte per spennellare
  • zucchero semolato per spolverizzare
  • cocco rapè (facoltativo)
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la treccia di sfoglia al cioccolato

  1. Per preparare la treccia di sfoglia al cioccolato srotolate il rotolo di pasta sfoglia e adagiatevi al centro per lungo le tavolette di cioccolato (quasi due tavolette). Ripiegate 1 cm e 1/2 di pasta sfoglia sul cioccolato ai due estremi ed eliminate gli angoli in eccesso.

    Treccia di sfoglia al cioccolato 1
    Treccia di sfoglia al cioccolato 2
  2. Tagliate delle strisce longitudinali ai due lati  di pasta sfoglia e intrecciatele sul cioccolato. Se vi piace potete spolverizzare il cioccolato con del cocco rapè.

    Treccia di sfoglia al cioccolato 3
    Treccia di sfoglia al cioccolato 4
  3. Una volta creata la vostra treccia spennellatela con il latte e spolverizzate con lo zucchero. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 16/18 minuti (un po' di più in forno statico). Fate leggermente intiepidire la treccia di sfoglia al cioccolato prima di servirla!

    Treccia di sfoglia al cioccolato 5

Conservazione

La treccia di pasta sfoglia al cioccolato può essere conservata per 3-4 giorni coperta con la pellicola per alimenti.

Varianti

Per rendere ancora più golosa e originale la vostra treccia potete arricchirla con delle frutta secca. Scegliete tra granella di nocciole o pistacchi, pezzetti di noce, scaglie di mandorle o cocco o ancora arachidi o anacardi spezzettati. Sarà sempre e comunque un grande successo!!

Dolci e dessert, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Muffin spinaci e feta
Next Post: Zeppole di San Giuseppe »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Mousse ai due cioccolati

Dolci e dessert

Mousse ai due cioccolati

Lievitati

Schiacciata all'uva

Gelato al cioccolato

Dolci e dessert

Gelato al cioccolato

Amaretti

Dolci e dessert

Amaretti

Dolci e dessert

Muffin ai mirtilli rossi

Ventaglietti di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Ventaglietti di pasta sfoglia

21 Commenti

  1. Daniela ha scritto:

    27 Settembre 2016

    Avevo visto girare in rete questa treccia. Deve essere golosissima così ricca di cioccolato 🙂
    Bravissima, un dolce molto invitante.
    Un bacio

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    26 Settembre 2016

    Buongiorno Giuliana, che pasta sfoglia hai usato? Quelle in commercio al banco frigo sono piuttosto piccole, la tua invece sembra grande. Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Settembre 2016

      Ne ho usata una normale del banco frigo... Baci

      Rispondi
  3. Mamilu ha scritto:

    23 Settembre 2016

    Ciao Giuliana una bellissima e velocissima idea. Ho sempre un sacco di tavolette di cioccolata, grazie ai miei cugini che abitano vicino alla Svizzera e questa è sicuramente un buon modo per smaltirle in modo ancora più gustoso :). Grazie e buon weekend luisa

    Rispondi
  4. Giovanna ha scritto:

    23 Settembre 2016

    Molto molto golosa!

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    23 Settembre 2016

    Sìììì avevo visto girare in rete questa golosa treccia... ora la faccio pure io, bravissima, la tua è perfetta!

    Rispondi
  6. sabina ha scritto:

    23 Settembre 2016

    Ciao Giuliana potresri pubblicare la ricetta di una ciambella al cioccolato molto cioccolato ??Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Settembre 2016

      Ciao Sabina, cercherò di farlo! Baci

      Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    23 Settembre 2016

    Buongiorno Giuliana! E se mettessi della confettura al posto del cioccolato?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Settembre 2016

      Buongiorno!!!
      IL gusto sarebbe buono ma non essendoci nulla di solido non sono certa del risultato estitico. Non vorrei inoltre che ti uscisse di fuori. Perchè non provi le sfogliatine alla marmellata invece?
      https://www.lacucinaimperfetta.com/2016/07/sfogliatine-alla-marmellata.html

      Rispondi
  8. Federica Simoni ha scritto:

    22 Settembre 2016

    O_O arrivo per merenda ^_^ troppo buona!

    Rispondi
  9. Antonella ha scritto:

    22 Settembre 2016

    Ciao Giuliana, è davvero bellissima e molto golosa!

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    22 Settembre 2016

    Facile, semplice e golosa.

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    22 Settembre 2016

    buongiorno. si puo' usare cioccolato al latte o meglio quello fondente ? grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Settembre 2016

      Certo, se lo prefisci va bene, sarà un po' più dolce!

      Rispondi
  12. Anonimo ha scritto:

    22 Settembre 2016

    Che aspetto goloso! Potresti postare anche qualche ricetta in più di biscotti golosi? Grazie mille e buon weekend

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Settembre 2016

      Mi metterò all'opera!!

      Rispondi
  13. Mila ha scritto:

    22 Settembre 2016

    E' vero è un dolce semplice, strabuono e si fa sempre un mega figurone!!! Bravissima

    Rispondi
  14. Claudia Di Nardo ha scritto:

    22 Settembre 2016

    Che bellissima ricetta con la tavoletta di cioccolato dentro!!!!! smack

    Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    22 Settembre 2016

    Che bella ricotta! la faro' subito.
    Ma Giuliana, quando poi la sfoglia avanzata si raffredda, la barretta di cioccolato all'interno non ritorna dura, quasi come se fosse di nuovo una tavoletta? o si rapprende soltanto, restando sempre una specie di crema compatta?
    grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Settembre 2016

      Resta morbida il primo giorno, poi piano piano si rapprende ma non torna solida solo più compatta!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758