• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Muffin spinaci e feta

Muffin spinaci e feta

15 Commenti  5/5 (3 voti)

Muffin spinaci e feta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

I muffin spinaci e feta sono soffici e gustosi muffi salati ideali per buffet delle feste, aperitivi, merende, pic nic e gite fuori porta. In realtà sono talmente buoni e sfiziosi che troverete sempre il tempo di addentarne uno. Come tutti i muffin, sia dolci che salati, sono facilissimi da fare e super veloci quindi possono essere anche un perfetto salva cena da preparare all'ultimo momento o uno stuzzicante sostituto del pane a tavola. L'impasto base è fatto con farina, uova, latte e olio a cui ho poi aggiunto spinaci sbollentati e tritati e feta sbriciolata. Un abbinamento vincente perchè il gusto deciso e leggermente acido della feta ravviva quello delicato degli spinaci. Mi raccomando però a strizzare perfettamente questi ultimi dopo averli cotti per evitare che l'impasto si bagni durante la cottura in forno e restino crudi all'interno. Se pensate che possano piacere anche ai vostri bimbi ma temete che il sapore della feta possa essere troppo intenso potete sostituirla con del primo sale o dei cubetti di scamorza. provate anche i muffin asparagi e mortadella!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina 00 130 g
  • farina integrale 50 g
  • latte 120 g
  • olio di semi 60 g
  • uova 1
  • spinaci già puliti 190 g
  • feta 100 g
  • lievito istantaneo per torte salate 6 g
  • bicarbonato 1 pizzico
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin agli spinaci

  1. Portate a bollore dell'acqua in un tegame e tuffatevi gli spinaci già puliti per qualche minuto. In una ciotola capiente setacciate le due farine, aggiungete il lievito, il bicarbonato e il sale.

    Muffin spinaci e feta 1
    Muffin spinaci e feta 2
  2. Rompete l'uovo in un'altra ciotola più piccola. Aggiungete il latte e l'olio e mescolate bene.

    Muffin spinaci e feta 3
    Muffin spinaci e feta 4
  3. Frullate la feta con il mixer o sbriciolatela con le mani. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri.

    Muffin spinaci e feta 5
    Muffin spinaci e feta 6
  4. Scolate gli spinaci, strizzateli e tritateli con un coltello. Unite all'impasto gli spinaci e la feta e amalgamate velocemente. Versate il composto ottenuto negli stampi da muffin e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Lasciateli intiepidire e gustateli!

    Muffin spinaci e feta 7
    Muffin spinaci e feta 8

Consigli e varianti

Come sempre quando parliamo di muffin ricordatevi, anche in questo caso, di lavorare l'impasto il meno possibile per evitare che diventino gommosi.

Strizzate perfettamente gli spinaci prima di unirli all'impasto.

Se volete rendere i muffin ancora più ricchi e appetitosi potete aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto.

Conservazione

Una volta freddi potete conservare i muffin spinaci e feta per un paio di giorni in un contenitore di vetro o in un sacchetto per alimenti avendo cura di scaldarli in forno per qualche minuto prima di gustarli.

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con la nduja
Next Post: Pollo con patate e olive »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Chips di cavolo nero

Antipasti

Chips di cavolo nero

Cantucci salati

Antipasti

Cantucci salati

Tzatziki

Antipasti

Tzatziki

Antipasti

Crema di melanzane (Baba ganoush)

Crumble di verdure

Piatti unici

Crumble di verdure

Falafel

Antipasti

Falafel

15 Commenti

  1. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Giugno 2015

    Perfetti cara davvero gustosi e saporiti e poi feta e spinaci sono il top,insieme!! Baci grandi,Imma

    Rispondi
  2. Laura Carraro ha scritto:

    18 Giugno 2015

    Buonissimi, una accoppiata vincente, feta e spinaci, e molto gradita!!!
    Baci

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    18 Giugno 2015

    li trovo perfetti anche per una cenetta sfiziosa !
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. Ambra ha scritto:

    18 Giugno 2015

    Un'accoppiata che non delude! Hanno un aspetto delizioso!

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    17 Giugno 2015

    Ottimo l'abbinamento spinaci-feta, saranno sicuramente molto gustosi questi muffin, brava Giuliana!!!
    Bacioni

    Rispondi
  6. consuelo tognetti ha scritto:

    17 Giugno 2015

    I tuoi muffins salati non mi hanno mai delusa e questi non devono essere da meno, complimenti ^_*

    Rispondi
  7. ~ Inco ha scritto:

    17 Giugno 2015

    Sono dei muffin salutari e ideali da farli mangiare ai bambini.
    Ottimi per i grandi.
    Buona serata

    Rispondi
  8. i Pasticci di Terry ha scritto:

    17 Giugno 2015

    Da quando ho scoperto i muffin salati, mi piace provarli con ogni ingredienti. Buonissimi anche i tuoi, bravissima

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    17 Giugno 2015

    I muffin con la feta non gli ho mai provati, i tuoi sembrano buonissimi, belli anche da vedere e perfetti per un picnic! Un abbraccio!

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    17 Giugno 2015

    Ideali da portare alle gite fuori porta, sperando che il tempo ci assista.

    Rispondi
  11. Batù Simo ha scritto:

    17 Giugno 2015

    belli e buoni adatti allo spuntino, ad u buffet, per i bambini, gli anziani gli adulti, per tutti i gusti ed età insomma, brava!

    Rispondi
  12. Federica Simoni ha scritto:

    17 Giugno 2015

    non ho mai usato la feta. I tuoi muffin mi ispirano proprio tanto 😛

    Rispondi
  13. Rosalba Lombardi ha scritto:

    17 Giugno 2015

    mmm... buonissimi!!! Complimenti ricetta trascritta.
    Buona giornata a te 🙂

    Rispondi
  14. andreea manoliu ha scritto:

    17 Giugno 2015

    Siiii, sono buonissimi, li avevo fatto anche io un paio di volte sia con la feta che con salmone. Che voglia !!!

    Rispondi
  15. Claudia ha scritto:

    17 Giugno 2015

    Faccio dei muffin con la feta e sono ottimi.. Immagino i tuoi con anche gli spinaci che ci stanno a meraviglia.. smack

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758