• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  3. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Trancetti vegani alla marmellata

Trancetti vegani alla marmellata

Commenta  5/5 (2 voti)

Trancetti vegani alla marmellata
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 350 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

I trancetti vegani alla marmellata sono delle golose barrette preparate con una croccante pasta frolla integrale all'olio, senza uova e senza burro, e tanta golosa confettura di mirtilli. Per renderli ancora più gustosi e nutrienti li ho arricchito con fiocchi d'avena e semi misti. La soluzione perfetta per una merenda buona ma anche sana e super energetica. Potete avvolgere i trancetti singolarmente nella carta da forno e portarli con voi in ufficio o metterli nello zaino dei vostri ragazzi. Ovviamente potete scegliere la confettura o la marmellata che preferite e se volete una versione golosa potete optare per una crema spalmabile alla frutta secca. Non so voi ma io sono sempre alla ricerca di spuntini e merende buoni ma anche salutari e credo che quelli fatti in casa da noi siano sempre la scelta migliore. Questi trancetti sono davvero buonissimi e molto pratici oltre che facilissimi da fare. La pasta frolla con cui sono preparati non necessita di riposo e potete tranquillamente preparali la domenica per averli poi pronti per tutta la settimana. Provate anche le barrette ai fiocchi d'avena.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 18 trancetti

  • farina integrale 200 g
  • farina di farro 100 g
  • olio extra vergine di oliva 30 g
  • olio di semi 30 g
  • acqua 70 g
  • zucchero di canna 150 g
  • cremor tartaro 5 g
  • bicarbonato 1 g
  • confettura di mirtilli 160 g
  • fiocchi di avena 25 g
  • semi misti 20 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i trancetti vegan alla marmellata

  1. In una ciotola capiente setacciate le farine e il cremor tartaro, quindi unite il bicarbonato, lo zucchero di canna, l'acqua e i due olii. Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivestite di carta da forno una teglia 26 x 22 e compattatevi dentro i 2/3 dell'impasto senza salire sui bordi.

    Trancetti vegan alla marmellata 1
    Trancetti vegan alla marmellata 2
  2. Spalmate sulla base creata la confettura e sbriciolatevi sopra il resto dell'impasto, poi completate con i fiocchi d'avena e i semi misti. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 25- 30 minuti.

    Trancetti vegan alla marmellata 3
    Trancetti vegan alla marmellata 4

Consigli e varianti

Se non avete a disposizione la farina di farro potete utilizzare solo farina integrale o sostituirla con un'altra sempre però poco raffinata.

Al posto dei semi potete utilizzare della frutta secca tritata, perfette le nocciole e le mandorle.

Conservazione

Potete conservare i trancetti vegani alla marmellata all'interno di un contenitore o i una bustina per alimenti per 5-6 giorni.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Asparagi in sfoglia
Next Post: Pesto di salvia »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Gelato alla fragola

Dolci e dessert

Gelato alla fragola

Chiacchiere al forno

Dolci e dessert

Chiacchiere al forno

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

Dolci e dessert

Alberelli di pasta sfoglia alla nutella

Cantucci cioccolato e nocciole

Dolci e dessert

Cantucci cioccolato e nocciole

Mini plumcake al caffè

Dolci e dessert

Mini plumcake al caffè

Ciambelle al forno

Lievitati

Ciambelle al forno

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758