• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Cartellate pugliesi

    Dolci e dessert

    Cartellate pugliesi

  2. Dolci e dessert

    Salame di cioccolato senza uova

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Piccola pasticceria » Rose di sfoglia alle mele

Rose di sfoglia alle mele

17 Commenti 5/5 (7 voti)

Rose di sfoglia alle mele
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Le rose di sfoglia alle mele sono dei deliziosi dolcetti di pasta sfoglia con mele e confettura di albicocche, dalla raffinata forma di rosa. Sottili strisce di pasta sfoglia vengono farcite con confettura di albicocche e fettine di mele e poi arrotolate su se stesse fino ad ottenere la forma del fiore più bello che ci sia. Perfette all'ora del tè, queste rose vi faranno fare veramente bella figura con i vostri ospiti senza tuttavia portarvi via tanto tempo per la loro preparazione. Sono buonissime sia fredde che tiepide, in questo caso potete prepararle anche con qualche ore di anticipo, poi conservarle in frigorifero e infornarle all'orario opportuno. Se volete omettere la confettura di albicocche potete tagliare le mele a fettine sottili come indicato nel post e poi mettetele in una padella con una noce di burro, 2 cucchiai di zucchero, una spruzzata di succo di limone e la cannella e farle cuocere per 2-3 minuti in modo da farle ammorbidire e insaporire. Poi procedete regolarmente alla creazione delle vostre mele che saranno dolci e gustose anche senza marmellata. Per un aperitivo sfizioso e originale provate le rose di sfoglia salate!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 rose

  • pasta sfoglia rettangolare 1 rotolo
  • mele Fuji o Ambrosia 2
  • confettura di albicocche
  • cannella
  • succo di limone
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente
Seguimi su Instagram

Preparazione

Come fare le rose di sfoglia alle mele

  1. Lavate le mele, tagliatele in quattro spicchi ed eliminate il torsolo, quindi tagliatele a fettine sottili con un coltello affilato o con la mandolina. Sbollentate le fettine di mela per 1 minuto in acqua bollente acidulata con il succo di mezzo limone, poi scolatele e tamponatele delicatamente con la carta assorbente.

    Rose di sfoglia alle mele 1
    Rose di sfoglia alle mele 2
  2. Srotolate la pasta sfoglia e tagliatela in 6 strisce uguali dal lato più corto e spennellate ogni striscia con poca confettura di albicocche.

    Rose di sfoglia alle mele 3
    Rose di sfoglia alle mele 4
  3. Adagiate le fettine di mela su ogni striscia sovrapponendole leggermente facendo sporgere dalla striscia di sfoglia la parte con la buccia. Spolverizzate con la cannella e ripiegate la sfoglia sulle fettine di mela.

    Rosa di sfoglia alle mele 5
    Rosa di sfoglia alle mele 6
  4. Arrotolate ogni striscia su se stessa fissando bene la parte finale e adagiate ogni rosa in uno stampo da muffin in cui avrete posizionato dei pirottini di carta (altrimenti dovrete ungere e infarinare lo stampo). Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti coprendo lo stampo dopo una ventina di minuti se le rose dovessero colorirsi troppo. Fate intiepidire o raffreddare le rose di sfoglia alle mele prima di spolverizzarle con abbondante zucchero a velo.

    Rosa di sfoglia alle mele 7
    Rose di sfoglia alle mele 8

Conservazione

Le rose di sfoglia alle mele sono buonissime se consumate in giornata altrimenti perderanno un po' di fragranza. Comunque potete conservarle sotto una campana di vetro o coperte con pellicola trasparente per un paio di giorni.

Dolci e dessert, Piccola pasticceria, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Tarallini all'olio
Next Post: Pizza di cavolfiore »

Reader Interactions

Ricette correlate

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Treccine di ricotta

Brigadeiro

Dolci e dessert

Brigadeiro

Lievitati

Schiacciata all'uva

Purceddhruzzi

Dolci e dessert

Purceddhruzzi

Dolci e dessert

Cuore di cioccolato per San Valentino

Tortine di carote e mandorle

Dolci e dessert

Tortine di carote e mandorle

17 Commenti

  1. Rosanna ha scritto:

    11 Novembre 2019

    Come Mai a me le rosette sono venute bellissime, MA la sfoglia mi e' rimasta piuttosto cruda soprattutto internamente. Come Mai secondo voi?
    Grazie Ross

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Novembre 2019

      Potrebbe dipendere dal tipo di MELE che se troppo succose l'hanno bagnata e lasciata più cruda

      Rispondi
  2. Ansia e attacchi di panico S.O.S. ha scritto:

    2 Gennaio 2017

    Ciao Giuliana,
    le mele golden non vanno bene? Perché ne ho un po' da fare andare...

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Gennaio 2017

      Si, si, possono andare bene!!!

      Rispondi
    • Ansia e attacchi di panico S.O.S. ha scritto:

      5 Gennaio 2017

      E posso anche spolverarle con un po' di zucchero oltre che con la cannella prima di arrotolarle? O diventano troppo dolci?

      Rispondi
    • Ansia e attacchi di panico S.O.S. ha scritto:

      5 Gennaio 2017

      E posso spolverare le mele anche con un po' di zucchero oltre che con la cannella, o pensi che vengano troppo dolci?

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Gennaio 2017

      Puoi farlo se ti piace, senza esagerare!

      Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    21 Ottobre 2016

    Sono troppo belle da vedere e anche golose! Buon fine settimana!

    Rispondi
  4. Daniela ha scritto:

    19 Ottobre 2016

    Perfette ed eleganti nella loro semplicità!
    Le trovo molto golose 🙂
    Baci

    Rispondi
  5. Claudia Di Nardo ha scritto:

    19 Ottobre 2016

    Le feci anche io mesi fa.. troppo belle da vedere e tanto golose.. baci e buona giornata .-D

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    18 Ottobre 2016

    sono deliziose e molto chic Giuliana !

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    18 Ottobre 2016

    Veloci e troppo graziose, complimenti!

    Rispondi
  8. Valentina ha scritto:

    18 Ottobre 2016

    meravigliose!!!!!!!!!

    Rispondi
  9. Antonella ha scritto:

    18 Ottobre 2016

    Sono perfette, le avevo fatte anche io qualche tempo fa, ma ovviamente non mi sono venute così belle. Ciao!!

    Rispondi
  10. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Ottobre 2016

    Le ho viste in giro queste roselline di sfoglia e mela e mi hanno sempre affascianto ma belle come le tue mai viste!!Un bcione,Imma

    Rispondi
  11. Batù Simo ha scritto:

    18 Ottobre 2016

    Ciao Giuliana, anche io le avevo fatte l'anno scorso, semplici d'effetto e buonissime! Perfetta esecuzione!

    Rispondi
  12. Lory B. ha scritto:

    18 Ottobre 2016

    Delicatissime!!
    Bravissima Giuliana!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2019 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758