• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Rose di sfoglia salate

Rose di sfoglia salate

6 Commenti  5/5 (3 voti)

Rose di sfoglia salate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 35 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 390 kcal
  • Senza Uova

Le rose di sfoglia salate sono un elegante finger food con cui rendere sfizioso e originale il vostro aperitivo. Con soli tre ingredienti potrete formare e portare in tavola le vostre rose di pasta sfoglia farcite e vi assicuro che il successo, sia alla vista, che al palato, sarà garantito. Vi basterà tagliare a strisce un rotolo di pasta sfoglia, aggiungere gli ingredienti per la farcitura e arrotolare fino ad ottenere dei fiori  che in forno diventeranno fragranti e golosi. Per la farcia io ho utilizato speck e scamorza ma vanno benissimo anche altri salumi o formaggi spalmabili. Se preferite una versione vegetariana potete sostituire gli affettati con delle verdure grigliate tagliate a nastro con la mandolina. Un antipasto facile ma scenografico adatto a tutte le occasioni. Potete arrotolare le vostre rose anche con qualche ora di anticipo e poi infornarle al momento opportuno. Provate anche i deliziosi bignè salati!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 rose

  • pasta sfoglia 1 rotolo rettangolare
  • speck 30 g
  • scamorza 40 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le rose di sfoglia salate

  1. Tagliate la pasta sfoglia a metà nel senso della lunghezza e ricavate 12 rettangoli. Mettete ogni rettangolo in orizzontale e sistemate lo speck e la scamorza (tagliati a fettine sottili) sulla metà superiore facendo fuoriuscire in parte lo speck e mettendo più dentro la scamorza per non farla fuoriuscire in cottura.

    Rose di sfoglia salate 1
    Rose di sfoglia salate 2
  2. Ripiegate la pasta sulla farcia e arrotolatela per creare la rosellina.

    Rose di sfoglia salate 3
    Rose di sfoglia salate 4
  3. Sistemate le roselline nei pirottini di carta (dopo la cottura potrete eliminarli) e mettetele all'interno di uno stampo per mini muffins. Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 35 minuti.

    Rose di sfoglia salate 5

Conservazione

Da crude potete conservare le rose di pasta sfoglia in frigorifero per un giorno, una volta cotte potete conservarle a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto, per un paio di giorni ma è preferibile consumarle subito.

Antipasti, Ricette, Senza Uova, Natale

Previous Post: « Polpettone con asiago e funghi
Next Post: Torta con cannella e datteri »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Lievitati

Focaccia funghi, prosciutto e formaggio

Asparagi in sfoglia

Antipasti

Asparagi in sfoglia

panelle

Antipasti

Panelle

Cuori di pasta sfoglia

Antipasti

Cuori di pasta sfoglia

Quiche radicchio e gorgonzola

Torte salate

Quiche radicchio e gorgonzola

Piatti unici

Sformato di patate e fagiolini

6 Commenti

  1. Luciana Di Gennaro ha scritto:

    24 Aprile 2017

    che idea gustosa e chic! la provo stasera!!!!!!!

    Rispondi
  2. Fr@ ha scritto:

    5 Gennaio 2017

    Buone e belle da presentare.

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    4 Gennaio 2017

    Ma che eleganza...chiamarlo riciclo è riduttivo 😛

    Rispondi
  4. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Gennaio 2017

    ma che idea carina! Me la segno!
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. Andrea ha scritto:

    3 Gennaio 2017

    Per la vigilia ho fatto i tuoi ventaglietti salati ed hanno avuto gran successo. Proverò a fare anche queste roselline che sembrano deliziose. Un abbraccio
    p.s.: nel mio ultimo post ti ho citata, spero non ti dispiaccia

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Gennaio 2017

      Figurati!!! Grazie mille!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758