• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin con semi misti

Muffin con semi misti

8 Commenti  5/5 (3 voti)

Muffin con semi misti
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 355 kcal
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

I muffin con semi misti senza lattosio sono dei dolcetti da colazione sani, leggeri e gustosi perfetti per cominciare con energia la giornata. La croccantezza dei semi e dei fiocchi d'avena li rende particolarmente sfiziosi e l'uso dell'acqua e dell'olio al posto di latte e burro li rende ideali per chi vuole mantenersi più leggero pur non rinunciando ad una buona colazione. Personalmente amo cambiare colazione il più possibile e anche in fatto di muffin mi piace sperimentare, devo dire che questi sono stati decisamente promossi. Vi consiglio anche i muffin alle mele e crusca, altrettanto sani e gustosi!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 muffins

  • farina 0 250 g
  • fiocchi di avena 50 g
  • semi misti 50 g
  • zucchero di canna 50 g
  • miele 50 g
  • olio di semi 40 g
  • uova 2
  • acqua 170 g
  • lievito per dolci 8 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i muffin con semi misti

  1. Setacciate in una ciotola capiente la farina e il lievito, unite lo zucchero e i fiocchi d'avena e mescolate. Rompete le uova in una ciotola capiente e aggiungete l'olio e l'acqua.

    Muffin con semi misti 1
    Muffin con semi misti 2
  2. Aggiungete alle polveri anche i semi misti e poi versate il composto liquido nella ciotola con le polveri. Mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno.

    Muffin con semi misti 3
    Muffin con semi misti 4
  3. Versate l'impasto nei pirottini da muffins (a seconda della grandezza potrà variare il numero di muffins) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20'. Fate intiepidire i muffin con semi misti prima di consumarli!

    Muffin con semi misti 5

Conservazione

Potete conservare i muffin con semi misti all'interno di un contenitore o di una bustina per alimenti per 2-3 giorni.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Torta pere e cioccolato
Next Post: Patate duchessa »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Rose di sfoglia alle mele

Cantucci

Dolci e dessert

Cantucci

Dolci e dessert

Barrette di cocco e cioccolato (Bounty)

crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Dolci e dessert

Crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Zeppole al pistacchio

Dolci e dessert

Zeppole al pistacchio

Dolci e dessert

Budino alla vaniglia

8 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    29 Giugno 2016

    sei sempre bravissima Giuliana !Deliziosi questi muffin

    Rispondi
  2. veronica ha scritto:

    29 Giugno 2016

    Sono deliziosi,sani e leggeri! Una collaziona golosissima!

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    28 Giugno 2016

    Ma che golosi 😛 te ne ruberei un paio x la colazione di domani mattina..peccato che non sia possibile..

    Rispondi
  4. Batù Simo ha scritto:

    28 Giugno 2016

    buonissimi e decisamente salutari e belli questi muffin

    Rispondi
  5. Laura Carraro ha scritto:

    28 Giugno 2016

    I semi mi piacciono tantissimo per cui non posso che apprezzare questi deliziosi e sani muffin!!!
    Baci

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    28 Giugno 2016

    Si può usare anche un tipo di farina diverso dalla 00, o meglio una farina integrale?.... Sarebbero perfetti. Grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Giugno 2016

      Puoi provare a mixare la integrale con quella bianca o utilizzare in parte quella di farro...

      Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    28 Giugno 2016

    Mi hanno entusiasmato i tuoi muffin! stasera - quando fara' meno caldo - li provero' subito. Anche mia figlia si e' sentita molto attratta da questa ricetta, e anche dagli adorabili pirottini! Dove li hai scovati? Complimenti come sempre, un saluto da Pavia. Lella

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758