• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto al pomodoro

Risotto al pomodoro

17 Commenti  5/5 (5 voti)

Risotto al pomodoro
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 33 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 110 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto al pomodoro è un delizioso primo piatto che si può preparare in tutte le stagioni utilizzando pomodori freschi, pomodori pelati o la classica passata. Un piatto semplicissimo ma davvero buono che di solito piace molto anche ai bambini. Profumatelo con tanto basilico e arricchitelo con del parmigiano grattugiato in modo da renderlo ancora più saporito e nutriente. Otterrete un risotto cremoso, avvolgente e dall'aspetto appetitoso e invitante. Ovviamente potrete aggiungere altri ingredienti a piacere, come formaggi cremosi o filanti, salsiccia o verdure. Vi avanza del risotto? Provate il favoloso riso al forno.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli 180 g
  • pomodori ramati 4
  • brodo vegetale 800 ml
  • cipolla 30 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • burro 20 g
  • basilico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto al pomodoro

  1. Lavate i pomodori e incidete una croce sulla pelle. Sbucciate e affettate la cipolla.

    Risotto al pomodoro 1
    Risotto al pomodoro 2
  2. Immergete per qualche minuto i pomodori nell'acqua bollente e poi trasferiteli in una bacinella con dell'acqua molto fredda.

    Risotto al pomodoro 3
    Risotto al pomodoro 4
  3. Eliminate la pelle dai pomodori e tagliateli in quattro, togliete i semi e tagliateli a dadini.

    Risotto al pomodoro 5
    Risotto al pomodoro 6
  4. Fate rosolare la cipolla nell'olio, quindi unite il riso e fatelo tostare.

    Risotto al pomodoro 7
    Risotto al pomodoro 8
  5. Unite i pomodori e fate insaporite per un paio di minuti mescolando. Se il brodo che avete preparato non è salato salate adesso il riso e i pomodori. Aggiungete gradualmente il brodo e portate a cottura il risotto.

    Risotto al pomodoro 9
    Risotto al pomodoro 10
  6. A fine cottura spegnete la fiamma e unite il burro, il parmigiano e il basilico sminuzzato. Mantecate e servite.

    Risotto al pomodoro 11

Consigli

Per preparare il risotto al pomodoro tutto l'anno potete sostituire i pomodori freschi con 200 ml di passata di pomodoro o 200 g di pomodori pelati.

Variante

Risotto pomodoro e mozzarella

Per rendere ancora più goloso il vostro risotto potete aggiungere al momento della mantecatura 100 g di mozzarella tagliata a cubetti. In questo caso potete omettere il parmigiano grattugiato.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Focaccia pomodorini e olive
Next Post: Biscotti da inzuppo »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spatzle

Primi piatti

Spatzle

Pasta con pesto di spinaci

Primi piatti

Pasta con pesto di spinaci

Ricette Base

Gnocchi di patate

Pasta al salmone

Primi piatti

Pasta al salmone

Pasta pesce spada e melanzane

Primi piatti

Pasta pesce spada e melanzane

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con i gamberi

17 Commenti

  1. Andreea ha scritto:

    17 Luglio 2018

    Il risotto preferito da una delle mie ragazze, troppo bello il tuo piatto e si sa, anche molto buono !

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    19 Luglio 2015

    un primo classico e gradito a tutti!

    Rispondi
  3. Daniela ha scritto:

    19 Luglio 2015

    Ottimo questo risotto, fresco e colorato, molto estivo 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  4. Laura Carraro ha scritto:

    18 Luglio 2015

    Fresco e profumato, buonissimo questo risotto, con i bei pomodori che ci sono lo devo fare al più presto!!!
    Baci

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    18 Luglio 2015

    Sìììì lo faccio spesso pure io... un risotto semplice e delizioso, bravissima!!!!

    Rispondi
  6. Federica ha scritto:

    17 Luglio 2015

    la pasta al pomodoro fresco con tanto basilico è in assoluto la mia preferita ma sai che il risotto non l'ho mai fatto? devo assolutamente rimediare prima di finire i pomodori della mamma. un bacio, buon we

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Quanti bellissimi ricordi mi hai riportato alla memoria con questo piatto..me lo cucinava sempre la nonna con i pomodori dell'orto! Che incanto, lo devo riportare anche sulla mia tavola, grazie <3

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Che bel risotto, semplice, fresco e tanto gustoso! Un abbraccio!

    Rispondi
  9. andreea manoliu ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Un piatto molto amato da mia figlia più giovane ma che piace a tutti noi ! Molto gustoso !

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Ammetto di farlo con le conserve di pomodoro..ma chissà con quello fresco! e' eccezionale.. smack e buon w.e. :-*

    Rispondi
  11. Federica Simoni ha scritto:

    17 Luglio 2015

    sai che non l'ho mai fatto? che bontà mi segno la ricetta! buon we

    Rispondi
  12. darma ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Ciao ricetta semplice ma geniale e gradevolissimo!! Al posto dei pomodori ramati posso utilizzare i pelati?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      17 Luglio 2015

      Si certo, anche se in estate è un peccato non utilizzare quelli freschi ;-)!! Baci

      Rispondi
  13. Anonimo ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Idea fresca e semplice. Complimenti Giuliana.

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Adoro risotto!
    Que excelente aspecto, está bem apetitoso.

    Rispondi
  15. Saucy Siciliana ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Buono!

    Rispondi
  16. SeV a colazione ha scritto:

    17 Luglio 2015

    Uno dei risotti estivi per eccellenza. E non solo perché i pochi ingredienti lo rendono leggero e veloce, anche per il suo profumo che mi riporta sempre indietro nel tempo. Lo faccio proprio come te e lo trovo buonissimo.
    V.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758