• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Riso al forno

Riso al forno

16 Commenti  5/5 (10 voti)

Riso al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • Senza Uova

Il riso al forno è un primo piatto della cucina tradizionale italiana, saporito e completo. Si può preparare in tantissimi modi diversi perchè il riso si presta ad essere condito e farcito con vari ingredienti e può essere bianco o al sugo. In questa ricetta, molto semplice e facile da fare, ho condito il riso con sugo di pomodoro profumato al basilico e parmigiano e l'ho farcito con mozzarella e prosciutto cotto. A renderlo speciale è la gratinatura in forno che crea una irresistibile crosticina esterna e un cuore filante di mozzarella. Un piatto buonissimo perfetto, come alternativa alla classica pasta al forno, per i pranzi in famiglia anche molto numerosi e per tutte quelle situazioni in cui si devono accontentare tanti palati diversi e magari anche quello dei bambini! Potete preparare la teglia di riso in anticipo e poi infornarla al momento opportuno. Per la sua preparazione potete utilizzare anche del riso avanzato, purché non sia troppo cotto perchè poi dovrà affrontare una seconda cottura in forno. Inutile dirvi che, come sempre con questo tipo di ricette, potete modificare la ricetta a vostro piacere aggiungendo altri ingredienti che avete in casa e volete consumare. Vi assicuro però che così è davvero squisito!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso 150 g
  • passata di pomodoro 300 g
  • mozzarella 120 g
  • prosciutto cotto 50 g
  • parmigiano grattugiato 30 g
  • cipolla mezza
  • sale
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • basilico
  • pangrattato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il riso al forno

  1. Lessate il riso in acqua salata lasciandolo al dente e nel frattempo preparate il sugo. Versate in un tegame la passata di pomodoro e condite con sale e olio. Sbucciate la cipolla e mettetene una metà nel tegame senza tagliarla. Dopo circa 15 minuti di cottura eliminate la cipolla, profumate con qualche foglia di basilico e cuocete per altri 5 minuti. Tagliate a dadini la mozzarella dopo averla sgocciolata perfettamente.

    Riso al forno 1
    Riso al forno 2
  2. Tagliate a pezzetti anche il prosciutto cotto. Scolate il riso e conditelo con il sugo, tenendone da parte un pochino per la copertura.

    Riso al forno 3
    Riso al forno 4
  3. Unite anche il parmigiano grattugiato lasciandone da parte 1 cucchiaio. Oliate o imburrate una piccola pirofila e adagiate sul fondo metà parte del riso.

    Riso al forno 5
    Riso al forno 6
  4. Farcite con la mozzarella e il prosciutto.

    Riso al forno 7
    Riso al forno 8
  5. Ricoprite con il restante riso e completate con il sugo messo da parte. Spolverizzate con il parmigiano e poco pangrattato e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Servite il riso al forno ben caldo!

    Riso al forno 9
    Riso al forno 10

Conservazione Riso al forno

Il riso al forno può essere conservato per un 1-2 giorni in frigorifero ben coperto, oppure essere congelato.

Consigli e varianti

Come vi ho accennato nel testo del post la ricetta del riso al forno si presta a tante varianti. Vediamone insieme qualcuna:

Riso al forno con ragù. E' perfetto quando magari vi è avanzato un po' di ragù dal pranzo della domenica, Con questo condimento il riso sarà ancora più gustoso ma vi consiglio di omettere il prosciutto cotto.

Riso al forno con polpettine. Anche in questo caso possono essere utilizzate delle polpettine, magari già fritte, che avete in frigo, oppure potete prepararle appositamente per arricchire il vostro piatto. L'importante è che siano piccoline.

Riso al forno con le melanzane. Questa variante è perfetta in estate quando è più facile avere a disposizione le melanzane. Vi basterà tagliarle a fette e friggerle (infarinate oppure no) e poi unirle al resto della farcia che però dovrà essere distribuita in due strati.

Per una buona riuscita del piatto ricordatevi di lasciare il riso al dente e di condirlo con abbondante sugo di pomodoro in modo che non si asciugi troppo durante la cottura in forno.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Senza Uova

Previous Post: « Girandole di pasta sfoglia
Next Post: Polpette di merluzzo e spinaci »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spaghetti di soia con pollo e verdure

Primi piatti

Spaghetti di soia con pollo e verdure

Ravioli di patate

Primi piatti

Ravioli di patate

Pasta broccoli e vongole

Primi piatti

Pasta broccoli e vongole

Primi piatti

Spaghetti alla puttanesca

Pasta con pomodori secchi e acciughe

Primi piatti

Pasta con pomodori secchi e acciughe

Lasagne ai funghi

Primi piatti

Lasagne ai funghi

16 Commenti

  1. Paola ha scritto:

    26 Gennaio 2019

    Fantastico! Non lo avevo mai provato, assolutamente fantastico!

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    22 Ottobre 2016

    Ciao Giuliana, questo prosciutto praticamente lo metti ovunque?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Ottobre 2016

      Puoi tranquillamente ometterlo. Ciao!

      Rispondi
  3. rosario lorenzo pisano gaglio ha scritto:

    21 Ottobre 2016

    Ciao ragazze in poche parole un bel pasticcio con lingredienti dei arancini

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha scritto:

    21 Ottobre 2016

    Dimentico sempre la bontà (e la comodità) dei primi al forno..questo riso è tutto da copiare ^_^
    Buon we <3

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    21 Ottobre 2016

    Ciao cara, quanto metti queste ricette farcite potresti fotografare anche l'interno cotto? Così si vede come viene a fine cottura. Grazie

    Rispondi
  6. Batù Simo ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    Così non l ho mai cucinato deve essere gustosissimo!

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    Un piatto di sicura bontà.

    Rispondi
  8. Valentina ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    bellissima!!! ma quanto hai bollito il riso all'inizio?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Ottobre 2016

      Poco più della metà tempo prevista dalla confezione!

      Rispondi
  9. Mila ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    Penso sia stata una delle mie prime ricette. ADORABILEEEEEEEEEEEEEEE
    Bravissima

    Rispondi
  10. Federica Simoni ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    ma pensa che non l'ho mai fatto, deve essere buonissimo! mi salvo la ricetta!!!

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    Un timballo di riso!!! ma che buono!!!! :-* baciotti e buona giornata

    Rispondi
  12. Elisaltea ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    Uao dalla cucina imperfetta (per modo di dire!) una ricetta perfetta per una cena autunnale! Un abbraccio e complimenti cara!

    Rispondi
  13. La cucina di Molly ha scritto:

    20 Ottobre 2016

    Ottimo questo riso al forno, grazie dell'idea, penso di rifarlo per pranzo! Buona giornata, baci!

    Rispondi
    • Pasquale Amendolara ha scritto:

      22 Ottobre 2016

      Que idea tan bella, realmente muy simple y sabrosa, la voy a preparar hoy mismo. Gracias por tantas recetas.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758