• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Insalata di farro con melanzane e zucchine

Insalata di farro con melanzane e zucchine

26 Commenti  5/5 (3 voti)

Insalata di farro con melanzane e zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

L'insalata di farro con melanzane e zucchine è un primo piatto fresco, gustoso e leggero. Il condimento a base di melanzane e zucchine saltate in padella, arricchito da pinoli tostati e profumato basilico, rende quest'insalata squisita sia tiepida che fredda e adatta ad ogni occasione. Potrete gustarla comodamente a casa, portarla ad un pic nic, in spiaggia o in ufficio. Il farro è un cerale ricco di fibre e di proprietà benefiche e si presta ad essere condito in  tantissimi modi diversi, al pari di pasta e riso. Tiene benissimo la cottura e con il gusto condimento può essere consumato tranquillamente anche il giorno dopo. Provatelo anche con pomodori secchi, tonno e rucola!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • farro perlato 140 g
  • melanzane 120 g
  • zucchine 120 g
  • pinoli 25 g
  • basilico
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di farro con melanzane e zucchine

  1. Lavate le melanzane e le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a dadini. Saltate le verdure in padella con l'olio, salatele e portatele a cottura aggingendo, se occorre, un mestolino d'acqua.

    Insalata di farro con melanzane e zucchine 1
    Insalata di farro con melanzane e zucchine 2
  2. Lessate il farro in acqua bollente salata. A fine cottura aggiungete alle verdure i pinoli tostati e se avete i fiori di zucchina unite anche quelli. Mescolate bene, spegnete e fate intiepidire.

    Insalata di farro con melanzane e zucchine 3
    Insalata di farro con melanzane e zucchine 4
  3. Scolate il farro e mettetelo in una ciotola capiente, conditelo con le verdure e completate con del basilico fresco spezzettato al momento.

    Insalata di farro con melanzane e zucchine 5
    Insalata di farro con melanzane e zucchine 6

Conservazione

Potete conservare l'insalata di farro con melanzane e zucchine in frigorifero per 1-2 giorni ben coperta.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Ghiaccioli al limone
Next Post: Pasta con tonno olive e capperi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Pasta con zucca e salsiccia

Primi piatti

Pasta con pesto di fagiolini

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Primi piatti

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Gnocchi alla sorrentina

Primi piatti

Gnocchi alla sorrentina

Pasta ricotta zucchine e curcuma

Primi piatti

Pasta ricotta zucchine e curcuma

26 Commenti

  1. Chef dei miei stivali ha scritto:

    9 Luglio 2013

    Ricetta molto piacevole... io però consiglio di cuocere le verdure separatamente e di tostare i pinoli in padella a parte e unirli insieme al farro all'ultimo.
    In questo modo si riescono a mantenere le verdure più croccanti 😉
    Stefano

    Rispondi
  2. Mamilu ha scritto:

    7 Luglio 2013

    Ciao Giuliana cercavo una ricettina col farro e mi sono imbattuta in questa tua insalata gustosissima! Approfitto della visita x far gli auguri a te ed alla tua bimba! Ciao piacere luisa

    Rispondi
  3. lucy ha scritto:

    5 Luglio 2013

    amo moltissimo il farro penso sia meglio delle classiche insalate di riso.ottima la tua proposta! da fare!

    Rispondi
  4. Gloria Baker ha scritto:

    4 Luglio 2013

    Congrats to the Little princess!
    Love this salad!

    Rispondi
  5. Clara pasticcia ha scritto:

    4 Luglio 2013

    Auguri alla tua dolce principessa e felicitazioni per i tuoi festeggiamenti!!! Quest'insalata di farro è strepitosa, hai unito sapori splendidi e prima di partire mi segno la ricetta per potermela godere al mare. Prima di partire ci tenevo a salutarti direttamente visto che non potrò più farlo per le prossime settimane. Leggerò i tuoi aggiornamenti .... felici vacanze anche a te e alla tua famiglia carissima Giuliana!!!!! un carissimo abbraccio

    Rispondi
  6. Valentina ha scritto:

    4 Luglio 2013

    un piatto spettacolare!!! e augurisismi!!!

    Rispondi
  7. Roberta ha scritto:

    4 Luglio 2013

    Si, ci piace eccome, come mi è piaciuto il plumcake allo yogurt di cui ieri sera ho scovato da te la ricetta e che ho prontamente replicato! Un bellissimo risveglio stamani, grazie 🙂

    Rispondi
  8. Claudia ha scritto:

    4 Luglio 2013

    Buonissima!!!!! anche io ne ho in mente una per stasera!!! 🙂 baci

    Rispondi
  9. Paola ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Che buona questa insalata proprio l'ideale per questo periodo ! Mille auguri cara un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  10. Lory B. ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Tesoro, auguri di cuore!!!!
    Meravigliosa la ricetta, fresca e gustosa, mi piace!!!!
    Un bacio grande, buona serata!!!

    Rispondi
  11. Nonna Papera ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Auguroni ad entrambe, buonissima questa insalata, baci doppi alla piccola 🙂

    Rispondi
  12. Maria ha scritto:

    3 Luglio 2013

    COMPLIMENTI QUESTA INSALATA DI FARRO' E' UNA VERA TENTAZIONE , MI PIACE MOLTISSIMO DA RIFARE AL PIU' PRESTO ....UN ABBRACCIO A TE E TANTI AUGURI ALLA TUA PICCOLA .

    Rispondi
  13. cuochesidiventa ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Auguri, auguri:) L'insalata di farro la adoro... pensa la casualità.. ho da poco pubblicato la ricetta di un'insalata di pasta integrale e un poco insolita.. passa da me se ti ho incuriosita un po'. Con il caldo sono le soluzioni migliori:) Bacio;)

    Rispondi
  14. Patrizia ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Tanti auguri alla tua bambina cara Giuliana e tanti complimenti a te per la bella presentazione di questa insalata molto appetitosa !
    Sono latitante come te, tra gli impegni e l' estate che mette poca voglia di fare , va così ! Ci rifaremo 🙂
    Baci

    Rispondi
  15. [email protected] ha scritto:

    3 Luglio 2013

    A me piace molto! 🙂
    Auguri di compleanno per tua figlia!

    Rispondi
  16. consuelo tognetti ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Auguri alla piccola e complimenti x questo farro..perfetto!
    la zia Consu

    Rispondi
  17. Inco ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Auguri di cuore da parte mia..
    E brava per questo piatto buonissimo e salutare.
    Buona giornata.
    Inco

    Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Uma óptima sugestão para estes dias quentes que se sentem!

    Rispondi
  19. veronica ha scritto:

    3 Luglio 2013

    che bello 60 amici deve essere stata una serata fantastica. Tanti auguri alla tua piccola e complimenti per questa insalata freschissima. Un abbraccio cara

    Rispondi
  20. Alessia Casarotti ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Ottima soluzione per la mia pausa pranzo, grazie Giuliana! E buon mare 🙂

    Rispondi
  21. Daniela ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Auguri alla tua Bimba e grazie per questa ricetta! In vacanza avevo convertito il marito con insalate di riso o cous cous e verdure, non sarà un problema fargli assaggiare anche questo piatto! Fate un bagnetto anche per me, vi prego!!! Daniela

    Rispondi
  22. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Luglio 2013

    un'insalata fresca e gustosissima, perfetta per questo periodo, auguri per la piccola!
    baci
    Alice

    Rispondi
  23. Chiarapassion ha scritto:

    3 Luglio 2013

    Auguri con ritardo,smack!

    Rispondi
  24. lucia ha scritto:

    3 Luglio 2013

    e non ti sbagli ..bella ricetta.
    ancora tanti auguri per il tuo compleanno,un bacio alla tua bambina.
    lucia

    Rispondi
  25. Lara Bianchini ha scritto:

    3 Luglio 2013

    una delizia estiva, dopo una mattinata in spiaggia ci sta davvero bene

    Rispondi
  26. Ale ha scritto:

    3 Luglio 2013

    adoro l'insalata di farro, la trovo fresca ed appetitosa e la tua ha un aspetto fantastico! brava Giuliana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758