• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Biscotti da inzuppo

Biscotti da inzuppo

5 Commenti  5/5 (5 voti)

Biscotti da inzuppo
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 360 kcal
  • Vegetariana

I biscotti da inzuppo sono i classici biscotti da colazione perfetti per essere tuffati in una buona tazza di latte freddo o caldo o in una tazza di tè. Sono preparati senza burro e con ingredienti semplici e genuini e sono davvero un modo sano e gustoso per cominciare al meglio la giornata. Potete prepararli con le farine che preferite o che avete a disposizione e volendo andrà benissimo anche il latte vegetale al posto di quello vaccino. Fate solo attenzione a non lavorare eccessivamente l'impasto per evitare che diventi elastico. In casa mia sono diventati i biscotti di tutta la famiglia e di solito li preparo la domenica sera per averli a disposizione durante la settimana. Se avete dei bambini particolarmente golosi però potete provare anche i biscotti grandola!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 25 biscotti

  • farina 0 250 g
  • farina integrale 250 g
  • zucchero di canna 180 g + quello per spolverizare i biscotti
  • olio di semi 100 g
  • uova 2
  • latte 55 g
  • ammoniaca per dolci 10 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i biscotti da inzuppo

  1. Setacciate le farine in una ciotola e unite lo zucchero di canna.

    Biscotti da inzuppo 1
    Biscotti da inzuppo 2
  2. Aggiugete le uova, il latte e l'olio e impastate il tutto per ottenere un panetto omogeneo. Potete lavorare l'impasto a mano o in una planetaria con il gancio a foglia.

    Biscotti da inzuppo 3
    Biscotti da inzuppo 4
  3. Prelevate parti di impasto e create con le mani i vostri biscotti dandogli una forma rettangolare con un'altezza di 1 cm-1 cm e 1/2, poi rigate la superficie con i rebbi di una forchetta e passateli nello zucchero di canna.

    Biscotti da inzuppo 5
    Biscotti da inzuppo 6
  4. Disponete i biscotti in due teglie rivestite di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Controllate la cottura perchè potrebbe variare a seconda del forno. Fate raffreddare i biscotti da inzuppo su una gratella prima di conservarli o consumarli.

    Biscotti da inzuppo 7

Conservazione

I biscotti da inzuppo si possono conservare in un contenitore ermetico per almeno 1 settimana.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Risotto al pomodoro
Next Post: Polpettone al forno »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Merendine alla marmellata

Dolci e dessert

Merendine alla marmellata

Biscotti di Natale alle mandorle

Dolci e dessert

Biscotti di Natale alle mandorle

Muffin alla zucca

Dolci e dessert

Muffin alla zucca

Muffin all'arancia

Dolci e dessert

Muffin all'arancia

Dolci e dessert

Rose di sfoglia alle mele

Cookies ai due cioccolati

Dolci e dessert

Cookies ai due cioccolati

5 Commenti

  1. Silvia ha scritto:

    16 Giugno 2018

    Forno statico o ventilato?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Giugno 2018

      Statico!

      Rispondi
    • Caterina ha scritto:

      5 Gennaio 2022

      Buongiorno Giuliana , al posto del latte intero posso usare il latte senza lattosio,grazie per la risposta e ti auguro un buon 2022 pieno di successo.

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        21 Gennaio 2022

        Scusami, per errore non avevo letto il tuo commento. Ovviamente sì, puoi farlo, usa il latte che preferisci.

        Rispondi
  2. lucia ha scritto:

    16 Giugno 2018

    Giuliana buongiorno, l'ammoniaca per dolci va inserita nel passaggio n. 1? dato che non è indicato, io l'ho aggiunta con le farine e lo zucchero. Va bene? grazie per la tua risposta. Buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758