• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Lievitati

    Impasto per pizza

  3. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Risotto ai finocchi

Risotto ai finocchi

1 Commento  5/5 (2 voti)

Risotto ai finocchi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale*: 33 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal
  • *NOTE: + il tempo di preparazione del brodo
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto ai finocchi è un primo piatto dal gusto morbido e delicato. Un risotto raffinato e molto profumato che si prepara molto facilmente e può essere arricchito in tanti mdi diversi. Io lo trovo perfetto già così ma se amate i sapori più forti e decisi potete aggiungere della salsiccia sbriciolata, del guanciale croccante o un cucchiaio di stracchino per renderlo ancora più cremoso. Uno di quei piatti che potete preparare senza difficoltà anche durante la settimana se avete voglia di qualcosa di un po' diverso dal solito. Provate i finocchi gratinati!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • riso vialone nano o carnaroli 320 g
  • finocchi 480 g
  • brodo 1.2 lt
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • cipolla 1 piccola
  • burro 50 g
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto ai finocchi

  1. Lavate i finocchi ed eliminate le foglie esterne più dure, che potrete utilizzare per il brodo, poi tagliateli a fettine molto sottili (io ho usato la mandolina).

    Risotto ai finocchi 1
    Risotto ai finocchi 2
  2. Mettete le fettine di finocchio in un tegame con 15 g di burro, salatele e fate insaporire a fiamma media. Aggiungete un mestolino di acqua e fatele ammorbidire a fiamma più bassa.

    Risotto ai finocchi 3
    Risotto ai finocchi 4
  3. Sbucciate e tritate la cipolla e fatela dorare in 15 g di burro, unite il riso e fatelo tostare.

    Risotto ai finocchi 5
    Risotto ai finocchi 6
  4. Bagnate gradualmente con il brodo e proseguite la cottura. Dopo 10 minuti aggiungete i finocchi e continuate a cuocere con il brodo.

    Risotto ai finocchi 7
    Risotto ai finocchi 8
  5. A fine cottura spegnete la fiamma e mantecate con il restante burro ben freddo e il parmigiano.

    Risotto ai finocchi 9

Consigli

Se non amate il burro potete preparare il risotto utilizzando l'olio extravergine di oliva. Usatene 1 cucchiaio per la cottura dei finocchi, 1 cucchiaio e mezzo per tostare il riso e 2 cucchiai per la mantecatura.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Crocchette di patate e broccoli
Next Post: Cheesecake salata »

Reader Interactions

Altre ricette

Ricette Base

Pasta agli albumi

Primi piatti

Pasta zucchine e feta

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta zucchine e gorgonzola

Timballo di maccheroni

Primi piatti

Timballo di maccheroni

Risotto agli asparagi

Primi piatti

Risotto agli asparagi

1 Commento

  1. LAURA ha scritto:

    23 Maggio 2018

    Ottimo risotto, mi piace molto!!!
    Baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758