• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta zucchine e feta

Pasta zucchine e feta

18 Commenti  4.8/5 (6 voti)

Pasta zucchine e feta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 236 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta zucchine e feta è un primo piatto fresco e sfizioso che si prepara in pochissimo tempo. Il contrasto tra il gusto delicato e dolce delle zucchine e quello più pungente e deciso della feta rende questa pasta davvero gustosa e originale nella sua semplicità. Per rendere il condimento più avvolgente ne ho frullata una parte con basilico, menta, pinoli e parmigiano crenado una sorta di pesto veloce che rende la pasta cremosa e super profumata. Se non vi piace la feta potete sostituirla con del primo sale o del quartirolo. Provate anche il pesto di zucchine.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • linguine 160 g
  • zucchine 250 g
  • feta 80 g
  • parmigiano 15 g
  • pinoli 10 g
  • basilico 15 foglie
  • menta 10 foglie
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con zucchine e feta

  1. Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti.

    Pasta zucchine e feta 1
    Pasta zucchine e feta 2
  2. Sbollentate i cubetti di zucchine in acqua salata per 4-5 minuti, poi scolate le zucchine e frullatene i 2/3 con basilico, menta, pinoli, parmigiano, olio e sale.

    Pasta zucchine e feta 3
    Pasta zucchine e feta 4
  3. Sbriciolate la feta con le mani e lessate le linguine al dente. Conditele in una ciotola con le zucchine lasciate a dadini e il pesto di zucchine aggiungendo un po' di acqua di cottura per rendere il condimento più fluido. Completate il piatto con la feta sbriciolata e qualche foglia di basilico e menta.

    Pasta zucchine e feta 5
    Pasta zucchine e feta 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pane senza impasto
Next Post: Salsa al caramello »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Primi piatti

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Pasta con zucchine e salsiccia

Primi piatti

Pasta con zucchine e salsiccia

Linguine agli scampi

Primi piatti

Linguine agli scampi

Risotto con carciofi e asiago

Primi piatti

Risotto con carciofi e asiago

Insalata di pasta con pomodorini e feta

Primi piatti

Insalata di pasta con feta e pomodorini

Pasta agretti feta e noci

Primi piatti

Pasta agretti feta e noci

18 Commenti

  1. Claudio ha scritto:

    16 Maggio 2020

    Ricetta veramente super, nella sua semplicità. È stata un successo!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Maggio 2020

      Grazie mille Claudio, felice che sia piaciuta!!!!

      Rispondi
  2. Elisaltea ha scritto:

    11 Maggio 2014

    Rispondi
    • Elisaltea ha scritto:

      12 Maggio 2014

      Come sempre un'idea bellissima ma semplice da replicare!! Tra l'altro ho visto più volte il pesto alle zucchine ma ancora non l'ho mai provato, la tue versione arricchita con la feta deve essere super!! Un caro abbraccio! 🙂

      Rispondi
  3. Mamilu ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Ciao Giuliano molto sfizioso e veloce questo piatto ma...sostituisconla feta! Ho fatto due tentativi x farmela piacere ma troppo "pungente" come dici tu il suo sapore...pensa che mangio volentieri lo yogurt greco seppur altrettanto "forte" e la ricotta di pecora...ma la feta niente! Pensare che in vacanza a Rodi tempo fa mangiavo solo insalate fresche con qst formaggio mah...i gusti cambiano ;)!!! Ciao ciao e buona la pizza? ;))) luisa

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Ultimamente metterei la feta ovunque e tu mi hai dato proprio un'ottima idea :_D Grazie cara <3

    Rispondi
  5. Erica Di Paolo ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Zucchine e feta le ho unite anche io, proprio ieri, e con il basilico ^_^ Non in un piatto di pasta, ma il risultato è spettacolare. Assaggio volentieri!! Bravissima.

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Che primo fantastico mi piace tantissimo il contrasto dei sapori. Da provare assolutamente.Baci cara

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Un abbinamento che mio piace moltissimo, brava!!!!

    Rispondi
  8. paola bartolini ha scritto:

    8 Maggio 2014

    vado matta x la feta...sono fantastiche le tue linguine..le faccio sabato x ospiti!
    brava bravaaaa....

    Rispondi
  9. Claudia ha scritto:

    8 Maggio 2014

    L'abbinamento feta e zucchine ormai a casa mia è un classico.. Mi piace tantissimo!!! baciotti cara 🙂

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Ciao grazie ancora x le cose buone che ci regali tutti i giorni ciao buona giornata

    Rispondi
  11. Antonella ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Ciao Giuliana, buonissima! Mi piace anche il modo in cui il sugo avvolge la pasta, sembrano quasi tagliatelle verdi. A presto!

    Rispondi
  12. eli ha scritto:

    8 Maggio 2014

    veramente fresca e deliziosa!!!!!!

    Rispondi
  13. Annalisa B ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Buona buona buona! Un insieme di sapori abbinati davvero bene!!
    Baci Giuliana<3

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Gosto imenso de massas e gosto imenso de courgette, que óptima mistura!

    Rispondi
  15. Giovanna ha scritto:

    8 Maggio 2014

    Davvero golosi, mi piace molto la feta.

    Rispondi
  16. Lara Bianchini ha scritto:

    8 Maggio 2014

    oggi apro bloglovin ed ecco risolta la cena, avevo giusto due tre zucchine dall'aria anemica e mezza confezione di feta. Il tuo blog non sai quante volte mi da una mano in questo senso 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758