• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Timballo di maccheroni

Timballo di maccheroni

12 Commenti  5/5 (4 voti)

Timballo di maccheroni
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 1 h 30 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 2 h 15 min
  • Difficoltà: media

Il timballo di maccheroni è un vero e proprio piatto delle feste! Più che un primo piatto è un vero e proprio piatto unico perchè ha dentro tutto ciò che occorre per un pasto completo e anche di più. Il gusto è davvero ricco e particolare e l'aspetto molto scenografico. A caratterizzarlo è il fragrante scrigno di pasta che lo racchiude che ha un delizioso ed inaspettato sapore dolciastro grazie allo zucchero e alla cannella. Non intimoritevi, è proprio questo a renderlo diverso e speciale. La realizzazione del timballo è davvero tanto lunga per cui vi consiglio di fare alcune preparazioni già il giorno prima. Potete infatti preparare in anticipo le polpettine, i pisellini, l'impasto e il sugo di pomodoro e il giorno dopo saltare in padella i funghi e la salsiccia, lessare la pasta e assemblare il tutto. Vi consiglio di provare anche il timballo di anelletti.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • maccheroni 250 g
  • passata di pomodoro 500 g
  • cipolla mezza
  • pisellini 170 g
  • funghi 150 g
  • salsiccia 120 g
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • caciocavallo 130 g
Per il guscio di pasta
  • farina 00 300 g
  • burro 80 g
  • uova 2
  • zucchero semolato 60 g
  • cannella
  • sale
Per le polpettine
  • carne macinata 120 g
  • latte
  • parmigiano 20 g
  • uova 1 piccolo
  • pane raffermo 20 g
  • olio di arachidi per friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il timballo di maccheroni

  1. Cominciamo dalla preparazione dell'impasto che andrà a racchiudere il nostro timballo. Setacciate in una ciotola capiente la farina e unite due pizzichi di cannella, tre-quattro pizzichi di sale e lo zucchero semolato e mescolate.

    Timballo di maccheroni 1
    Timballo di maccheroni 2
  2. Aggiungete le uova e il burro morbido e amalgamate il tutto grossolanamente con una forchetta.

    Timballo di maccheroni 3
    Timballo di maccheroni 4
  3. Spostate l'impasto su una spianatoia e lavoratelo velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ma non elastico. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare.

    Timballo di maccheroni 5
    Timballo di maccheroni 6
  4. Tritate finemente la cipolla e mettetene 2/3 in un tegame con qualche cucchiaio di olio e la restante parte in un altro tegame, sempre con qualche cucchiaio di olio. Fatela dorare a fiamma dolce in entrambi i tegami.

    Timballo di maccheroni 7
    Timballo di maccheroni 8
  5. Versate nel primo tegame la passata di pomodoro e nel secondo i pisellini, salate e portate a cottura.

    Timballo di maccheroni 9
    Timballo di maccheroni 10
  6. Impastate ora la carne macinata con l'uovo, il pane raffermo bagnato con un pochino di latte, 10 g di parmigiano grattugiato e 1 pizzico di sale e formate tante piccole polpettine.

    Timballo di maccheroni 11
    Timballo di maccheroni 12
  7. Friggete le polpettine e in un altro tegame rosolate e cuocete con poco olio i funghi e la salsiccia spellata e spezzettata.

    Timballo di maccheroni 13
    Timballo di maccheroni 14
  8. Foderate con della carta da forno uno stampo apribile del diametro di 18 cm e alto 10 cm.

    Riprendete la pasta dal frigorifero e stendetela su di un piano infarinato tenendone da parte un pezzetto.

    Timballo di maccheroni 15
    Timballo di maccheroni 16
  9. Rivestite lo stampo con la sfoglia di pasta. Lessate la pasta lasciandola molto al dente (io meno di metà del tempo indicato) e versatela in una ciotola capiente.

    Timballo di maccheroni 20
    Timballo di maccheroni 17
  10. Conditela con il sugo di pomodoro e il restante parmigiano grattugiato. Unite il caciocavallo tagliato a dadini, le polpettine, i piselli, i funghi e la salsiccia e mescolate bene il tutto.

    Timballo di maccheroni 18
    Timballo di maccheroni 19
  11. Versate i maccheroni conditi nello stampo e rivestite con la pasta rimasta stesa in una sfoglia sottile.

    Timballo di maccheroni 21
    Timballo di maccheroni 22
  12. Eliminate il bordo in eccesso e sigillatelo bene con la sfoglia di copertura. Pizzicate con le dita per creare un orlo e con la pasta in eccesso create delle roselline. Ricavate un foro al centro dell'impasto per fare uscire il vapore. spennellate con l'altra metà dell'uovo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. Fate intiepidire il timballo di maccheroni prima di toglierlo dallo stampo e servirlo.

    Timballo di maccheroni 23

Conservazione Timballo di maccheroni

Potete conservare il timballo di maccheroni in frigorifero all'interno di un contenitore per un paio di giorni.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Natale

Previous Post: « Tronchetto di Natale (Bûche de Noël )
Next Post: Finti pandorini »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ricette Base

Pasta agli albumi

Lasagne alla zucca

Primi piatti

Lasagne alla zucca

Insalata di pasta

Primi piatti

Insalata di pasta

Primi piatti

Crema di zucca con funghi

Cous cous alle verdure

Primi piatti

Cous cous alle verdure

Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e scamorza

12 Commenti

  1. Alice ha scritto:

    23 Dicembre 2018

    Rubo un momento alla mia frenetica giornata di preparativi culinari, per passare ad augurarti un sereno Natale colmo di gioia e di tanto buon cibo!
    Alice

    Rispondi
  2. alta cucina ha scritto:

    10 Gennaio 2015

    Ti è venuto bellissimo!
    Da fare per una grande occasione. 🙂
    Grazie

    http://www.altacucinasenzaesagerare.blogspot.it

    Rispondi
  3. Idee nel gusto ha scritto:

    7 Gennaio 2015

    Ma è strepitoso!Molto laboriosa la preparazione ma tu sei davvero bravissima e talentuosa! Brava brava!Ti auguro un 2015 meraviglioso ricco di felicità . Un abbraccio Lia

    Rispondi
  4. Michela Cerrito ha scritto:

    1 Gennaio 2015

    Ciao Giuliana, bello il tuo blog, dettagliato permette a chiunque di saper cucinare. I miei più Calorosi Complimenti accompagnati da una miriade di Auguri per un Brillante 2015.
    Un abbraccio Michi.

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    1 Gennaio 2015

    Che bel timballone invitante cara, bravissima!!! Un abbraccio di cuore, con i migliori auguri di buon anno!!!

    Rispondi
  6. ~ Inco ha scritto:

    31 Dicembre 2014

    Molto elegante questo timballo di maccheroni, da mangiare domani per iniziare un bel anno.
    Sereno Anno a te e tutta la tua famiglia.

    Rispondi
  7. Maria ha scritto:

    31 Dicembre 2014

    COMPLIMENTI , UNA RICETTA DAVVERO MOLTO INVITANTE , COLGO L'OCCASIONE PER AUGURARE A TE E ALLA TUA FAMIGLIA UN MERAVIGLIOSO 2015..........UN ABBRACCIO GRANDE

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    31 Dicembre 2014

    Bellissimo,complimenti

    Rispondi
  9. Laura Carraro ha scritto:

    31 Dicembre 2014

    Buonissima questa ricetta!!!! Sarebbe l'ora giusta per assaggiarla!!!!
    Ti auguro un felice anno nuovo!!!!
    Bacioni

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    31 Dicembre 2014

    Che bel timballo..in crosta non l'ho mai fatto! Tantissimi auguri Giuliana.. per un meraviglioso 2015!!!! smack

    Rispondi
  11. Luisa Alexandra ha scritto:

    31 Dicembre 2014

    É uma ideia mesmo interessante!
    Que maneira diferente de servir a refeição!!!!
    Votos de um Feliz Ano Novo, com muita Saúde, Amor e sucesso!

    Rispondi
  12. consuelo tognetti ha scritto:

    31 Dicembre 2014

    Che golosa ricetta x concludere l'anno, complimenti cara!
    Ne approfitto x farti i miei migliori auguri di sereno inizio anno...ci sentiamo nel 2015 con + ottimismo che mai ^_^
    A presto <3
    ps: ho fatto la tua ricetta dei muffins al salmone..una vera goduria ^_^
    Sono nel mio ultimo post ed ho citato la fonte ^_^ Grazie <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758