
Le crocchette di patate e broccoli sono un originale e sfizioso antipasto vegetariano. La ricetta delle crocchette di patate e broccoli è molto simile alla ricetta delle crocchette di patate semplici ma è arricchita dalla presenza dei broccoli, verdura non sempre amata, soprattutto dai bambini, ma che in questo modo sarà sicuramente molto più apprezzata. Confesso che io li preparo spesso bolliti, perchè ci piacciono molto anche così e sono ovvimante molto più light ma ogni tanto si può fare uno strappo alla regola e passare alla frittura, soprattutto se abbiamo ospiti golosi. Potete preparare le crocchette con qualche ora di anticipo e poi friggerle all'ultimo momento per far sì che siano calde e croccanti.
Ingredienti
Quantità per 26 crocchette
- patate 400 g
- broccoli 320 g
- uova 1
- parmigiano grattugiato 60 g
- sale
- pepe
- pangrattato 2 cucchiai
Preparazione
Come fare le crocchette di patate e broccoli
Lessate le patate con la buccia partendo da acqua fredda salata. In un'altra pentola lessate contemporaneamente i broccoli, sempre in acqua (bollente) salata.
Schiacciate le patate con lo schiacciapatate e i broccoli con una forchetta e mescolate bene il tutto.
Unite l'uovo e amalgamatelo all'impasto, aggiungete anche il parmigiano grattugiato.
Infine aggiungete il pangrattato, regolate di sale e pepate. Con le mani leggermente umide formate delle crocchette e riponetele in un vassoio.
Infarinate le crocchette e passatele nelle due uova sbattute.
In ultimo passate le crocchette nel pangrattato. Friggete le crocchette di patate e broccoli fino a quando non saranno ben dorate, scolatele su carta assorbente e servitele ben calde.
Variante
Crocchette di patate e broccoli al forno
Se volete preparare le crocchette di patate e broccoli in versione più light potete cuocerle in forno. Preparate l'impasto come da post e date alle crocchette una forma tonda e leggermente schiacciata. Sistematele in una teglia rivestita di carta da forno senza nessuna panatura e irroratele con un filo d'olio. Infine cuocetele in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.
Cicalia ha scritto:
Ciao:) Si potrebbe mettere un bastoncino di mozzarella al centro per fare il cuore filante? Sto cercando uno stuzzichino da aperitivo con le verdure e questo mi sembra molto adatto, ma sto valutando questa aggiunta. Grazie:)
Giuliana Manca ha scritto:
L'idea è carina ma fai attenzione perché c'è il rischio che fuoriesca durante la cottura.
Cicalia ha scritto:
Ok, non ci avevo pensato in effetti... grazie mille:)
Anonimo ha scritto:
Tutto buono ma... tutto stò lavoro per poi alla fine mangiare patate e broccoli?
Anonimo ha scritto:
Ciao giuliana , ieri ho preparato queste crocchette. Erano buonissime. La prossima volta metterò una patata in meno, per far sentire più i broccoli.
Giuliana Manca ha scritto:
Buona idea, ancora più verdi!!!! Baci
Beatris ha scritto:
Bravissima, ma che deliziose crocchette!
Buon pomeriggio da Beatris
Paola ha scritto:
Adoro le crocchette di patate e l'aggiunta dei broccoli mi sembra davvero azzeccata, complimenti! Un abbraccio
Paola
marina ha scritto:
hai ragione Giuliana i broccoli proprio amati non sono!!! Buone queste crocchette, molto! Buona settimana
Gloria Baker ha scritto:
Look delizioso Giuliana!!
Buon dominica cara!
Un abbraccio!
Chiara Giglio ha scritto:
mi hai dato un'ottima idea, ho in frigorifero dei broccoli ! Buon fine settimana,un abbraccio
speedy70 ha scritto:
Ottime con i broccoli, mi piacciono molto!!!!
Ale ha scritto:
ma che belle e buone cara Giuliana!
~ Inco ha scritto:
un bel modo per far mangiare ai bambini le verdure.
Ben fatto!!
Buon w.
Inco
Roberta ha scritto:
Che buone!! ^_^
Buon week end!! Ciao ciao
Giovanna ha scritto:
Amo tutti i tipi di crocchette e queste sono golosissime! Buon fine settimana
La cucina di Esme ha scritto:
di solito non cucino i broccoli ma nascosti in questo modo mi piacciono!!
baci
Alice
veronica ha scritto:
Con i broccoli non le ho mai provate. Un'idea veramente deliziosa deliziosa. Buon fine settimana cara
andreea manoliu ha scritto:
Anche se sono fritte, si può abbondare di questi, visto che sono con delle verdure , molto buone !
Yrma ha scritto:
Giuly, che ridere ..anche io ho pubblicato una ricetta con patate e broccoli:D Ma ben diversa, devo provare la tua ricette deliziosa!!!Bravissimaaaaaaaaaaaaa <3
La cucina di Molly ha scritto:
Buonissime, mi piace molto questa versione con i broccoli! Buon week-end, ciao!
Cucina Mon Amour Thais ha scritto:
Ciao Giuliana
Sono deliziosi. Perfetto per un aperitivo.
Un abbraccio.
Thais
Lory B. ha scritto:
Ma che bontà!!!! Bravissima e fantasiosa!!!
Claudia ha scritto:
Ottima alternative alle classiche con solopatate!! baci e buon week-end! 🙂
Dolci a gogo ha scritto:
Questa cara é una di quelle preparazioni che mi fanno impazzire!!! Una non basterebbe mai e le tue sono uniche e gustose...le proverò questo weekend!! Baci grandi
elenuccia ha scritto:
Hanno davvero un aspetto sfizioso, un po' di yogurt greco in abbinamento e l'aperitivo è servito
Giuliana Manca ha scritto:
Grazie mille!!!!!!!!! Buon fine settimana!!
Anonimo ha scritto:
Questa settimana hai fatto una ricetta più buona dell'altra. Non i soliti blog con le ricette che già tutti sanno. Grazie.
Cozinha Caseira ha scritto:
Gosto muito de croquetes mas de legumes apenas nunca fiz, que sugestão apetitosa.
Federica Simoni ha scritto:
Ma quanto saranno buone?? Taaaaanto!! ^_^ buon we
serena ha scritto:
E' vero, bisogna saper cucinare i broccoli, altrimenti non sono un granchè! Mi piacciono molto pastellati ma sono certa che combinati con le patate renderanno tantissimo!