• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Crocchette di patate e broccoli

Crocchette di patate e broccoli

31 Commenti  5/5 (5 voti)

Crocchette di patate e broccoli
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 45 min
  • Tempo totale: 1 h 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal
  • Vegetariana

Le crocchette di patate e broccoli fritte sono un originale e sfizioso antipasto vegetariano. La ricetta è molto simile a quella delle crocchette di patate semplici ma è arricchita dalla presenza dei broccoli, verdura che fa benissimo ma che non sempre è amata, soprattutto dai bambini. In questo modo sarà sicuramente molto più apprezzata. Confesso che io li preparo spesso bolliti, perchè ci piacciono molto anche così e sono ovvimante molto più light ma ogni tanto si può fare uno strappo alla regola e passare alla frittura. Per chi è proprio salutista, sotto ho lasciato la versione al forno. Potete preparare le crocchette con qualche ora di anticipo e poi friggerle all'ultimo momento in modo che siano morbide dentro e croccanti e dorate fuori.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 26 crocchette

Per le crocchette
  • patate 400 g
  • broccoli 320 g
  • uova 1
  • parmigiano grattugiato 60 g
  • sale
  • pepe
  • pangrattato 2 cucchiai
Per la panatura
  • farina 00
  • uova 2
  • pangrattato
Per friggere
  • olio di arachidi
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le crocchette di patate e broccoli

  1. Lessate le patate con la buccia partendo da acqua fredda. In un'altra pentola lessate i broccoli.

    Crocchette di patate e broccoli 1
    Crocchette di patate e broccoli 2
  2. Schiacciate le patate con lo schiacciapatate e i broccoli con una forchetta e mescolate bene il tutto.

    Crocchette di patate e broccoli 3
    Crocchette di patate e broccoli 4
  3. Unite l'uovo e amalgamatelo all'impasto,  aggiungete anche il parmigiano grattugiato.

    Crocchette di patate e broccoli 5
    Crocchette di patate e broccoli 6
  4. Infine aggiungete il pangrattato, regolate di sale e pepate. Con le mani leggermente umide formate delle crocchette e riponetele in un vassoio.

    Crocchette di patate e broccoli 7
    Crocchette di patate e broccoli 8
  5. Infarinate le crocchette e passatele nelle due uova sbattute.

    Crocchette di patate e broccoli 9
    Crocchette di patate e broccoli 10
  6. In ultimo passate le crocchette nel pangrattato. Friggete le crocchette di patate e broccoli fino a quando non saranno ben dorate, scolatele su carta assorbente e servitele ben calde.

    Crocchette di patate e broccoli 11
    Crocchette di patate e broccoli 12

Variante

Crocchette di patate e broccoli al forno

Se volete preparare le crocchette di patate e broccoli in versione più light potete cuocerle in forno. Preparate l'impasto come da post e date alle crocchette una forma tonda e leggermente schiacciata. Sistematele in una teglia rivestita di carta da forno senza nessuna panatura e irroratele con un filo d'olio. Infine cuocetele in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Scotch eggs
Next Post: Risotto ai finocchi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Muffin asparagi e mortadella

Antipasti

Muffin asparagi e mortadella

Polpette di melanzane

Antipasti

Polpette di melanzane

Coni di sfoglia salati

Antipasti

Coni di sfoglia salati

Uova ripiene di asparagi

Antipasti

Uova ripiene di crema di asparagi

Clafoutis alle verdure

Antipasti

Clafoutis alle verdure

Tartufi di formaggio al pistacchio

Antipasti

Tartufi di formaggio al pistacchio

31 Commenti

  1. Cicalia ha scritto:

    3 Settembre 2018

    Ciao:) Si potrebbe mettere un bastoncino di mozzarella al centro per fare il cuore filante? Sto cercando uno stuzzichino da aperitivo con le verdure e questo mi sembra molto adatto, ma sto valutando questa aggiunta. Grazie:)

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      4 Settembre 2018

      L'idea è carina ma fai attenzione perché c'è il rischio che fuoriesca durante la cottura.

      Rispondi
      • Cicalia ha scritto:

        5 Settembre 2018

        Ok, non ci avevo pensato in effetti... grazie mille:)

        Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    2 Febbraio 2016

    Tutto buono ma... tutto stò lavoro per poi alla fine mangiare patate e broccoli?

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    23 Novembre 2015

    Ciao giuliana , ieri ho preparato queste crocchette. Erano buonissime. La prossima volta metterò una patata in meno, per far sentire più i broccoli.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Novembre 2015

      Buona idea, ancora più verdi!!!! Baci

      Rispondi
  4. Beatris ha scritto:

    18 Giugno 2015

    Bravissima, ma che deliziose crocchette!
    Buon pomeriggio da Beatris

    Rispondi
  5. Paola ha scritto:

    27 Aprile 2015

    Adoro le crocchette di patate e l'aggiunta dei broccoli mi sembra davvero azzeccata, complimenti! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  6. marina ha scritto:

    27 Aprile 2015

    hai ragione Giuliana i broccoli proprio amati non sono!!! Buone queste crocchette, molto! Buona settimana

    Rispondi
  7. Gloria Baker ha scritto:

    26 Aprile 2015

    Look delizioso Giuliana!!
    Buon dominica cara!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  8. Chiara Giglio ha scritto:

    25 Aprile 2015

    mi hai dato un'ottima idea, ho in frigorifero dei broccoli ! Buon fine settimana,un abbraccio

    Rispondi
  9. speedy70 ha scritto:

    25 Aprile 2015

    Ottime con i broccoli, mi piacciono molto!!!!

    Rispondi
  10. Ale ha scritto:

    24 Aprile 2015

    ma che belle e buone cara Giuliana!

    Rispondi
  11. ~ Inco ha scritto:

    24 Aprile 2015

    un bel modo per far mangiare ai bambini le verdure.
    Ben fatto!!
    Buon w.
    Inco

    Rispondi
  12. Roberta ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Che buone!! ^_^
    Buon week end!! Ciao ciao

    Rispondi
  13. Giovanna ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Amo tutti i tipi di crocchette e queste sono golosissime! Buon fine settimana

    Rispondi
  14. La cucina di Esme ha scritto:

    24 Aprile 2015

    di solito non cucino i broccoli ma nascosti in questo modo mi piacciono!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  15. veronica ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Con i broccoli non le ho mai provate. Un'idea veramente deliziosa deliziosa. Buon fine settimana cara

    Rispondi
  16. andreea manoliu ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Anche se sono fritte, si può abbondare di questi, visto che sono con delle verdure , molto buone !

    Rispondi
  17. Yrma ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Giuly, che ridere ..anche io ho pubblicato una ricetta con patate e broccoli:D Ma ben diversa, devo provare la tua ricette deliziosa!!!Bravissimaaaaaaaaaaaaa <3

    Rispondi
  18. La cucina di Molly ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Buonissime, mi piace molto questa versione con i broccoli! Buon week-end, ciao!

    Rispondi
  19. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Ciao Giuliana
    Sono deliziosi. Perfetto per un aperitivo.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  20. Lory B. ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Ma che bontà!!!! Bravissima e fantasiosa!!!

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Ottima alternative alle classiche con solopatate!! baci e buon week-end! 🙂

    Rispondi
  22. Dolci a gogo ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Questa cara é una di quelle preparazioni che mi fanno impazzire!!! Una non basterebbe mai e le tue sono uniche e gustose...le proverò questo weekend!! Baci grandi

    Rispondi
  23. elenuccia ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Hanno davvero un aspetto sfizioso, un po' di yogurt greco in abbinamento e l'aperitivo è servito

    Rispondi
  24. Giuliana Manca ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Grazie mille!!!!!!!!! Buon fine settimana!!

    Rispondi
  25. Anonimo ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Questa settimana hai fatto una ricetta più buona dell'altra. Non i soliti blog con le ricette che già tutti sanno. Grazie.

    Rispondi
  26. Cozinha Caseira ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Gosto muito de croquetes mas de legumes apenas nunca fiz, que sugestão apetitosa.

    Rispondi
  27. Federica Simoni ha scritto:

    24 Aprile 2015

    Ma quanto saranno buone?? Taaaaanto!! ^_^ buon we

    Rispondi
  28. serena ha scritto:

    24 Aprile 2015

    E' vero, bisogna saper cucinare i broccoli, altrimenti non sono un granchè! Mi piacciono molto pastellati ma sono certa che combinati con le patate renderanno tantissimo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758