• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Straccetti di manzo con la rucola

Straccetti di manzo con la rucola

15 Commenti  5/5 (14 voti)

Straccetti di manzo con la rucola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Senza Uova

Gli straccetti di manzo con la rucola sono un secondo piatto classico sempre molto gradito da tutti. E' perfetto se avete poco tempo a disposizione ma volete comunque portare in tavola una carne diversa dalla classica fettina in padella. Si cuocciono in un attimo e volendo potete abbreviare ancora di più i tempi della preparazione facendovi "stracciare" la carne dal vostro macellaio. Per dare un tocco di sapore in più potete aggiungere delle scaglie di grana a fine cottura e comunque vi consiglio di utilizzare un mazzetto di rucola selvatica, molto più gustosa e profumata di quella coltivata. Di solito gli straccetti piacciono molto anche ai bambini che li mangiano con grande facilità senza bisogno di aiuto. Vi lascio il link di un'altra ricetta veloce ma molto saporita, le scaloppine alla birra.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fettine di manzo sottilissime 300 g
  • rucola 70 g
  • aceto balsamico 30 g
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio colmo
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare gli straccetti di manzo alla rucola

  1. Stracciate le fettine di carne con le mani, scaldate l'olio in un tegame antiaderente e mettetevi a rosolare gli straccetti a fiamma viva.

    Straccetti di manzo con la rucola 1
    Straccetti di manzo con la rucola 2
  2. Bagnate gli straccetti con l'aceto balsamico e unite 50 g di rucola, poi salate leggermente e cuocete per pochi minuti. Spegnete la fiamma, regolate di sale e aggiungete la restante rucola.

    Straccetti di manzo con la rucola 3
    Straccetti di manzo con la rucola 4

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Chiacchiere di carnevale
Next Post: Pasta bietole e pomodorini »

Reader Interactions

Altre ricette

Involtini di carne impanati

Secondi piatti

Involtini di carne impanati

Salmone gratinato

Secondi piatti

Salmone gratinato

Pollo al limone

Secondi piatti

Pollo al limone

Secondi piatti

Petto di pollo con le verdure

Pollo con patate e olive

Secondi piatti

Pollo con patate e olive

Secondi piatti

Bocconcini di pollo speziati

15 Commenti

  1. Francesca ha scritto:

    14 Ottobre 2021

    Cuociono con una sola c. Non cuoCCIOno

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      15 Ottobre 2021

      Chiedo venia per la svista.

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    5 Settembre 2014

    Io li preferisco di gran lunga cotti a freddo. Messi in un recipiente con succo di limone, olio EVO, sale e pepe nero, eppoi messi in frigorifero (la mattina per la sera). Vedrete che si cuoceranno e che avranno un sapore spettacolare. Poi, logicamente, prima di servire, metto la rucola e le scaglie di grana ;).
    Max

    Rispondi
  3. marina riccitelli ha scritto:

    6 Aprile 2014

    molto buoni!!! Un bacione Giuliana!

    Rispondi
  4. Gloria Baker ha scritto:

    6 Aprile 2014

    Look delicioso Giuliana!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  5. La cucina di Esme ha scritto:

    5 Aprile 2014

    Un classico che a casa mia adorano tutti, veloci e gustosi ... la cena perfetta!
    baci
    Alice

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    5 Aprile 2014

    Buonissimo, un piatto gustoso e anche veloce da fare! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. Fr@ ha scritto:

    4 Aprile 2014

    E' un piatto buono e veloce. Buon fine settimana.

    Rispondi
  8. ~ Inco ha scritto:

    4 Aprile 2014

    una ricettina davvero fantastica....
    Brava!! Buon pomeriggio.
    Inco

    Rispondi
  9. Ely Valsecchi ha scritto:

    4 Aprile 2014

    Davvero un secondo leggero e velocissimo, non li ho mai provati ma mi terrò a mente la tua ricetta! Buona preparazione di cena mia cara!

    Rispondi
  10. Luisa Alexandra ha scritto:

    4 Aprile 2014

    Gostei bastante da mistura de ingredientes, muito interessante!

    Rispondi
  11. Ely Mazzini ha scritto:

    4 Aprile 2014

    Ciao Giuliana, un piatto semplice e molto appetitoso, perfetto per risolvere un pranzo o una cena con gusto!!! Brava!!!
    Bacioni, buon fine settimana...

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    4 Aprile 2014

    Li preparo spesso la domenica sera questi tesoro sono la mia cena ideale perchè sono veloci e saporitissimi cara!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  13. Meggy ha scritto:

    4 Aprile 2014

    Mmmmh adoro gli straccetti!Un piatto semplice ma gustosissimo, che soddisfa ogni palato!Mi hai dato una bell'idea<, non li faccio da tantissimo!Buon we baci

    Rispondi
  14. Valentina ha scritto:

    4 Aprile 2014

    saportissima versione piu semplice della tagliata!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758