
La pasta con ragù di verdure è un gustoso primo piatto vegetariano. Ho preparato un trito di cipolla, sedano e carota e dei piccolissimi dadini di melanzane, peperoni e zucchine e ho amalgamato il tutto con della passata di pomodoro e profumato con tanto basilico. Se avete del sugo già pronto va benissimo anche quello. A seconda della stagione potete realizzare il ragù con le verdure che preferite facendo attenzione che siano adatte al tipo di cottura previsto e che si sposino bene tra loro. Un modo carino e saporito per mangiare le verdure assieme alla pasta che io ho scelto integrale. Naturalmente andrà benissimo quella che più vi piace. Se come me amate i primi piatti dell'orto provate anche il risotto alle verdure.
Ingredienti
Quantità per 2 persone
- linguine integrali 180 g
- melanzane 120 g
- zucchine 120 g
- peperoni 70 g
- cipolla 10 g
- sedano 10 g
- carote 10 g
- passata di pomodoro 4 cucchiai
- aglio 1 spicchio
- olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
- basilico
- sale
Preparazione
Come fare la pasta con ragù di verdure
Per preparare la pasta con il ragù di verdure tritate finemente sedano, carote e cipolle. Tagliate a piccoli dadini il peperone, la zucchina e la melanzana (il peso indicato si riferisce alle verdure già lavate e mondate) e sbucciate l'aglio. Fate soffriggere a fiamma bassa sedano, carota, cipolla e aglio.
Unite le verdure, salate e fate insaporire a fiamma viva per qualche minuto. Unite la passata diluita con poca acqua, aggiungete qualche foglia di basilico e un altro pizzico di sale, coprite e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando le verdure non saranno ben cotte. A fine cottura regolate di sale.
Scolate la pasta e amalgamatela al sugo di verdure direttamente nel tegame.
Variante
Pasta con ragù di verdure in bianco
Se non amate i sughi rossi potete preparare questa pasta anche senza passata di pomodoro. Per meglio amalgamare gli ingredienti e rendere il piatto più saporito potete aggiungere del parmigiano o del pecorino grattugiato.
Claudia ha scritto:
Ottima con tutte verdurine!!!! baci e buona domenica :-*
Anonimo ha scritto:
grazie per queste proposte sane
Chiara Giglio ha scritto:
che bella idea Giuliana, in un colpo solo tante verdure saporite !
speedy70 ha scritto:
ottimo sughetto Giuliana, adoro le verdure!!!
Anonimo ha scritto:
Lo farò appena posso. Senza peperoni però così lo mangiano anche le bambine. Un abbraccio e bentornata
Anonimo ha scritto:
Ottima idea! Io lo faccio di seitan, mai così. Proverò la tua ricetta
consuelo tognetti ha scritto:
Non sai che gola mi facciano questi piatti così verdurosi 😛 molto più di una fetta di torta 😛
Giovanna ha scritto:
In estate è uno dei miei piatti preferiti!
Laura Carraro ha scritto:
Ottimo condimento x rendere gustosa la pasta.baci
Anonimo ha scritto:
Buongiorno, il tuo risotto alle verdure lo faccio spessissimo. Proverò anche questo con la pasta. Ha un aspetto ottimo il tuo. Credi si possa fare senza peperoni? Grazie.
Giuliana Manca ha scritto:
Si certo, se non ti piacciono puoi ometterli!