• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Ravioli di pasta frolla

Ravioli di pasta frolla

19 Commenti  5/5 (4 voti)

Ravioli di pasta frolla
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale*: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + riposo in frigorifero
  • Vegetariana

I ravioli di pasta frolla sono dei deliziosi biscotti ripieni da offrire all'ora del tè. Un guscio di friabile pasta frolla da riempire con marmellata, confettura, ricotta, nutella o quello che più ci piace. Per realizzare questi  ravioli di pasta frolla ripieni ho utilizzato la crema all'arancia senza uova e senza latte e la crema al limone senza uova e senza latte ma sono squisiti praticamente con tutto. Immaginateveli anche con una crema al pistacchio o alle mandorle. Una volta preparata la pasta frolla dovrete solo sbizzarrirvi, ricordandovi però che, se metterete un ripieno fresco, come ad esempio la ricotta o la crema pasticcera, poi andranno conservati in frigorifero.

Se vi piacciono i biscotti farciti date anche uono sguardo alla ricetta dei biscotti occhio di bue.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 14 ravioli

  • farina 00 250 g
  • burro 125 g
  • zucchero a velo 100 g + quello per spolverizzare
  • tuorli 40 g
  • crema spalmabile 140 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i ravioli di pasta frolla

  1. Per preparare i ravioli di pasta frolla partiamo dalla preparazione dell'impasto. Io l'ho realizzato a con il robot ma potete realizzarlo a mano. Mettete nel robot da cucina il burro e lo zucchero. Azionate per un minuto e poi unite i tuorli.

    Ravioli di pasta frolla 1
    Ravioli di pasta frolla 2
  2. Da ultimo unite la farina e fate andare il tempo necessario ad ottenere  un impasto omogeneo. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e fate riposare in frigo per circa mezzora.

    Ravioli di pasta frolla 3
    Ravioli di pasta frolla 4
  3. Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta su un piano ben infarinato e ritagliate dei dischetti con un coppapasta. Mettete al centro di ogni dischetto un cucchiaino di farcia.

    Ravioli di pasta frolla 5
    Ravioli di pasta frolla 6
  4. Richiudete con un altro dischetto di impasto e sigillate bene i bordi. Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Fate raffreddare i ravioli di pasta frolla e poi spolverizzateli con dello zucchero a velo.

    Ravioli di pasta frolla 7
    Ravioli di pasta frolla 8

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pasta sfoglia
Next Post: Cestini di patate »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Cantucci

Dolci e dessert

Cantucci

Dolci e dessert

Salame di cioccolato senza uova

Lievitati

Pangoccioli

Muffin alle fragole

Dolci e dessert

Muffin alle fragole

Dolci e dessert

Rose di sfoglia alle mele

Dolci e dessert

Torrone morbido

19 Commenti

  1. Antonella ha scritto:

    5 Novembre 2019

    Che belli, saranno buonissimi e molto profumati. Ciao.

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    30 Marzo 2016

    Bellissimi e chissà che buoni!!

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    22 Marzo 2016

    sono bellissimi e molto golosi !! Brava cara

    Rispondi
  4. Laura Carraro ha scritto:

    22 Marzo 2016

    I tuoi ravioli sono proprio golosi, li faccio spesso con la marmellata ma voglio provare le tue profumate creme!!!
    Baci

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    22 Marzo 2016

    Che golosi, ottimi per l'ora del tè! Buona giornata, baci!

    Rispondi
  6. Lory B. ha scritto:

    22 Marzo 2016

    Anch'io ne vorrei uno... anzi due o tre 🙂
    Bravissima!!

    Rispondi
  7. sississima ha scritto:

    22 Marzo 2016

    quanto mi piacerebbe assaggiarli, sono davvero invitanti!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Non sai come ne vorrei uno in questo momento 😛

    Rispondi
  9. Anonimo ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Ciao Giuliana, come li hai sigillati? Le tue creme erano dense, ma usando la marmellata ci sarebbe il problema della fuoriuscita. Grazie. Un bacio

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Marzo 2016

      Secondo me basta sigillare bene con le dita e magari non usare una marmellata troppo liquida

      Rispondi
  10. ~ Inco ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Una frolla friabile e un ripieno profumato.
    Brava!.
    Buona giornata

    Rispondi
  11. Daniela ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Li preparo spesso con la marmellata, proverò anche con la crema d'arancia che adoro 🙂
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
  12. Claudia Di Nardo ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Che buoni devono essere oin entrambe le farciture.. baciotti e buona settimana :-*

    Rispondi
  13. Antonella ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Ottimi Giuliana, penso che uno tiri l'altro e sia difficile fermarsi!! Buona primavera anche a te. Ciao!

    Rispondi
  14. Felice Bevere ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Al primo passo "mettete nel robot il burro e la farina" si deve intendere "il burro e lo zucchero", vero?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Marzo 2016

      Si, grazie, ho corretto!!!

      Rispondi
    • Felice Bevere ha scritto:

      23 Marzo 2016

      Sono una bella idea: molto semplice, ma bisognava pensarci! Un elemento in più per il ricettario. Grazie.

      Rispondi
  15. [email protected] ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Perfetti per la colazione e la merenda.

    Rispondi
  16. Dolci a gogo ha scritto:

    21 Marzo 2016

    Tesoro devono essere davvero golosissimi li adoro!!Baci,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758