• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  3. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Crostatine di Halloween

Crostatine di Halloween

3 Commenti  5/5 (6 voti)

Crostatine di Halloween
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale*: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 450 kcal
  • *NOTE: + 1/2 ora di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

Le crostatine di Halloween sono una deliziosa merenda per il pomeriggio del 31 ottobre. Una ricetta di Halloween sana e golosa che potete preparare in compagnia dei bambini. Ho impastato una classica pasta frolla al burro con cui ho rivestito degli stampi da crostatina e come farcia ho utilizzato per alcune della marmellata di albicocche, in perfetto stile arancione, e in parte della nocciolata, che sicuramente piacerà di più ai bambini. Per completare non dovrete far altro che ricoprire con faccine a forma di zucca e teschi, al posto delle classiche strisce da crostata. Potete servite le vostre crostatine di Halloween assieme ai gustosi biscotti di Halloween.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • farina 00 250 gr
  • burro 125 gr
  • zucchero semolato 100 gr
  • uova 1
  • tuorli 1
  • marmellata di albicocche
  • nocciolata
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le crostatine di Halloween

  1. In una ciotola capiente lavorate il burro morbido con lo zucchero, quindi aggiungete l'uovo e il tuorlo.

    Crostatine di Halloween 1
    Crostatine di Halloween 2
  2. Unite la farina e lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un panetto omogeneo che avvolgerete nella pellicola e metterete a riposare in frigorifero per circa mezz'ora. Poi riprendete l'impasto e foderate con una parte di esso 6 stampini da crostatina. Con la pasta rimasta ricavate dei dischetti che serviranno da copertura.

    Crostatine di Halloween 3
    Crostatine di Halloween 4
  3. Ritagliate sui dischetti occhi e bocca o di zucchetta paurosa o di scheletrino, quindi farcite le crostatine e posate sopra i dischetti. Infine cuocete le crostatine di Halloween in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

    Crostatine di Halloween 5

Conservazione

Potete conservare le crostatine di Halloween ben coperte per 4-5 giorni a temperatura ambiente.

Consigli

Per ritagliate meglio le faccine con cui ricoprire le crostatine vi conviene tenere in frigorifero la pasta frolla per una mezz'oretta dopo averla stesa.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Vegetariane, Halloween

Previous Post: « Torta al latte caldo
Next Post: Conchiglioni ripieni di funghi e zucca »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Frollini cocco e cannella

Dolci e dessert

Frollini cocco e cannella

Cookies al cioccolato fondente

Dolci e dessert

Cookies al cioccolato fondente

Biscotti coniglietto

Dolci e dessert

Biscotti coniglietto

Chiacchiere di carnevale

Dolci e dessert

Chiacchiere di carnevale

Trancetti vegan alla marmellata

Dolci e dessert

Trancetti vegani alla marmellata

Dolci e dessert

Muffin banana e cioccolato

3 Commenti

  1. Serena Grossi ha scritto:

    3 Novembre 2017

    Queste sono le cosine simpatiche a cui, in assenza di bambini in giro per casa, non si pensa mai: ormai sono abituata a mises en place molto "adulte" e ho perso il piacere di creare qualcosa di spiritoso...

    Rispondi
  2. zia Consu ha scritto:

    1 Novembre 2017

    Idea davvero deliziosa e non solo per Halloween ^_*

    Rispondi
  3. Antonella ha scritto:

    31 Ottobre 2017

    Ciao Giuliana, riesco a passare solo ora dal tuo nuovo blog, è bellissimo. Mi piace molto la nuova grafica, le tue ricette poi sono sempre deliziose.
    A presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758