• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Crostatine alla marmellata con frolla all'olio

Crostatine alla marmellata con frolla all'olio

13 Commenti  5/5 (11 voti)

Crostatine alla marmellata con frolla all'olio
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 380 kcal
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

Le crostatine alla marmellata con frolla all'olio sono delle deliziose e nutrienti tortine per la merenda o la colazione. Friabili e gustose sono l'ideale anche per i nostri bambini che potranno portarle a scuola per il momento della ricreazione. Una versione decisamente più sana e leggera delle crostatine confezionate che potrete divertirvi a preparare insieme a loro. La pasta frolla all'olio è infatti ancora più facile da realizzare rispetto alla classica pasta frolla al burro e non necessita neppure di riposo e soprattutto potrete utilizzare ogni volta una confettura o una marmellata diversa. Ovviamente potrete farcirle anche con una golosa crema spalmabile alle nocciole, preparandola da voi o acquistandone una di buona qualità. Personalmente amo la crostata nella classica versione con la marmellata. Non vi resta che munirvi degli appositi stampini e mettervi al lavoro!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 crostatine

  • farina 00 300 g
  • zucchero semolato 100 g
  • uova 1
  • tuorli 1
  • olio extra vergine di oliva 100 ml
  • confettura o marmellata 200 g
  • lievito per dolci mezzo cucchiaino
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le crostatine alla marmellata con frolla all'olio

  1. Preparate la pasta frolla all'olio setacciando la farina a fontana sulla spianatoia. Mettete al centro l'uovo e il tuorlo precedentemente sbattuti con una forchetta.

    Crostatine alla marmellata con frolla all'olio 1
    Crostatine alla marmellata con frolla all'olio 2
  2. Unite lo zucchero e aggiungete gradualmente anche l'olio incorporando pian piano la farina con una forchetta. Lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

    Crostatine alla marmellata con frolla all'olio 3
    Crostatine alla marmellata con frolla all'olio 4
  3. Prelevatene 2/3, tenendo da parte il resto, e stendetelo su un piano infarinato. Ritagliate dei dischi che abbiano un diametro maggiore di quello dei vostri stampini e foderateli con la frolla stesa dopo averli unti di olio. Farcite con la vostra marmellata. Con l'impasto messo da parte create delle strisce e rivestitevi le crostatine livellando bene i bordi, quindi cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Fate intiepidire le crostatine prima di toglierle dallo stampo e, una volta fredde, spolverizzatele con lo zucchero a velo.

    Crostatine alla marmellata con frolla all'olio 5
    Crostatine alla marmellata con frolla all'olio 6

Conservazione

Potete conservare le crostatine alla marmellata sotto una campana di vetro per 2-3 giorni oppure potete conservare la pasta frolla all'olio in frigorifero fino a 3 giorni o in freezer fino a 3 mesi e poi scongelarla in frigorifero quando vi occorre.

Consigli e varianti

Al posto dell'olio extra vergine di oliva potete utilizzare l'olio di semi di arachidi, l'olio di girasole o quello di riso.

Potete farcire le crostatine anche con due diverse confetture, una chiara e una scura, per un divertente gioco di colori e di sapori.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Pizzette rosse
Next Post: Alberelli di riso soffiato »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Pancakes (frittelle dolci americane)

Dolci e dessert

Cookies con riso soffiato e cioccolato

Cantucci

Dolci e dessert

Cantucci

Dolci e dessert

Tortine ragnetto

Dolci e dessert

Muffin al burro di arachidi

Muffin mele e crusca

Dolci e dessert

Muffin alle mele e crusca

13 Commenti

  1. Grazia ha scritto:

    26 Marzo 2019

    Semplicemente le adoro!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      27 Marzo 2019

      Hai ragione, anche io :-)!!!

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    12 Settembre 2016

    Niente ricetta oggi cara? Noi ti seguiamo molto ma devi riempire di più il blog altrimenti non starai al passo. Ce ne sono tantissimi oramai e mettono anche una ricetta al giorno. Inoltre credo che i tuoi post siamo più freddi ultimamente. Ritengo, in questo lavoro, tu debba instaurare un feeling con le signore che ti seguono per farti pubblicità ed essere seguita di più. spero di non offenderti, vorrei solo consigliarti al meglio perché amo il tuo blog ele sue semplici ricette corredate di eleganti foto. Mi auguro apprezzerai i miei consigli. Un bacio e in bocca al lupo per l'inizio della scuola alla tua bella fanciulla

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Settembre 2016

      Ciao, questo periodo è particolarmente pieno dal punto di vista lavorativo (sempre nel settore food) e faccio fatica a pubblicare piùà di due ricette. Vedremo in seguito... Cercherò di rendervi più partecipi, a volte ho timore di annoiarvi. Grazie

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      13 Settembre 2016

      Grazie a te della risposta. Assolutamente non annoi. In bocca al lupo per i tuoi progetti. Buona fortuna per tutto. un abbraccio

      Rispondi
  3. Antro Alchimista ha scritto:

    11 Settembre 2016

    Ora che rincomincia la scuola, queste crostatine sono perfette come merenda 🙂

    Rispondi
  4. speedy70 ha scritto:

    10 Settembre 2016

    Bellissime queste crostatine, ottime con la frolla all'olio!

    Rispondi
  5. Laura Carraro ha scritto:

    9 Settembre 2016

    La frolla all'olio è l'ideale per dolci più leggeri e le tue crostatine sono bellissime e golosissime!!!
    Baci e buon we

    Rispondi
  6. Chiara Giglio ha scritto:

    8 Settembre 2016

    non l'ho mai fatta con l'olio, grazie per questa buona idea, felice weekend !

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    8 Settembre 2016

    Ha proprio una bella consistenza questa frolla, la voglio proprio provare 🙂

    Rispondi
  8. Giovanna ha scritto:

    8 Settembre 2016

    Adoro le crostatine e la frolla all'olio mi interessa molto.

    Rispondi
  9. Federica Simoni ha scritto:

    8 Settembre 2016

    queste buonissime crostatine sono perfette per la merenda!

    Rispondi
  10. andreea manoliu ha scritto:

    8 Settembre 2016

    Come sono carine le tue crostatine e anche molto golose e sopratutto leggere in quanto hai usato l'olio !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758