• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Cestini di patate

Cestini di patate

50 Commenti  5/5 (7 voti)

Cestini di patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile

I cestini di patate ripieni sono un elegante antipasto monoporzione da preparare per una cena un po' speciale o durante i giorni di festa. Non sono per nulla difficili da fare e si prestano ad essere farciti sia con ingredienti di terra, che di mare; potrete quindi decidere in base al menù da portare in tavola e in base alle stagioni. Io li ho farciti con un ripieno classico e senza tempo, formaggio spalmabile e salmone affumicato, ma vi assicuro che sono squisiti anche ripieni di prosciutto, cotto o crudo, con zucchine e formaggio cremoso o filanti, con funghi e scamorza. Tanti gusti diversi per una base sempre uguale e una semplice teglia da muffin. Una ricetta semplice ma di effetto con cui sorprendere i vostri ospiti! Per completare il vostro antipasto preparate anche dei classici biscotti salati.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8-9 cestini

Per i cestini
  • patate 300 g
  • uova 1
  • farina 00 20 g
  • burro 20 g
  • sale
Per la farcia
  • formaggio spalmabile 120 g
  • salmone affumicato
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cestini di patate

  1. Sbucciate le patate e tagliatele a julienne con una grattugia a fori larghi.

    Cestini di patate 1
    Cestini di patate 2
  2. Strizzatele e aggiungete l'uovo e la farina. Salate e amalgamate bene il tutto.

    Cestini di patate 3
    Cestini di patate 4
  3. Fate sciogliere il burro e usatene una metà per spennellare degli stampini da muffin. Riempite ogni stampino con un po' di composto facendolo aderire al fondo e ai bordi e spennellate con il restante burro la superficie dei cestini. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa.

    Cestini di patate 5
    Cestini di patate 6
  4. Fate leggermente intiepidire i cestini ed estraeteli delicatamente dagli stampini, quindi fateli raffeddare e, una volta freddi, riempiteli con il formaggio aiutandovi con una sac a poche e completate con il salmone affumicato.

    Cestini di patate 7
    Cestini di patate 8

Antipasti, Ricette, Natale

Previous Post: « Ravioli di pasta frolla
Next Post: Brutti ma buoni »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Rose di sfoglia salate

Antipasti

Rose di sfoglia salate

Quiche radicchio e gorgonzola

Torte salate

Quiche radicchio e gorgonzola

Sformatini di piselli in pasta fillo

Antipasti

Sformatini di piselli in pasta fillo

Polpette di salmone

Secondi piatti

Polpette di salmone

Torta salata ricotta e spinaci

Torte salate

Torta salata ricotta e spinaci

Antipasti

Bignè salati

50 Commenti

  1. Claudia ha scritto:

    6 Novembre 2019

    Ma sono carinissimo!!!! bell'idea di antipasto.. smack

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Novembre 2019

      Grazie Claudia!!!! Bacioni

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    29 Novembre 2015

    Ciao, sto cercando di preparare in anticipo antipasti per Natale, se faccio una mezza cottura dei cestini posso congelarli? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      30 Novembre 2015

      Sono sincera, non ho mai provato e non so quale potrebbe essere la resa... non so se mi convince però!

      Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    11 Maggio 2013

    bellissimi!! ma le patate bisogna lessarle prima? grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Maggio 2013

      No, non devi lessarle... Ciao 😉

      Rispondi
  4. Cuoco Nudo ha scritto:

    14 Febbraio 2013

    Una meravigliosa idea per i miei prossimi fortunati ospiti. Grazie in anticipo per la splendida esperienza che già mi prefiguro.

    Rispondi
  5. Mariangela ha scritto:

    22 Dicembre 2012

    Buonissimi, grazie per avet condiviso questa ricetta! Ho intenzione di farli per la vigilia di Natale ma avendo tante persone a cena vorrei prepararli almeno un paio d'ore prima di mangiarli! Pensi che si ammorbidirebbero troppo in due ore! Un caro saluto e buon Natale

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Dicembre 2012

      No, però se puoi dagli una scaldata a forno alto poco prima di farcirli e di servirli. Se invece vuoi proprio farcirli prima allora lascia stare e servili a temperatura ambiente, però saranno un po' meno fragranti. Bacioni e buon Natale!!!!

      Rispondi
  6. Carol Andrenato ha scritto:

    10 Dicembre 2012

    si possono fare anche con zucchine?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      10 Dicembre 2012

      Con le zucchine non li ho mai fatti però potresti provare. Magari se le zucchine sono grandi evita di grattugiare il cuore perché è la parte più acquosa... Fammi sapere!

      Rispondi
  7. Carol Andrenato ha scritto:

    10 Dicembre 2012

    Si possono usare zucchine invece di patate? Carol

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    7 Ottobre 2012

    Belliiiii!!!!domenica prox ho un pranzo con amiche e proverò a farli...secondo voi si possono preparare il giorno prima??
    grazie...ciao

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      7 Ottobre 2012

      Ciao, sinceramente ti consiglio di non farli il giorno prima perchè si ammorbidirebbero troppo e invece devono essere croccanti. Potresti provare a riscaldarli bene però non garantisco 😉

      Rispondi
  9. Antipasti Veloci ha scritto:

    15 Maggio 2012

    Evviva, che bel modo di servire le patate! Sembrano buonissimi questi cestini...

    Rispondi
  10. serena ha scritto:

    6 Aprile 2012

    Bellissimi questi cestini, cercavo un'alternativa ai cestini di parmigiano e sono arrivata a te! Ovviamente sono due ricette totalmente diverse ma il principio è identico: contengono e sono divorabilissimi, oltre a fare tanta scena!!!
    Serena

    Rispondi
  11. Erika ha scritto:

    3 Aprile 2012

    Sembrano squisite, ho solo una domanda.. Se dovessi prepararle alla sera per il giorno dopo dici che il ripieno mi conviene poco prima di servirli altrimenti rischio di far "ammorbidire" il cestino, oppure non succede nulla?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Aprile 2012

      Allora, io sinceramente li preparei il giorno stesso anche perchè non è un procedimento particolarmente complesso, cmq se proprio devi farciscili certamente il giorno dopo così avrai anche la possbilità di scaldarli un pò. Forno già molto caldo qualche minuto. Poi metti la farcia e servi! Baci

      Rispondi
  12. Vica in cucina ha scritto:

    27 Marzo 2012

    Ciao Giulia! Bellissimi i tuoi cestini di patate!!!
    Io mi chiamo Vica e ti seguo con piacere qui sul tuo meraviglioso blog! Se ti va vieni a trovarmi anche tu! Baci

    Rispondi
  13. Giuliana Manca ha scritto:

    11 Marzo 2012

    Grazie, bellissima idea, più complessa della mia, bravo!

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    11 Marzo 2012

    Ciao . Ricetta interessante . Complimenti !
    Tempo fa li ho fatti anche io ma gli ho aggiunto il manico fatto con un fagiolino (cornetto) lessato fermato alle punte con un mezzo stuzzica-dente . l' ho riempito con dell' orata al forno sporzionata e lo accompagnata ad una insalatina mistiganza con mandorle sfilettate.
    A presto MasterMarco.

    Rispondi
  15. monica ha scritto:

    3 Marzo 2012

    che belli belli belli.... sai che mi sa che te li rubo? sono venuti uno spettacolo, brava la mia cuoca perfetta!

    Rispondi
  16. Mirty ha scritto:

    3 Marzo 2012

    Ma meravigliosi!! Li copiamo subito (e speriamo di essere in grado..) Noi siamo una famiglia fans delle patate, le metteremo in ogni piatto, quindi non possiamo farci sfuggire questa ricetta, che oltretutto si presenta benissimo!
    Grazie mille
    un abbraccio
    Mirty

    Rispondi
  17. La cucina di Molly ha scritto:

    29 Febbraio 2012

    Ma che bella idea!Troppo belli e buoni questi cestini!Bravissima!Ciao

    Rispondi
  18. Federica ha scritto:

    29 Febbraio 2012

    Deliziosi in tutti i sensi, gustosi e molto di effetto. Un bacio, buona giornata

    Rispondi
  19. Valentina ha scritto:

    28 Febbraio 2012

    favolosi!!!! sono perfetti!!

    Rispondi
  20. lory24 ha scritto:

    28 Febbraio 2012

    ciao passa da noi c'è un pensiero per te

    Rispondi
  21. speedy70 ha scritto:

    28 Febbraio 2012

    Complimenti Giuliana, bellissimi e tanto invitanti!!!!

    Rispondi
  22. Elisa ha scritto:

    28 Febbraio 2012

    Ma dai... fantastici!!! Questa te la rubo!!!

    Rispondi
  23. Afrodita ha scritto:

    28 Febbraio 2012

    Lo sai che la cartella dei miei "farò" è piena di tue ricette? E questa ci finisce per direttissima! Cat

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Febbraio 2012

      Grazie, ne sono felice ovviamante felice, se avessi piu` tempo anch`io rifarei molte piu` cose!!!

      Rispondi
  24. Patty ha scritto:

    28 Febbraio 2012

    Un'idea fantastica, di estrema semplicita' ma grande impatto visivo. Da proporre sicuramente. Un abbraccio! Pat

    Rispondi
  25. carolina ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    sara' sicuramente un'ottimo antipasto la provero' grazie tante!!!!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      29 Febbraio 2012

      Grazie a te, fammi sapere!!!

      Rispondi
  26. Patrizia ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Bellissimi e soprattutto sfiziosissimi questi cestini di patate!!! Li voglio provare assolutamente e anche la farcitura deve essere stata divina...Bravissima davvero e bellissima idea!! Un bacione cara!

    Rispondi
  27. eres ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    bellissima idea!!!! te la rubo ihihihih :)))

    Rispondi
  28. Donaflor ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    carissima...ma tu sorprendi sempre con le tue ricette deliziose! questi cestini di patate sono uno spettacolo!
    bacioni

    Rispondi
  29. Giovanna ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Ma sono meravigliosi! Bravissima! Mi hai fatto venire voglia di prepararli! ^_^
    Un bacione grandissimo e buona settimana

    Rispondi
  30. Batù ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    fantastici questi cestini, io allungherei la mano molto volentieri! che raffinatezza! complimenti 🙂

    Rispondi
  31. Emily ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Carinissimi cestini...una bella idea per fare bella figura davanti i nostri ospiti, grazie di aver condivisa con noi! Buona serata Giuliana e grazie per gli auguri di Menu Italy! Baci!

    Rispondi
  32. Iva ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Ma che bella idea!

    Rispondi
  33. Lory B. ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Che raffinatezza!!!!! Sono troppo belli!!!!
    Questa è un'ottima idea!!!
    Bravissima!!!
    Un bacione!!!!

    Rispondi
  34. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Che stupenda idea brava te la copio troppo belli da vedere e da gustare!
    bravissima
    baci

    Rispondi
  35. Claudia ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Ma che bella e gustosa idea di antipasto! baci e buona settimana 😀
    ps: nel mio blog puoi scaricare il PDF del contest sul pesto se ti va .-)

    Rispondi
  36. le mezze stagioni ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Complimenti!!! 🙂 un'idea bellissima... brava! Un bacio e buon lunedi!

    Rispondi
  37. vitto e libri ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    che buoni! e poi facili, li provo sicuramente! brava!!

    Rispondi
  38. Yrma ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Semplicemente una delizia!!!!!!!!!!!raffinati da vedere e golosissimi!!!!!!Dato che mi hanno regalato molte patate bio del campo qui vicino credo proprio che utilizzerò la tua ricetta!!!!Mi piace molto anche il ripieno che hai utilizzato!!!Sei stata bravissima Giuly!!!!!Un abbraccio e buon inizio settimana!!!

    Rispondi
  39. pannifricius delicius ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Ciao, semplicemente stupendi. buona settimana 😀

    Rispondi
  40. Pecorella di Marzapane ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Ciao, i tuoi cestini sono meravigliosi. S&P è una fonte inesauribile di belle ricette, grazie per averci presentato questa *_* mi piace moltissimo, la rifarò

    Tiziana

    Rispondi
  41. renata ha scritto:

    27 Febbraio 2012

    Che belli e quanta creatività cara Giuliana!!!! Grazie mille..proverò sicuramente a rifarli e credimi userò la tua di farcia ....molto golosa!!!!! Un grande bacio bimba e buon inizio di settimana!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758