• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con zucchine e salsiccia

Pasta con zucchine e salsiccia

20 Commenti  5/5 (2 voti)

Pasta con zucchine e salsiccia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

La pasta con zucchine e salsiccia è un primo piatto facile e veloce ma molto appetitoso. Vi basterà saltare in padella le zucchine con burro o olio e a parte cuocere la salsiccia spellata per farla diventare bella croccante.  Due ingredienti molto diversi tra loro che però si sposano perfettamente perchè le zucchine rendono il piatto più leggero e delicato e la salsiccia più ricco e gustoso. Potete preparare questa pasta anche per una cena numerosa e profumarla come più vi piace. Se volete darle un tocco cremoso potete frullare una parte delle zucchine ma se la farete mantacare bene in padella con l'acqua di cottura della pasta andrà benissimo anche così. Provate anche l'abbinamento più corposo tra la salsiccia e i broccoli!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fusilli 160 g
  • zucchine 250 g
  • salsiccia 160 g
  • cipolla 20 g
  • burro 20 g
  • timo
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con zucchine e salsiccia

  1. Lavate e mondate le zucchine e tagliatele a rondelle, poi tritate finemente la cipolla e fatela dorare in un tegame con il burro.

    Pasta con zucchine e salsiccia 1
    Pasta con zucchine e salsiccia 2
  2. Unite le zucchine, salatele e cuocetele per 5-6 minuti, poi profumatele con il timo e il pepe. Spellate la salsiccia e cuocetela a fiamma viva in un altro tegame senza aggiunta di grassi.

    Pasta con zucchine e salsiccia 3
    Pasta con zucchine e salsiccia 4
  3. Scolate la pasta ben al dente e unitela alle zucchine, fatela mantecare aggiungendo acqua di cottura e nell'ultimo minuto aggiungete anche la salsiccia. Mescolate, spegnete e impiattate.

    Pasta con zucchine e salsiccia 5
    Pasta con zucchine e salsiccia 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Muffin ai mirtilli rossi
Next Post: Muffin ai mirtilli »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Gnocchi di patate e barbabietola

Primi piatti

Gnocchi di patate e barbabietola

Pasta con acciughe e pangrattato

Primi piatti

Pasta con acciughe e pangrattato

Pasta piselli e prosciutto al forno

Primi piatti

Pasta piselli e prosciutto al forno

Primi piatti

Conchiglioni ripieni di funghi e zucca

Pasta al forno al formaggio

Primi piatti

Pasta al forno al formaggio

Risotto al salmone affumicato

Primi piatti

Risotto al salmone affumicato

20 Commenti

  1. Elisaltea ha scritto:

    7 Ottobre 2013

    Cara, ma che meraviglia questa pasta!! Un'idea davvero semplice e gustosa per cominciare l'autunno con lo sprint giusto! 🙂

    Rispondi
  2. Paola ha scritto:

    26 Settembre 2013

    Ciao Giuliana! Che buono questo piatto, bravissima! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    26 Settembre 2013

    Cara un primo cosi' succulento ti allieta la giornata. Delizioso.

    Rispondi
  4. [email protected] ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Semplice, veloce, colorata e molto gustosa.

    Rispondi
  5. laurina ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Ma che bel piatto di pasta!!!! e anche buono

    Rispondi
  6. Claudia ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Giuliana... è buonissima!! adoro la salsiccia nei primi piatti!!! baciotti

    Rispondi
  7. Semplicemente Cucinando ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Bel primo piatto! veloce, facile e di sicuro gustosissimo.
    mai saputo esistesse la salsiccia al finocchietto 🙂 conosco solo il finocchietto selvatico e chissà se aggiunto sarebbe emerso troppo.
    Laura

    Rispondi
  8. Clara pasticcia ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Carissima Giuliana!!! Ti ritrovo come sempre in splendida forma .... ovvero con una proposta splendida e poi impegnatissima con la tua bimba (come ti capisco!). Ho potuto ammirare le tue preparazioni estive ma solo adesso posso sedermi al pc e riuscire a lasciarti un saluto!!! Rieccomi insomma 😀 E quest'anno noi invece di danza andremo a ginnastica artistica, ma senza abbandonare il nuoto, insomma mi puoi capire! un abbraccio

    Rispondi
  9. Luisa Alexandra ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Uma sugestão completamente a meu gosto, adorei a mistura de ingredientes!

    Rispondi
  10. Elisabetta Vallereggio ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Adoro le zucchine! E' un piatto delizioso!
    Complimenti per il tuo blog !!!

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Adoro i piatti semplici e colorati, approfitto delle ultime zucchine e provo, grazie cara, un bacione!!!!!!!!

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    25 Settembre 2013

    L'ho adocchiata anch'io e l'ho subito inserita nella lista delle ricette da fare, semplicemente golosa! Un bacio

    Rispondi
  13. Vica in cucina ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Mi piacciono i bimbi energici, tua figlia ne ha di energia per fare tutte due, anzi, tutte tre compreso la scuola 😉
    Mi piace la pasta con le zucchine, con la salsiccia deve avere un sapore eccezionale!
    Bella anche la presentazione, colori vivaci, molto bello ♥

    Rispondi
  14. elly ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Con o senza finocchietto nella salsiccia è sempre un signor primo piatto gustoso... giusto aver aumentato le dosi!! Bacio Giuliana e buona giornata!

    Rispondi
  15. lucia ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Che bel piatto!bravissima Giuliana,davvero un idea simpatica per pranzo.ciao

    Rispondi
  16. Ely Mazzini ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, è una pasta semplice, molto saporita e si mangia sempre volentieri!!! Sempre perfetti i tuoi passo passo, bravissima!!!
    Sono felice che tu stia meglio e un saluto alla tua piccola ballerina!!!
    Bacioni...

    Rispondi
  17. Valentina ha scritto:

    25 Settembre 2013

    adoro i primi con le zucchine!!!

    Rispondi
  18. Meggy ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Favolosa, ero rimasta colpita anch'io dalla ricetta, una prelibatezza pur mantenendo la semplicità che un piatto di pasta deve avere!Che dire, evviva l'arrivod ell'autunno che ci permette di cucinare queste delizie!Ciao 🙂

    Rispondi
  19. Erica Di Paolo ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Che bel piattino saporito Giuliana!!!! Bravissima ^_^

    Rispondi
  20. Dolci a gogo ha scritto:

    25 Settembre 2013

    Bello, saporito e colorato insomma un piatto che ha conquistata anche me con i suoi accostamenti, insomma devo assolutamente provarlo!! Un bacio e in bocca al lupo alla piccola per i suoi tanti impegni:-D!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758