• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Insalata di riso con salmone e avocado

Insalata di riso con salmone e avocado

10 Commenti  5/5 (3 voti)

Insalata di riso con salmone e avocado
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

L'insalata di riso con salmone e avocado è un piatto fresco e sfizioso che potrete preparare al posto di quella classica con le verdure. Per dare un po' di profumo ho scelto il succo di lime e per la croccantezza dei cubetti di cetriolo che hanno un sapore neutro ma fanno molto estate. Io ho utilizzato un mix di riso long e wild che si trova facilmente in commercio, perfetto per questo tipo di preparazioni, ma ovviamente potrete utilizzare il riso che più vi piace, da quello classico per insalate a quello venere o rosso. Il riso può essere cotto in anticipo e condito con un filo d'olio, il condimento invece dovrà essere aggiunto all'ultimo momento, soprattutto perchè l'avocado tende un po' a scurirsi ma ci vorranno davvero pochi minuti perchè non dovrete cuocere nulla. Se vi ho incuriosito provatela e fatemi sapere, a noi è piaciuta molto!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso long e wild 160 g
  • salmone affumicato 100 g
  • avocado mezzo
  • cetrioli 160 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • succo di lime
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di riso con salmone e avocado

  1. Lessate il riso in abbondante acqua salata. Tagliate a tocchetti il salmone affumicato, quindi sbucciate l'avocato, dividetelo a metà e tagliate una delle metà a dadini.

    Insalata di riso con salmone e avocado 1
    Insalata di riso con salmone e avocado 2
  2. Sbucciate il cetriolo e tagliate anche questo a tocchetti. In una ciotola capiente mescolate il salmone, l'avocado e il cetriolo e condite con olio, sale, pepe e il succo di 1/2 lime. Unite il riso, mescolate bene e servite!!

    Insalata di riso con salmone e avocado 3
    Insalata di riso con salmone e avocado 4

Insalate, Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Piadina integrale all'olio
Next Post: Torta di riso »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta con crema di noci e pancetta

Lasagne ai carciofi

Primi piatti

Lasagne ai carciofi

Primi piatti

Crema di patate con funghi

Insalata di pasta con pomodorini e feta

Primi piatti

Insalata di pasta con feta e pomodorini

Pasta alle verdure

Primi piatti

Pasta alle verdure

Cannelloni con ricotta e radicchio

Primi piatti

Cannelloni con ricotta e radicchio

10 Commenti

  1. Lory B. ha scritto:

    28 Agosto 2014

    Ciao Giuliana!! Originalissimo e davvero invitante il tuo riso, lo proverò!!
    Immagino l'emozione degli acquisti per la scuola... assapora minuto per minuto, il tempo vola!!!
    Un bacione!!!

    Rispondi
  2. Federica Simoni ha scritto:

    28 Agosto 2014

    deve essere buonissima!!!

    Rispondi
  3. Günther ha scritto:

    28 Agosto 2014

    un bel tocco esotico e del nor europa non ci sta male per rinnovare l'insalata di riso

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    27 Agosto 2014

    Avocado e salmone insieme sono perfetti, con quel riso hai creato un piatto davvero gustoso... brava Giuliana!!!
    Bacioni, buona serata...

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    27 Agosto 2014

    Che insalata di riso originale e bella da vedere, oltre che ottima come mi appare. La provero'! un abbraccio da Lella

    Rispondi
  6. Mamilu ha scritto:

    27 Agosto 2014

    Ciao Giuliana anche qui oggi sembra di nuovo estate e questo piatto con il riso bicolor e' proprio invitante! Ricordo con emozione il primo giorno di scuola dei miei due bimbetti l'anno scorso, uno alla materna ed il grande alle elementari, mi piace molto l'idea del grembiule ma qui non si usa più, peccato sono così carini i bimbi tutti "vestiti" uguali!!! Buona giornata ciao ciao Luisa

    Rispondi
  7. [email protected] ha scritto:

    27 Agosto 2014

    E' una gustosa insalata di riso.

    Rispondi
  8. Claudia ha scritto:

    27 Agosto 2014

    Ho scoperto l'avocado da un paio di anni.. è davvero molto buono.. come la tua insalata di riso!! Ottimo abbinamento col salmone.. smack

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    27 Agosto 2014

    Buonooo!! con questo caldo ci vuole proprio un piatto fresco come questo. Baci cara buoni acquisti.

    Rispondi
  10. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    27 Agosto 2014

    Ciao Giuliana
    Delizioso!!!1 Estivo, colorato e buono....
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758