• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta broccoli e salsiccia

Pasta broccoli e salsiccia

29 Commenti  5/5 (6 voti)

Pasta broccoli e salsiccia
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 220 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta broccoli e salsiccia è un primo piatto ricco e gustoso da preparare quando sia ha voglia di mangiare qualcosa di rustico e appetitoso. La ricetta è davvero semplice e veloce e potrebbe essere l'occasione buona per far mangiare i broccoli anche a chi non li ama particolarmente. Personalmente li adoro sia per il loro sapore che per la loro versatilità che li rende perfetti in abbinamento con ingredienti di terra e di mare. Provate la mia pasta broccoli e vongole e mi darete ragione! Per questa pasta scegliete un filo che abbracci bene il condimento in modo che ad ogni boccone riusciate ad assaporare insieme i due sapori, vedrete che mantecando alla fine la pasta con l'acqua di cottura otterrete un risultato cremoso e invitante. Io ho optato per dei fusilli ma saranno perfette anche le orecchiette. Per dare alla pasta una marcia in più lessatela nella stessa acqua in cui avrete cotto i broccoli.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fusilli 160 g
  • broccoli 220 g
  • salsiccia 100 g
  • vino 20 g
  • olio extra vergine di oliva 15 g
  • aglio 1 spicchio
  • sale
  • peperoncino
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta broccoli e salsiccia

  1. Mettete a bollire l'acqua per i broccoli e nel frattempo spellate la salsiccia e sgranatela in pezzi non troppo piccoli. Rosolatela in una piccola parte di olio qualche minuto.

    Pasta broccoli e salsiccia 1
    Pasta broccoli e salsiccia 2
  2. Sfumate con il vino bianco e portate a cottura. Lessate i broccoli in acqua bollente salata, lasciandoli al dente.

    Pasta broccoli e salsiccia 3
    Pasta broccoli e salsiccia 4
  3. Versate il restante olio in un altro tegame e fatevi dorare lo spicchio d'aglio assieme a un pizzico di peperoncino. Eliminate l'aglio e mettete nel tegame i broccoli, fateli insaporire per qualche minuto e regolate di sale. Schiacciateli leggermente con una forchetta.

    Pasta broccoli e salsiccia 5
    Pasta broccoli e salsiccia 6
  4. Unite in uno stesso tegame broccoli e salsiccia e amalagame bene per farli insaporire. Cuocete la pasta nella stessa acqua dei broccoli, poi scolatela ben al dente e unitela al condimento. Amalgamate il tutto per due minuti aggiungendo un mestolino di acqua della pasta tenuta da parte.

    Pasta broccoli e salsiccia 7
    Pasta broccoli e salsiccia 8

Conservazione

Vi consiglio di consumare la pasta broccoli e salsiccia immediatamante, potete invece conservare il condimento in frigorifero per 1 giorno, all'interno di un contenitore.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Sformatini di patate e funghi
Next Post: Torta mocaccina »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con le acciughe

Primi piatti

Pasta con le acciughe

Spaghetti con le cozze

Primi piatti

Spaghetti con le cozze

Pasta con pesto di zucchine e vongole

Primi piatti

Pasta con pesto di zucchine e vongole

Manfredi con la ricotta

Primi piatti

Manfredi con la ricotta

Insalata di farro

Primi piatti

Insalata di farro con melanzane e zucchine

Ravioli di patate

Primi piatti

Ravioli di patate

29 Commenti

  1. Sebastiano ha scritto:

    11 Novembre 2021

    Buongiorno. La ricetta è assai stuzzicante, però sarà forse una domanda ingenua: ma qual è il modo migliore per pulire i broccoli? Grazie.
    P.s. È uno dei blog più interessanti di cucina. Essere presi per mano, passo dopo passo, è una prerogativa importante. Brava.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Novembre 2021

      Innanzi tutto grazie! Io taglio il gambo (poi lo pulisco e lo uso per creme e minestroni) e separo le cimette aiutandomi con un coltello. Tutto qui 🙂

      Rispondi
      • Sebastiano ha scritto:

        12 Novembre 2021

        Ciao. Ti ringrazio per la cortese risposta.

        Rispondi
  2. Paolo ha scritto:

    1 Febbraio 2020

    ... ma una grattugiata di pecorino?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Febbraio 2020

      Certo, se piace, perchè no?

      Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    giuliana perfetta questa pasta abbinamento che amo salsiccia e broccoli

    Rispondi
  4. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    I piatti semplici sono sempre i migliori! Ottima questa pasta è molto gustosa! Un abbraccio!

    Rispondi
  5. Maria Grazia ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    Ciao, Giuliana! Al mio primo approdo sul tuo blog, già mi vizi! 🙂
    Una pasta così saporita e con un binomio di ingredienti perfetto mi rende ancora più felice di averti trovata! Grazie!
    Buon pomeriggio!
    MG

    Rispondi
  6. Monsieur Tatin ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    Faccio spesso la pasta con i broccoli, con la salsiccia non ci avevo mai pensato.
    Bhè direi che l'abbinamento è goloso e vincente.
    Grazie per lo spunto!

    Rispondi
  7. Gabriela De Bernardi ha scritto:

    26 Gennaio 2014

    Mañana la preparo.......

    Rispondi
  8. Annalisa B ha scritto:

    25 Gennaio 2014

    Goloso e gustoso!! Io farei il bis!!
    Buona domenica Giuliana! <3

    Rispondi
  9. Chiara Giglio ha scritto:

    25 Gennaio 2014

    si vede subito che è un piatto corposo e molto sfizioso, buon weekend !

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    25 Gennaio 2014

    Devo dire che ho scoperto il tuo sito da poco,per caso,e ora lo seguo spessissimo. Le tue ricette sono semplici e gustose. Ciao

    Rispondi
  11. Ely Mazzini ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Ciao Giuliana, broccoli e salsiccia è un abbinamento molto appetitoso, mi piace molto!!! Splendido primo piatto, brava Giuliana!!!
    bacioni e buon fine settimana...

    Rispondi
  12. Fabiola Palazzolo ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    a me questo abbinamento mi incuriosisce!
    Sei stata nominata nel mio blog
    Baci

    Rispondi
  13. edvige ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Ottimo insieme gustoso e facile da fare salvata. Buona fine settimana.

    Rispondi
  14. renata ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Un primo tanto ricco e tanto gustoso!!!!!!!
    Complimenti cara Giuliana
    e che bei programmi per questo fine settimana
    Divertiteviiiiiiiiiiiiiiiiii
    e un grande bacione a te
    è un piacere ritrovarti!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  15. speedy70 ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Un classico che adoro!!!

    Rispondi
  16. [email protected] ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Beh è un'accoppiata vincente. Che bontà.
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  17. Clara pasticcia ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Un piatto che adoro da impazzire.
    Felice week end Giuliana e con i bei programmi che hai lo sarà di certo!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Capirai.. broccolo siciliano e salsiccia.. un abbinamento strepitoso!!!! noi spesso facciamo questa pasta con la pancetta.. ma è diversa.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  19. Sognando Dolcezze ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Troppo buona io l'adoro.
    Baci

    Rispondi
  20. Luisa Alexandra ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Uma boa massa sabe sempre tão bem!

    Rispondi
  21. veronica ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    L' abbinamento broccoli e salsiccia e' fantastico, devo assolutamente provarlo con la pasta. Buon teatro e buon giro pizza cara.Bacioni.

    Rispondi
  22. Dana Ruby ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Uno dei condimenti che preferisco di più, la preparazione è simile alla tua io cuocio la pasta nell'acqua di cottura dei broccoli, buonissima buon week end!

    Rispondi
  23. Chiarapassion ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    Come sai amo i broccoletti e la tua versione con la salsiccia è sicuramente super saporita.
    Buon w.e.
    Enrica

    Rispondi
  24. Federica Simoni ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    O_O che acquolina questo piatto !!! Buon we

    Rispondi
  25. Matilde ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    carissima, io faccio questo piatto spessissimo perchè abbiamo la fortuna di avere un piccolo orto, come condimento io adoro l'aglio dorato con acciughe e peperoncino una vera delizia, un piatto sublime...ma, domani provero' questa ricetta con la salsiccia
    sono sicura che sarà squisita...!!
    buona giornata
    matilde

    Rispondi
  26. Meggy ha scritto:

    24 Gennaio 2014

    ... perfette x iniziare con sprint e gusto il venerdì, gnam gnam!Favolosa!Buon we :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758